Roberto M Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Un centro islamico aveva organizzato l’evento “Bahja Pool Party”, in sostanza una piscina affittata e riservata alle donne mussulmane, con il Burkini (una sorta di costume integrale che copre anche i capelli) con regole abbastanza rigide, non ammessi (ovviamente) gli uomini, telefonini sequestrati all’ingresso e le video camere di sorveglianza dovevano essere spente. Costo del biglietto, non sarà acquistabile in loco il giorno dell’evento, ma solo online in prevendita – è di 39 euro per le adulte e di 15 per le bambine dai 5 ai 9 anni. Immediate le polemiche, rilanciate dai giornali, con molte critiche, qualcuno ha parlato di “segregazione delle donne” richiamando i bus per neri di Rosa Park, altri hanno lamentato la scarsa sicurezza per le telecamere spente, ecc. ecc. L’organizzazione islamica risponde “ringraziando” quelli che avevano fatto polemica “per la pubblicità ricevuta” annunciando il successo dell’iniziativa. Poi oggi la doccia fredda, i proprietari della piscina fanno marcia indietro e non la concedono piu’: "Ci teniamo a precisare che tramite la loro pubblicità sono stati travisati alcuni degli accordi verbali presi, non immaginavamo assolutamente tutte queste restrizioni che non sono in accordo con i nostri ideali, siamo persone che in primis tengono alla tutela e all'emancipazione delle donne. Avessimo saputo prima alcuni dettagli avremmo rifiutato subito la proposta in questione". Allora che ne pensate, decisione saggia dei titolari oppure razzista e islamofoba ? https://www.lastampa.it/cronaca/2023/07/03/news/milano_party_piscina_donne_musulmane-12890175/amp/
Roberto M Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 Nelle pagine web dedicate alla promozione dell’evento si sottolinea anche l’assenza di edifici alti nelle vicinanze, oltre al divieto assoluto di fare foto o video all’interno della struttura e la presenza di sole bagnine donne, così da poter uscire dalla vasca “con il burkini senza imbarazzo” e di poter “conciliare la bellezza e l’orgoglio del jihab con il bisogno di svago”. Dal Comune il il sindaco Antonio Romeo spiega di non sapere nulla di questo evento, sottolineando: «Che si tratta di un appuntamento organizzato all’interno di una struttura privata”. Poi però la struttura privata si e’ tirata indietro, la domanda è: se non si fosse tirata indietro sarebbe stata legittima comunque una iniziativa del genere. Se domani con i soldi del Qatar il centro islamico si costruisce la sua piscina e la fa utilizzare con le stesse modalità del Centro Islamico organizzatore secondo voi sarebbe legittimo ed in linea con i nostri valori costituzionali si o no ? Ad esempio in Francia non sarebbe mai possibile una cosa del genere, li addirittura e’ perfino vietato l’uso del Burkini, figuriamoci fondare un regolamento di accesso ad un servizio palesemente discriminatorio.
Antoniotrevi Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 io sono favorevole. Se è loro cultura che si rispetti se non infrange alcuna legge dello Stato.
Martin Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Dieci anni fa organizzarono tre turni di nuoto per islamiche presso le piscine comunali. Fu un successo. Anche in quell'occasione vi furono polemiche da parte di chi non riteneva giusto "dedicare" risorse con modalità diverse da quelle generali di fruizione del pubblico (solo personale femminile, tende alle vetrate, orario aggiuntivo rispetto alle aperture ordinarie. etc.) Altre polemiche arrivarono da parte islamica: Apparentemente concilianti e democratici costoro sostenevano trattarsi di segregazione bella e buona che non potevano accettare. Purtroppo nessuna autorità comunale seppe rispondere a tono, men che mai di farlo pubblicamente, era evidente come l'intento fosse quello di trovare qualsiasi modo per far saltare l'iniziativa (e purtroppo qualche spalla d'opinione la trovarono - tra ministri di vari culti si aiutano...) Ad ogni modo le nuotatrici islamiche apprezzarono molto, e questo è quello che conta.
Roberto M Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Se è loro cultura che si rispetti se non infrange alcuna legge dello Stato. Il problema si pone quando la “cultura” infrange i principi costituzionali. Se togli “donne” e metti “bianchi” oppure cosa esce fuori ? In altre parole puoi organizzare un evento in una piscina pubblica riservato ai “bianchi” senza ammettere per regolamento le persone di colore o gli ebrei secondo te sarebbe possibile e legittimo ? 1
Velvet Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Paese che vai abitudini che trovi. Come io non mi metto a sbevazzare vino o birra o non affetto San Daniele in pubblico in Tunisia mi aspetto che chi sta qui si conformi alle abitudini del paese non viceversa. 1
Antoniotrevi Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @Roberto M Il costume musulmano è aperto anche a donne bianche che si fossero convertite all’Islam. Il contrario no , una cernita in base al coloro della pelle o etnia è contro i principi costituzionali.
Antoniotrevi Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @Velvet ma anche io la penso cosi . Ma sedelle donne vogliono mantenere un abbigliamento molto pudico , io non ci trovo niente di pericoloso per me o altri miei concittadini .
appecundria Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 39 minuti fa, Roberto M ha scritto: Allora che ne pensate, decisione saggia dei titolari oppure razzista e islamofoba ? Mah! Se affitto una struttura per una festa privata, metto io le regole. Sicuramente i gestori lo sanno benissimo. Qualcuno ha scatenato un putiferio sui social e loro hanno fatto retromarcia. Il governo continua ad invadere la sfera privata delle persone... "vittoria della Lega"... si accontentano di poco.
senek65 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Ma voi avete mai visto una suora in piscina? Pure le suore son coperte da cima a fondo. Che famo?
appecundria Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 16 minuti fa, Roberto M ha scritto: altre parole puoi organizzare un evento in una piscina pubblica riservato ai “bianchi” senza ammettere per regolamento le persone di colore Immagino che al banchetto del tuo matrimonio chiunque che passava di lì poteva accomodarsi e mangiare, o no?
Antoniotrevi Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @appecundria assurdo 😳. Povere musulmane per colpa dei mariti non potranno svagarsi qualche ora , e la considerano una vittoria . Bah . Capisco l’emancipazione femminile , matu capo di un partito non puoi attaccarti a queste fesserie .
Velvet Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 19 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: anche io la penso cosi . Ma sedelle donne vogliono mantenere un abbigliamento molto pudico , io non ci trovo niente di pericoloso per me o altri miei concittadini . Ma certo, questo è ovvio e ci mancherebbe pure. Però se il comune deve mettere regole e regolette su spazi pubblici mi va già meno bene. In spazi privati invece ognuno faccia ciò che gli pare nei limiti del lecito
Antoniotrevi Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @Velvet ovviamente non deve andare a detrimento dell’interesse pubblico .
Roberto M Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 28 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Il costume musulmano è aperto anche a donne bianche che si fossero convertite all’Islam. Il contrario no , una cernita in base al coloro della pelle o etnia è contro i principi costituzionali. Il discrimine, quindi, sarebbe la religione ? E se fosse la religione in se ad essere contraria ai principi costituzionali ? Se domani qualcuno “fonda” una religione che discrimina le persone di colore allora sarebbe sufficiente questo per discriminare ? Oppure “conta” il fatto che la religione, per definirsi tale, deve avere miliardi di seguaci ed essere antica ?
Roberto M Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 21 minuti fa, appecundria ha scritto: al banchetto del tuo matrimonio chiunque che passava di lì poteva accomodarsi e mangiare, o no? Un conto è fare una festa privata e invitare chi si vuole, un conto organizzare un evento a pagamento reclamizzato via web, oppure affittare un appartamento o una camera di un albergo o, appunto, una piscina. Secondo te se domani organizzo un evento in piscina riservato alle sole persone bianche e vietato alla gente di colore questo sarebbe legittimo ?
Roberto M Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 20 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Povere musulmane per colpa dei mariti non potranno svagarsi qualche ora Non credi che sia giunto il momento di prendere a calci in cūlus quei mariti invece di assecondarli ? Magari le donne si stufano, si ribellano e li mandano affanculo, come e’ successo in Iran. Invece se fai costruire un piccolo Iran privato qui da noi non mi pare il massimo.
Messaggi raccomandati