Vai al contenuto
Melius Club

Confronto cavi alimentazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche io ho autocostruito il cavo di alimentazione intrecciando i fili duelund dca 12 ga mettendo dei discreti connettori presi su audioteka a 25€ CAD in ottone dorati mi e' venuto fuori un ottimo cavo. All'ascolto emerge subito l"ariosita' e la grande scena 3D e il corpo o la matericità degli strumenti. Il basso rispetto al ricable H6P e meno gonfio nel medio/basso ma sembra un pelino più profondo. Direi un cavo musicale ma anche lineare ed equilibrato

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tuuti, a breve autocostruirò dei cavi alimentazione con il Viborg vp 1606 - connettori schuko -iec, ho letto che sarebbe auspicabile avvitare il cavo spellato nei contatti prese ( quindi niente stagnatura rame ?), invece per le due calze di cui è provvisto il cavo come devo procedere? Le taglio e basta e collego solo i tre fili oppure le calze devo collegarle assieme al cavo di terra?

Inviato

@A.D. se non hai dimestichezza ti consiglio di farti aiutare da qualcuno, con la corrente con si scherza

Inviato
5 ore fa, A.D. ha scritto:

Ciao a tuuti, a breve autocostruirò dei cavi alimentazione con il Viborg vp 1606 - connettori schuko -iec, ho letto che sarebbe auspicabile avvitare il cavo spellato nei contatti prese ( quindi niente stagnatura rame ?), invece per le due calze di cui è provvisto il cavo come devo procedere? Le taglio e basta e collego solo i tre fili oppure le calze devo collegarle assieme al cavo di terra?

Guarda su YouTube c'è una serie di video molto esaustivi

Inviato
3 ore fa, CJPV10 ha scritto:

Guarda su YouTube c'è una serie di video molto esaustivi

Ok, grazie, ma nessuno che li ha autocostruiti?

Ho manualità per queste cose, non è un problema per me eseguirli, ho il dubbio come collegare ( se sono da collegare) le calze.

Inviato
Il 9/12/2023 at 13:59, salvatore66 ha scritto:

Anche io ho autocostruito il cavo di alimentazione

Ciao, tu le calze dei cavi come le hai connesse, ammesso che vada fatto?

Inviato
Il 5/12/2023 at 11:00, fabiosound ha scritto:

me li sono assemblati con le spine...

Ciao, stessa domanda sulle calze se da collegare o meno...

Inviato
36 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

solo lato schuko

Thanks, solo la calza intrecciata da collegare al filo di terra quindi? il secondo schermo costituito dal foglio di alluminio lo taglio?

Inviato

@A.D. si solo calza intrecciata il foglio di alluminio lo puoi tagliare

  • Thanks 2
Inviato

@A.D.  SE il cavo è schermato la calza và collegata solo lato schuko e isolata lato iec .

  • Thanks 2
Inviato
Il 18/12/2023 at 17:33, salvatore66 ha scritto:

il foglio di alluminio lo puoi tagliare

Ciao, il senso della freccia sul cavo è da rispettare? Ho fatto giusto o è l'opposto visto che li ho la schuko?

Allego foto

01.jpg

Inviato

@A.D.

Il contrario, a mio avviso.

Dalla spina schuko la corrente va verso la ciabatta

Inviato

Nel mio caso la schuko della foto va connessa ad una delle uscite della multipresa Dynavox 4100 ( già connessa alla presa a muro 220v) , dall'altro capo del cavo da terminare ( di cui foto ) va la presa iec femmina del subwoofer amplificato.

Quindi le frecce devono seguire il flusso corrente?

Da dove parte la 220v fino a dove viene utilizzata?

Se è come scrivo, dove ho sckuko in foto va la iec femmina, giusto?

Inviato
8 minuti fa, A.D. ha scritto:

Nel mio caso la schuko della foto va connessa ad una delle uscite della multipresa Dynavox 4100 ( già connessa alla presa a muro 220v) , dall'altro capo del cavo da terminare ( di cui foto ) va la presa iec femmina del subwoofer amplificato.

Quindi le frecce devono seguire il flusso corrente?

Da dove parte la 220v fino a dove viene utilizzata?

Se è come scrivo, dove ho sckuko in foto va la iec femmina, giusto?

Le frecce servono per essere girate nel verso del flusso della corrente … dalla schuko verso l’apparecchio o verso la ciabatta nel caso di una schuko che va a parete (da parete a ciabatta).

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ok, come pensavo fosse, grazie.

Ho visto dopo le frecce, rismonto la schuko e la metto dalla parte opposta.

Inviato

A giorni proverò il Furutech FP-3TS762. Qualcuno lo ha già testato?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...