Vai al contenuto
Melius Club

Confronto cavi alimentazione


Messaggi raccomandati

Inviato

@ernesto62 Penso che @smarmittatore si riferisca a questo luquido della Furutech,sinceramente non credo a queste cose,anche nelle recensioni di Audiophonics ha ricevuto voti molto bassi,a queste diavolerie commerciali non credo in alcun modo,ma non ho la verità in tasca.

furutech-nano-liquid-gold-silver-squalene-oil.jpg

smarmittatore
Inviato

@leosam il trattamento è quello, ma fatto ai trefoli prima della costruzione del cavo è diverso.

34 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

Detto questo , anche tu hai trovato il 4.1 piuttosto chiuso ?

certo che no, è il miglior cavo Furutech e probabilmente fra i migliori ..

Inviato

@ernesto62

Sui mono ho i Neotech NEP-3001 da 1,50mt assemblati da me con delle forcelline Viborg crimpate,per conto mio possono restarci per tutti gli anni a venire senza provare altro.@smarmittatore Ah ok,non ci credo piu' di tanto comunque,ma ha piu' senso che nel metterlo solamente sulle piccole porzioni dei cavi e i pin dei connettori.👍

Inviato

Sto testando ancora il cavo sul pre,ho notato che per raggiungere gli stessi decibel di prima ora il potenziometro del volume lo devo spostare indietro di almeno due o tre millimetri dal solito riferimento,buon segno oppure no?

smarmittatore
Inviato

@leosam potrebbe essere un buon segno se i decibel misurati sono un po' spalmati sulle varie frequenze, se invece suona più forte perchè ti enfatizza una porzione dello spettro magari più sensibile al tuo orecchio non è un buon segno.. 

Paradossalmete se tu avessi un cavo sbilanciato su certe frequenze e lo sostituisci con uno più equiligrato, potresti essere costretto ad aumentare il volume, ma sarebbe segno che il cavo è migliore

Inviato
8 ore fa, salvatore66 ha scritto:

E i cavi di alimentazione a metraggio Oyaide? Qualcuno li usa? Con che risultati? Sembrerebbero interessanti perché non vengono presi in considerazione? 

 

Ne ho provato uno terminato da loro GX qualcosa, non ricordo la sigla precisa, tra l'altro pure di fascia alta terminato con loro prese in rodio, tra i cavi peggiori mai passati da casa mia, asciutto e secco come un fico, neanche regalato.

  • Thanks 1
Inviato

@smarmittatore

Il miglioramento e' sicuramente generale,niente e' rimasto indietro ma sui bassi e' un pelo piu' evidente la sostituzione del cavo.Bassi piu' scolpiti ma soprattutto dinamici e veloci.A questo punto cominciò a pensare che piu' della qualita' del cavo sia proprio la sezione (da 2,5mmq a 4,9 mmq) a fare la differenza.

Inviato
6 ore fa, leosam ha scritto:

Ho preso 1,5mt di questo cavo Furutech e l'ho messo sul pre M3 phono e devo dire che mi sta sorprendendo,i bassi mi sembrano ancora piu' controllati e puliti,a dire il vero tutto mi sembra piu' arioso e stabile ma l'effetto più accentuato e' sui bassi.

 

Questo non l'ho provato, ma ora inizi a capire cosa intedevo io che spesso non sono minimamente solo sfumature, un cavo che ti ferma la gamma bassa con più controllo non mi sembra una sfumatura, a volte la gente si impazzisce con mettere mani al trattamento e spesso la colpa è di cavi poco controllati o addirittura spesso se la prendono col povero integrato o finale e invece era il cavo.

Molte problematiche che accusano alcuni prodotti spesso dipendono dai cavi in uso, ora non è che i cavi risolvono tutti i problemi (magari), lungi da questo, ma in molti casi si, se si sa scegliere e si prova.

Come scrivo sempre e per qualcuno si fa una bella risata fanno parte del sistema e non sono solo dei collegamenti, ma le maggiori perdite si hanno proprio tra cavi e connessioni, poi la gente lo capirà col tempo e l'esperienza spero per loro, meno per il loro portafoglio.

Inviato
1 ora fa, leosam ha scritto:

Strano perche' da me e' tutto tranne che scuro o poco rifinito,e in altri forum e' molto apprezzato.Eccellente non lo posso dire perche' non e' che poi abbia provato molti cavi di alimentazione per stilare una classifica,per me sono altre le cose che determinano maggiormente la bonta' di un'impianto,ma comunque mi piace molto per la fermezza e la spinta in piu' che sembra dare.Nel mio pre ho tolto la iec e vado diretto al tasto on-off,operazione facilissima nell'Audio Note,magari anche questo porta ad avere un miglioramento.P.s. prima usavo un cavo autocostruito con i multifilari up occ Neotech.Questo va' meglio.

 

Il discorso scuro o chiaro dipende da tanti fattori, un po' il gusto personale, un po' a cosa si è abituati, se si hanno cavi più scuri magari anche un cavo scuro diventa chiaro.

Poi magari in un sistema molto aperto di suo un cavo un filo scuro è un toccasana.

 

17 minuti fa, leosam ha scritto:

Sto testando ancora il cavo sul pre,ho notato che per raggiungere gli stessi decibel di prima ora il potenziometro del volume lo devo spostare indietro di almeno due o tre millimetri dal solito riferimento,buon segno oppure no?

 

Alcuni cavi suonano più forte e altri meno, non è in nessuno dei due casi indice di bontà o meno, solitamente quelli ottimi suonano più forte e più dinamici, ma anche un volume leggermente inferiore può indicare maggiore dinamica.

Alla fine conta sempre l'insieme, il miglior cavo deve andare meglio su quasi tutti i parametri, il fatto di suonare più o meno forte non è indice per forza di qualità, c'è il potenziometro, il volume massimo resta sempre quello più o meno.

 

48 minuti fa, leosam ha scritto:

Penso che @smarmittatore si riferisca a questo luquido della Furutech,sinceramente non credo a queste cose,anche nelle recensioni di Audiophonics ha ricevuto voti molto bassi,a queste diavolerie commerciali non credo in alcun modo,ma non ho la verità in tasca.

 

Ecco altro errore purtroppo, la pulizia di tutti i contatti in realtà è importantissima, non conosco questo liquido Furutech io uso il Cardas Contact Cleaner, ma ti assicuro che magari appena lo passi il sistema diventa anche troppo luminoso, ma dopo un paio di giorni senti molti più dettagli e il suono si rilassa e si riallinea, ma con qualità nettamente migliore.

Quindi appena pulisci probabile che senti peggio, ma dopo poco ascolti nettamente meglio di prima, come diceva mia madre la pulizia sta male solo in tasca.

Inviato

@PietroPDP La qualita' e rimasta quella,sono proprio nella dinamica e velocita' i miglioramenti 

piu' evidenti.Per avere lo stesso impatto nei miei vari sacd di riferimento devo portare il potenziometro leggermente indietro.Il risultato mi piace comunque.Sono un maniaco della pulizia e manutenzione di tutti i raccordi ma anche delle elettroniche per cui sono consapevole dei benefici che porta questa pratica.👍

Inviato

@ortcloud ciao

ancora con questa saldatura,non ho saldato niente,sulle shuko e iec ci crimpo delle forcelline o delle boccole,mentre l'interruttore on-off ha dei connettori per i faston.Gia' qualche messaggio indietro ho descritto tutto,leggi bene prima.

Inviato
Il 9/7/2023 at 16:23, leosam ha scritto:

La qualita' e rimasta quella,sono proprio nella dinamica e velocita' i miglioramenti 

piu' evidenti.Per avere lo stesso impatto nei miei vari sacd di riferimento devo portare il potenziometro leggermente indietro.Il risultato mi piace comunque.Sono un maniaco della pulizia e manutenzione di tutti i raccordi ma anche delle elettroniche per cui sono consapevole dei benefici che porta questa pratica.👍

 

Alla fine hai detto che è più veloce e più dinamico, sembrano effetti secondari, ma spiegami senza toccare i cavi come li avresti ottenuti?

Ti rispondo io con niente o forse dovendo cambiare ampli.

Ecco quando dico che non sono proprio sfumature e stai provando alla fine un cavo alimentazione semi basico, diciamo poco meglio della media, diciamo che sei passato da un cinquantino ad una Panda, purtroppo il paragone è quello.

E alla fine hai ottenuto un grosso miglioramento con una spesa irrisoria.

Magari io esagero nella considerazione dei cavi, ma si avvertono grossi miglioramenti sia con elettroniche non costosissime, ma anche quelle fatte bene e costose non è che disdegnano la cura nell'alimentazione e tutto il resto dei set di cavi.

Inviato

@PietroPDP

Grossi miglioramenti non ne ho ottenuti,mai detto,ma il tutto e' un po' piu' sciolto e dinamico ed anche i miei amici lo hanno notato senza che io dicessi nulla

sulla modifica,secondo me e' più per la sezione che per la qualità del cavo ma tutto puo' essere,la qualita' musicale e' praticamente invariata.Dai adesso ho preso una Panda,vedrai che piano piano arrivero' a prendere una berlina extra lusso!👍😅

Inviato
11 minuti fa, leosam ha scritto:

Dai adesso ho preso una Panda,vedrai che piano piano arrivero' a prendere una berlina extra lusso!👍😅

 

L'appetito viene mangiando, non volevo sminuire, era solo per dire che se ti capita di salire ancora capirai quello che dico.

Se passi da un Ciare ad uno Scan Speak o un Seas le differenze le senti, il paragone è calzante.

La sezione conta, ma conta molto di più geometria e materiale per mia esperienza, ovviamente ripeto anche la sezione conta, i migliori cavi di alimentazioni che ho provato comunque hanno sezioni importanti, il mio Cardas Clear Beyond XL è 9 AWG circa 9/10 mmq, gli Shunyata Sigma addirittura 4 AWG circa 20 mmq se non erro.

Però conta tanto come detto anche il resto.

  • Melius 1
Inviato

Visto i miglioramenti (inaspettati in parte) che sto' sentendo anche oggi, ho deciso di ordinare un secondo spezzone del Furutech, per poi metterli entrambi sui due Powersoft che pilotano i sub.Poi ho acquistato gli Acoustic Revive 8800 per pre e sacd-cd e il 4800 per il dsp Xilica.Mentre i Neotech Nep-3001 resteranno sui mono in classe AB.La ciabatta la cablero' con i multifilari Neotech upocc da 12 awg che ho usato per gli ormai pensionati cavi diy di alimentazione.

Inviato

@leosam Si credo che quel cavo di alimentazione sia molto adatto ai finali che pilotano la parte bassa, io non l'ho mai provato sui finali, ma dovrebbe essere molto adatto, su pre e sorgenti lo sento un filo ruvido, ma in basso ha un buon controllo.

Inviato
45 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

su pre e sorgenti

chiesta così, cosa ci metteresti di neutro su una meccanica cd ? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...