CJPV10 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @salvatore66I Ricable S8P infatti avendo un doppio conduttore per ogni polo erano ostici da montare e gli improperi non aprivano certo le porte del paradiso Ho ultimamente optato per il Neotech NEP-3001 III più semplice anche se costa di più. Il Ricable H6P è comunque un'ottimo cavo e lo uso per alimentare i pannelli delle ML 3,5mx2 con un costo ragionevole
PietroPDP Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 14 ore fa, Turiflo ha scritto: lo stratus però costa 100-150 euro, ed è il cavo base di wireworld. Base per base, alla fine non è praticamente lo stesso prendere il base di furutech e farmelo da solo? Il ministratus è da 1,4mm, mentre lo stratus da 3. sui ramm è il discorso che facevo pure a ferroattivo: ne delle marche che spuntano come funghi e ne parlano tutti non mi fido. la mia stanza è gia trattata Ovviamente parlo dello Stratus normale, non il mini che è a soli 2 poli con connettore ad 8 che se non erro si chiama IEC7. Il discorso base per base, se al Furutech ci metti delle prese buonine superi il costo dello Stratus che di base ha prese in rame argentato, se te lo dico è perché li ho provati, il Furutech è un cavetto da 2 Lire non lo uso neanche sull'audiovideo, non è che lo Stratus sia un cavo eccellente, ma tra i 2 è decisamente meglio tutto qui. Se al Furutech ci metti pure presi orientali da 10 € in ottone lascia perdere il dislivello sarebbe ancora maggiore, ma si tratta sempre di cavi basilari se si hanno sistemi seri e importanti non vanno bene nessuno di quelli indicati, le alimentazioni se andiamo a vedere fanno di più dei cavi di segnale e potenza, ma non a quei livelli entry level, di sicuro già ascolti meglio del cavo nero in dotazione, ma stai girando col monopattino e non con una Rolls, spero che il paragone si capisca. Se hai la stanza trattata e di conseguenza un sistema di livello lo stai sicuramente mortificando, và al 10% del potenziale.
PietroPDP Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 8 ore fa, leosam ha scritto: ciao E' condivisibile tutto quello che hai scritto,le rifiniture possono portare dei miglioramenti e ognuno decide il budget che ha a disposizione o il tot che vuole stanziare per questa magnifica passione.Penso anche che un cavo di marca e collaudato,fatto con materiali idonei (rame ofc >)possa comunque bastare per godersi appieno la musica senza particolari rinuncie.Senza calcolare i gusti personali o le elettroniche,gli altoparlanti e l'ambiente che ognuno ha a disposizione. Il discorso è quello che non sono rifiniture, se uno spende migliaia di Euro per rifiniture è scemo col botto. Il rame ofc è il primo rame appena migliore del rame calssico dei cavi industriali, non è che sia chissà cosa, ci sono via via tipi di rame sempre con maggiore purezza, poi ogni costruttore li classifica a suo modo, Cardas li chiama di Grade 1, Furutech ha OCC e PCOCC, altri usano la dicitura 5N, 6N, 7N e 8N, non so se esista il 9N o addirittura superiori. Guarda c'è un mondo di prodotti e con prestazioni sconvolgenti, hanno solo il grosso difetto di sconvolgerti pure il portafoglio, ma in alcuni casi ti ribaltano il sistema altro che doppio cieco e menate varie. Il problema è che con i cavi non è che te ne compri uno e stai a posto, devi cablare a livello tutto dalla A alla Z e quando si hanno parecchie elettroniche sono dolori seri. 1
salvatore66 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @CJPV10 hai confrontato il ricable H6P con il neotech nep 3001? Puoi parlarne?
ernesto62 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 Si fa tanto per parlare e quindi condividere le nostre esperienze. Detta questa premessa , restando sempre nel campo soggettivo per le numerose varianti in cui si entra in gioco riguardo i cavi di alimentazione non finiti dalle case produttrici e prendendo solo in esame quelli a metraggio da terminare noi stessi le mie considerazioni sono queste : Cavo Audiotekne ( quello intrecciato di colore Blue verde ) Discreto ,per me niente di speciale . Supra Lo Rad 2,5: Lo so, lo so , a tanti non piace ma a me si . Cavo abbastanza neutro . La differenza tra un cavo base che forniscono a corredo per le elettroniche si sentono eccome le differenze. Più nero ( silenzio) infrastrumemetale, scena più a fuoco e profondità. Cavo a poco prezzo e forse anche per questo molti non lo prendono in considerazione. Furutech TCS 31; Già qui siamo in un contesto di prezzi più elevati . Cavo secondo me che può essere utile per smussare qualche asperità . Infatti risulta pieno e caldo ma non chiuso . Musicale e piacevole . Io infatti lo ho messo su una sorgente che tendeva ad avere quella piccola sfumatura di digitale....sparita con questo cavo. Acoustic Revive triple TC 4800. Questo cavo lo sto facendo rodare e comunque lo ho usato per ricablare una multipresa . Suono pieno , denso e musicale . È il suono della casa ( almeno sulle alimentazioni poiché non ho altre conoscenze sugli altri cavi di questo brand). Acoustic Revive triple TC 8800. Stesse considerazioni del cavo più piccolo sopra ma più marcate sulle prestazioni energiche essendo a salire nel loro listino . Gran cavo ,lo ho detto in altri contesti e lo ribadisco.. Acoustic Revive Sensual triple TC sensual 18000. Il top gamma. Stesse cose pari pari dei due precedenti ma al massimo. Corposo , bassi potenti , voci piene. Musicale . Ricable S8P. Questo cavo lo ho già detto a @ferroattivo che è un grande appassionato di esperienza , presenta un tocco di durezza nel modo di porgere il messaggio sonoro. Per i miei gusti e personali preferenze lo metto solo davanti il cavo Audiotekne ,ma dietro a tutti . Ovviamente sia il Furutech , sia gli Acoustic Revive girano su altri prezzi , specie i due modelli 8800 e soprattutto il 18000. Però il Supra che costa di meno del Ricable S8P lo batte per la linearità e assenza totale di quella punta di durezza. Sulla dinamica è però superiore il Ricable . Poi ci sarebbe il discorso delle terminazioni che incidono pure
CJPV10 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @salvatore66 IL Neotech nep 3001 andrebbe confrontato con il ricable S8P mentre il nep 3003 con il H6P. Ritengo, sul mio impianto, i neotech leggermente superiori però a fronte di un prezzo doppio. Infatti avendo bisogno di 7 metri di cavo per i diffusori ho optato per il ricable H6P.
salvatore66 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @CJPV10 Posso chiedere in quali parametri lo trovi superiore giusto per capire
Turiflo Inviato 7 Luglio 2023 Autore Inviato 7 Luglio 2023 @PietroPDP quindi quale sarebbe un cavo decente da cui partire a tuo parere?
ferroattivo Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: hai confrontato il ricable H6P con il neotech nep 3001? Il Neotech NEP 3001 è decisamente superiore al Ricable S8P, figuriamoci rispetto al H6P !!! confronto fatto su piu impianti sensibili di diversi appassionati . Nel mio impianto ho anche il NEP 3200 che sale di livello , ma i NEP 3001 restano dove sono poichè sono soddisfacenti.
Turiflo Inviato 7 Luglio 2023 Autore Inviato 7 Luglio 2023 Leggendo i vostri commenti praticamente ho percepito che dovrei spendere almeno il quadruplo per un cavo a metraggio, o comunque a partire da 80 euro a metro
ferroattivo Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @Turiflo dipende dalla composizione del tuo impianto ... e dove vuoi arrivare. i Neotech da me citati sono su impianti di alto livello
Turiflo Inviato 7 Luglio 2023 Autore Inviato 7 Luglio 2023 @ferroattivo il mio impianto lo avevo descritto all'inizio. Comunque è questo: diff heco celan 300, ampli yamaha s2100, sorgente minipc con daphile, dac dsd sony ta-zh1es, giradischi project debut carbon esprit, cavi potenza oehlbach fusion four b (occ), cavo usb oehlbach primus(occ), cavo segnale sommer Epilogue (ofc), cavi di alimentazione lapp kabel 1,5mm, ciabatta dynavox x4100
salvatore66 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @Turiflo come vanno i Lapp kabel di alimentazione?
Turiflo Inviato 7 Luglio 2023 Autore Inviato 7 Luglio 2023 @salvatore66 quando ho sostituito i cavi autocostruito con cavo elettrico normale con questi non mi pare di aver sentito differenze, o non ci ho fatto caso è passato del tempo non ricordo.
ferroattivo Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @Turiflo un cavo "tipo" Neotech NEP 3001 sarebbe il massimo, premettendo che si abbini bene con il tuo impianto, comunque ci puo' stare anche un cavo fai da te da 35-40 euro metro, importante sarebbe azzeccare la timbrica giusta e questo da lontano leggendo i vari consigli non è facile. Dovresti essere tu a dare delle indicazioni su cosa cerchi nell'inserimento di un nuovo cavo di alimentazione. Noi abbiamo solo delle conoscenze limitate ai cavi provati e dei migliori ne possiamo parlar bene , ma non è detto che i ns. preferiti vadano bene anche a te. Il Neotech 3001 per esempio è un cavo abbastanza energetico , ha una ottima spinta , porge il suono dettagliato e pulito unito ad una buona scena ampia e profonda.
Turiflo Inviato 7 Luglio 2023 Autore Inviato 7 Luglio 2023 @ferroattivo non cerco alcun suono particolare, solo sempre maggior realismo e più microdettaglio, il senso di aria. grazie
leosam Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 Tra Furutech ,Acoustic Revive e Oyade che cavo scegliereste? Rispettivamente per preamplificatore,sorgente cd-sacd,2 mono AB da 300w rms,dsp processore separato e 2 amplificatori Powersoft da 1500W x 4 4ohm per i sub? Sempre 1,5 mt. per ciascuno e un budget massimo da 1500€.Per ora sui mono AB ho i Nep-3001 mentre sulle altre elettroniche cavi normali (Nep-3004 e un paio autocostruiti).Per le schuko e le iec ho le Viborg in rame placcate rodio con il corpo in alluminio,solo sul dsp e i Powersoft ho quelle in rame placcate oro con il corpo in policarbonato Bayer.La ciabatta e' in costruzione,in alluminio dal pieno da 15mm. di spessore su tutti i lati,per i frutti,cavi ecc devo ancora decidere e andrà a muro per cui senza vaschetta iec d'entrata.
ferroattivo Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @Turiflo se hai piacere, leggiti dal link postato, le impressioni di ascolto che danno i vari cavi di alimentazione , c'è anche il Neotech Nep 3200 , il 3001 è di poco inferiore al fratello maggiore (ca. un 20 % ) https://audiobacon.net/2019/08/17/27-audiophile-power-cables-reviewed/ 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora