ferroattivo Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 16 ore fa, CJPV10 ha scritto: neotech 3001 non ho provato il Furutch 4.1 , ma il NEP 3001 è sicuramente inferiore , se mai lo dovresti paragonare con il NEP 3200 , dal test di audiobacon (alcune pagine indietro) si evince che il NEP 3200 e il Furutech 4.1 hanno caratteristiche diverse di porgere il messaggio sonoro.
Turiflo Inviato 18 Luglio 2023 Autore Inviato 18 Luglio 2023 Noto che da almeno 5 pagine su 7 si parla di tutt'altro rispetto all'argomento iniziale del post. Grazie a quanti mi hanno risposto nei primi messaggi, disattivo le notifiche.
leosam Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 @Turiflo Io ti avevo consigliato i Viborg o gli Elecaudio,se vuoi spendere qualcosa in piu' ti consiglierei i Furutech fp-022n,alla fine mi sembrano quelli con il rapporto prezzo-prestazione migliore.Dipende sempre dal budget massimo che decidi di stanziare.
CJPV10 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 @Turiflo Hai perfettamente ragione, si è trasceso un po'. Comunque ho quasi sempre seguito le esperienze di @ferroattivo e mi sono trovato bene. Soddisfatto dei Ricable H6P e dei consigli su alcuni connettori suggeriti su Aliexpress per assemblare cavi dal costo "umano" soprattutto quando avevo necessità di cavi più lunghi del solito.
PietroPDP Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 17 ore fa, salvatore66 ha scritto: Grazie delle risposte. Ma che modello era l'Oyaide di alimentazione, lo ricordi? Con un po' di calma ho ritrovato pure la foto nella veranda di casa mia dove c'è più luce sarà test di 10 anni fa come si evince dalla data, a conferma che parlo di prodotti realmente posseduti, il modello è Oyaide Tunami GPX-R Rodio Berillium, manco regalati, tra i peggiori cavi passati da casa mia, era meglio il Supra che per me fa pietà e ho detto tutto almeno seppur impastato un po' di corpo lo aveva. Parlando a suo tempo con l'amico Emanuele del Forum mi diceva che quella estema asciuttezza che ho sentito dipende dalle prese rodiate Oyaide, io non l'ho l'esperienza sul marchio, ma nel caso vuol dire che sono fatte male, perché le prese rodiate Furutech non suonano asciutte e aspre, io pure ero molto scettico sul rodio, praticamente ora non ho una connessione che sia una, che non sia in rodio o Furutech o Cardas, dalle alimentazioni, ai cavi di segnale, a quelli di potenza passando anche ai cavi USB, tranne quelle delle elettroniche originali che non mi sogno di cambiare. Ma ad esempio ho alimentazione lineare e PC autocostruito dove ho messo la IEC in rodio Furutech. Premetto che ho MC quindi puoi immaginare che non amo suoni sparati o graffianti. Purtroppo non sono esperto del marchio, è stato il primo e per quello che ho sentito anche l'ultimo incontro con questo marchio nel mio sistema e leggendo altri forum sembrava che Furutech dovesse allacciargli le scarpe ad Oyaide come se Furutech fosse la Oyaide dei poveri, ma per quello che ho sentito io per prima cosa hanno suoni ben diversi quindi imparagonabili, a me non piacciono, ma magari ci sarà gente a cui piace quel tipo di suono, ma a prescindere stanno agli antipodi, chi preferisce l'uno non può gradire l'altro, quello è sicuro, non so se con prese dorate recuperano, ma sarebbe comunque grave la cosa. Un'altro piccolo confronto l'ho fatto a casa di un amico che aveva la presa principale Oyaide dorata che ad onor del vero non andava affatto male, sostiuita con la SWS Furutech in rodio NCF anche a prescindere dalle migliori prestazioni della Furutech comunque il suono non è diventato più aspro, anzi ti dirò ancora più dolce e raffinato.
salvatore66 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @CJPV10 ciao il cavo Oyaide lo ordinato dal Giappone ho pagato 183€ sai quanto dovrò pagare di dazi doganali? Grazie
CJPV10 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @salvatore66 Dovrebbe essere intorno ai 50€. Fai poi sapere come va questo cavo e se è superiore al neotech 3001
salvatore66 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 33 minuti fa, CJPV10 ha scritto: Fa poi sapere come va questo cavo e se è superiore al neotech 3001 Certamente, arriverà però nei primi di agosto. Il 3001 lo provato prestato mi dà un amico del forum mi e' sembrato buono per quel che riguarda dettaglio scena ed estensione agli estremi ma un po' ambrato, scuro per i miei gusti musicali. Lo stesso dicasi per i cavi di potenza e alimentazione
PietroPDP Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Il 19/7/2023 at 17:32, salvatore66 ha scritto: Certamente, arriverà però nei primi di agosto. Il 3001 lo provato prestato mi dà un amico del forum mi e' sembrato buono per quel che riguarda dettaglio scena ed estensione agli estremi ma un po' ambrato, scuro per i miei gusti musicali. Lo stesso dicasi per i cavi di potenza e alimentazione Se erano di rame OCC ho notato in generale anche io un po' di brunitura da questo tipo di rame, boh. Non ho provato i Neotech.
salvatore66 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Il cavo Oyaide tunami terzo rr RCA e' arrivato dal Giappone con tempi rapidissimi 9 giorni. E' un cavo ben fatto con terminazioni di qualità alta e facili e pratici da serrare e molto affidabili. Un po' rigido ma si piega bene anche in poco spazio. Ha il suo imballo originale con certificazione. Veniamo al suono. Rispetto al neotech 3001 e' più neutro non ambrato, e' molto trasparente ma corposo con un ottima scena 3D ma soprattutto molto controllato e musicale rende il suono molto naturale ma dettagliato. E ancora deve rodare. Cosa chiedere di più?
CJPV10 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @salvatore66 Quanto hai pagato al postino? Ci faccio un pensierino
CJPV10 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @salvatore66 Grazie, circa quello che pensavo sulla dogana. Ci penso, anche se il 3001 più lo sento e più suona meglio
salvatore66 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Lo scrivo pure qui, per curiosità siccome sono ben costruito e hanno un ottimo prezzo come vanno i cavi di alimentazione Elecaudio?
salvatore66 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @CJPV10 il cavo RCA Oyaide con il rodaggio e' migliorato leggermente ora e più chiaro ma ugualmente corposo e naturale e si e' aperto un po'. Per curiosità come descriveresti il suono del neotech di segnale 3001? Grazie
CJPV10 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @salvatore66 Descrivere un cavo per me non è facile perché è come recensire un'impianto . A me può piacere ad altri invece meno. Comunque il 3001 a me piace perché la musica si lascia ascoltare bene. Per me abbastanza esteso senza caratterizzazioni, cioè dopo qualche minuto mi dimentico del cavo e ascolto piacevolmente i dischi che di solito uso per i test. In definitiva per me è importante che ci sia un suono piacevolmente rotondo (ma non cupo) perché non riesco a distaccarmi dal suono hifi anni 70/80 (ad esempio preferisco valvole Gold Lion alle JJ per capirci). Non amo un suono troppo frizzante sulle alte frequenze
Nautilus65 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Spero di non essere fuori tema, visto che si parla di cavi di alimentazione.... mi è venuta l'idea di cambiare i cavi esistenti all'interno del mio impianto elettrico, con dei cavi di migliore qualità partendo dal contatore direttamente.... come sezione sicuramente 4mmq ma forse anche 6mmmq, anche se non so se si avrebbe un reale miglioramento mettendo una sezione più grossa.... Vi chiedo se avete dei consigli su quali brand e/o modelli scegliere, considerando che forse sarebbe il caso di introdurre un capo alla volta, nel senso di non acquistare un unico cavo tripolare, che farebbe più difficoltà a passare nelle canalone interne dell'impianto.... grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora