Vai al contenuto
Melius Club

Confronto cavi alimentazione


Messaggi raccomandati

Inviato

@audio2 Eh una bella domanda, parlare di cavi neutri la vedo difficile, ci mettono sempre di loro, mai capitati, la neutralità di un cavo, ma anche di una elettronica o un diffusore è una semi leggenda metropolitana.

Se non si vuole spendere molto e si riesce ancora a trovare il Thender 25-005 a metraggio, oppure il Wirewolrd Stratus che è già terminato, poi se si sale ce ne sono tantissimi e si va anche in base alla spesa che si vuole affrontare.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@PietroPDP quindi il Wireworld stratus e neutro come il Thender 25024 ma ad un livello superiore? Perché il Thender 25024 mi piace di più dei Ricable sul lettore CD lo trovo anche più naturale 

Inviato
Il 11/7/2023 at 23:48, audio2 ha scritto:

chiesta così, cosa ci metteresti di neutro su una meccanica cd ? 

Prova  un  normale  cavo commerciale  da    1mmq  a  sezione  poi  senti  e  ci  racconti.

Inviato

Cosa ne pensate della helix air geometry per i cavi diy ?

image005b12005d.jpg

power-cables (1).jpg

power-one.jpg

Inviato
10 ore fa, salvatore66 ha scritto:

quindi il Wireworld stratus e neutro come il Thender 25024 ma ad un livello superiore? Perché il Thender 25024 mi piace di più dei Ricable sul lettore CD lo trovo anche più naturale

 

Lo Stratus è aperto e trasparente, non so se definirlo neutro, anche il Thender non lo reputerei neutro, comunque suonano in maniera ben diversa, il Thender direi che è più caldo, ma globalmente ha meno dinamica, meno limpidezza, ma non è detto che possa piacerti comunque di più, sono marchi diversi con impostazione sonora diversa, non per forza c'è un vincitore assoluto, sono tutti e due buoni cavi a costi diciamo bassi, poi se si cercano le prestazioni serie c'è poco da girarci intorno bisogna salire di livello.

Inviato
5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

poi se si cercano le prestazioni serie c'è poco da girarci intorno bisogna salire di livello.

Su dove punteresti tu? Gli Oyaide di alimentazione che mi dici?

Inviato

@PietroPDP la risposta forse la so andresti di cavi furutech. Altre alternative? I furutech mi sembrano un po' ambrati e per averli belli liquidi e fluidi bisogna salire troppo di prezzo. Mentre dei cavi di segnale Thender che mi dici? 

Inviato

@salvatore66

I vecchi Oyaide Gpx pc-occ non erano il massimo ma dei Tunami V2 e Black Mamba EE / F ne parlano molto bene in generale,quelli che hanno il rame 102SSC dicono siano piu' aperti dei Furutech a parte il top di gamma Dps-4.1

  • Thanks 1
Inviato

@leosam Il top gamma 4.1 Furutech ,anche su questo dicono più di qualcuno non è poi tanto aperto come sonorità che conferisce

smarmittatore
Inviato
5 ore fa, ernesto62 ha scritto:

Il top gamma 4.1 Furutech ,anche su questo dicono più di qualcuno non è poi tanto aperto come sonorità che conferisce

il fatto dell' apertura, secondo me dipende dalle spine che ci si monta. il 4.1 con le FI 50 NCF, l' ho sul finale, è aperto e dettagliato, ovviamente non strilla... così come il FPS 022 N , sempre con le solite spine , è abbastanza dolce, ma nello stesso tempo molto arioso e con un palcoscenico molto esteso , molto più esteso dei RAMM ,prezzo equivalente, perdendo solo un minimo di corpo , e più esteso pure di cavi in solid core in puro argento, dal costo n volte superiore e altri cavi costosi. il FPS 032 N invece, secondo me, è un po più chiuso , come da tradizione Furutech, diciamo vecchia scuola.

Inviato

Però costa il furutech 4.1, perlomeno per me

Inviato

@salvatore66 I feedback sembrano ottimi e ho visto che c'è la possibilità di garanzia cliente ebay. Il prezzo è circa la metà di quello che si trova da noi (comprese spese doganali), forse perché è un prodotto giapponese. Ma pensi che rispetto al neotech 3001 che puoi assemblare tu ne valga la pena?

Inviato

@smarmittatore Non metto in dubbio la qualità ma tra cavo e connettori siamo ben oltre i 1000€ (quindi per un impianto top) e di valore commerciale molto ridotto essendo assemblato.

Inviato

@smarmittatore Le terminazioni hanno in effetti il loro apporto più di quanto si sospetti. Di recente infatti ho messo le spine Schuko a muro Furutech FI E 30 NCF rodio al posto delle stesse serie Gold senza NCF e appena già utilizzato ho sentito le dovute differenze. Per questo sto ritrattando tutti i cavi alimentazione con le dovute e opportune terminazioni tra cui Schuko e IEC  Furutech e Neotech

Inviato
18 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Su dove punteresti tu? Gli Oyaide di alimentazione che mi dici?

 

Come ho scritto un po' di tempo fa provai un loro Top di gamma con prese in rodio di cui non ricordo il modello, era decisamente asciutto e poco musicale, completamente fuori da i miei schemi di buon suono.

 

Inviato
15 ore fa, salvatore66 ha scritto:

la risposta forse la so andresti di cavi furutech. Altre alternative? I furutech mi sembrano un po' ambrati e per averli belli liquidi e fluidi bisogna salire troppo di prezzo. Mentre dei cavi di segnale Thender che mi dici? 

 

I cavi Furutech sono ambrati come DNA, ma a quelli più validi non manca trasparenza e dettaglio, non è che la "colorazione" ambrata sia per forza sinonimo di poca trasparenza o scurezza, nella fascia base si, di certo da un cavo Furutech non aspettarti il rischio trapano a mò di alcuni produttori che ti arrotano i denti, il problema è sempre quello purtroppo, i costruttori di fascia alta il cavo perfetto a 100 €, ma manco a 200 te lo danno, altrimenti non saliresti, purtroppo questa è la realtà.

Come mi sembra di aver detto in casa Furutech neanche l'Absolute è esente da difetti, tra l'altro cavo leggerino, per avere una prestazione minima bisogna andare di Evolution Power II, ma non credere sia la perfezione assoluta, un po' di grazia e raffinatezza manca, ma è già un gran cavo con buon controllo e con quasi tutto al posto giusto, anche dato dalla sezione importante, non è il miracolo sonoro neanche lui, ma a confronto con quelli a metraggio già inizi ad ascoltare ad un buon livello.

Comunque ci sono anche altri marchi di cavi, non è che esiste solo Thender e Furutech, il problema è che più o meno si viaggia sempre nello stesso modo, ad uno manca una cosa, ad uno ne manca un'altra.

 

Riguardo i cavi Thender di segnale come ho sempre consigliato da oltre 20 anni c'è il più che valido 52-606 che dà la paga a molti cavi blasonati, ma è sempre un cavo da 10/12 € al metro lineare che però non vedo più in vendita sfuso sul catalogo, va molto meglio di un VDH D102 per fare un paragone ed è lineare, con buona timbrica, non ha neanche errori evidenti, venduto già terminato viaggia sulle 100 € a listino, se non sono aumentati stiamo più o meno li, https://www.thender.it/index.php?page=product&id=3155 .

Thender è un po' snobbata perchè più votata al car, ma ha molti prodotti validissimi.

Però pure li se provi altre cose ne capisci i limiti che purtroppo ci sono.

 

Inviato
5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Come ho scritto un po' di tempo fa provai un loro Top di gamma con prese in rodio di cui non ricordo il modello, era decisamente asciutto e poco musicale, completamente fuori da i miei schemi di buon suono.

 

Grazie delle risposte. Ma che modello era l'Oyaide di alimentazione, lo ricordi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...