melos62 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Una sorta di Wikipedia parlante ecumenica Abbiamo già dato
Savgal Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 La razionalità non è negli uomini, ma nelle istituzioni. La tesi che Rawls sviluppa parte da un'ipotesi euristica (il velo di ignoranza sulla collocazione della persona nella gerarchia sociale) e su questa sviluppa una teoria di organizzazione politica della società. L'uguaglianza delle opportunità e l'accesso a beni fondamentali (fra cui comprende anche la dignità della persona e il rispetto della stessa) conseguono da scelte razionali. Per inciso, la nostra Costituzione è strutturata con gli stessi criteri declinati da Rawls. 1
Gaetanoalberto Inviato 4 Luglio 2023 Autore Inviato 4 Luglio 2023 Eppure è addirittura un principio fondamentale, costituzionalmente molto ben delineato.
briandinazareth Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 37 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’uguaglianza fa venire l’orticaria quando non si pensa a quanto quel principio ci permette di vivere bene ed è ondamentale anche in quello che siamo diventati.
LUIGI64 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Poi c'è da dire che non tutte le orticarie sono uguali
mozarteum Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Intendo non quella istituzionale e giuridica ma quella che viene in mente stando in coda in una gelateria.
Gaetanoalberto Inviato 4 Luglio 2023 Autore Inviato 4 Luglio 2023 Però secondo me tutto deriva dall'equivoco di fondo. Ricordo che lo stimolo di partenza, non a caso, riguardava la questione se il principio di uguaglianza si realizzasse trattando tutti in modo uguale, oppure diverso. E poi rimane ancora non trattato il rapporto con l'elasticità e l'intelligenza. Intanto ringrazio tutti. Che begli interventi. Menzione speciale, per il momento, a @Savgal, che ci aiuta con un ottimo suoporto "tecnico"
melos62 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Menzione speciale, per il mpmento, a @Savgal, che ci aiuta con un ottimo suoporto "tecnico" Ds non morde ds, le solite corporazioni 🥸
LUIGI64 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 In fondo, ognuno cerca un modo per ergersi dalla piattezza della massa Economicamente e come classe sociale, intellettualmente con la cultura e sapere nozionistico, chi ideologicamente...
Gaetanoalberto Inviato 4 Luglio 2023 Autore Inviato 4 Luglio 2023 25 minuti fa, melos62 ha scritto: Ds non morde ds Eeeh, mica vero, ho ancora un pezzettino del suo orecchio, o forse lui del mio . Ci siamo dati qualche morsettino pure noi. Però è strafigo far finta di tenere nascoste argomentazioni da premio nobel e vedere come si sviluppa la discussione. Chi l'avrebbe detto!
audio2 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 vi vedo a duello con i bidelli che porgono le armi
briandinazareth Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ricordo che lo stimolo di partenza, non a caso, riguardava la questione se il principio di uguaglianza si realizzasse trattando tutti in modo uguale, oppure diverso. penso per una qualche parvenza di reale uguaglianza, almeno di possibilità, occorra avere dei trattamenti differenziati. altrimenti si tende ad avere solo la perpetuazione dei privilegi e dei vantaggi. un po' come dice l'articolo 3 della nostra costituzione. 1
melos62 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Però è strafigo far finta di tenere nascoste argomentazioni da premio nobel e vedere come si sviluppa la discussione. ne parlavo ieri con Napoleone
Gaetanoalberto Inviato 4 Luglio 2023 Autore Inviato 4 Luglio 2023 53 minuti fa, melos62 ha scritto: ne parlavo ieri con Napoleone No, guarda che ieri non mi hai detto niente...
Gaetanoalberto Inviato 4 Luglio 2023 Autore Inviato 4 Luglio 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: bidelli che porgono le armi Trafiggono con le...
extermination Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Ma dove la vedete vuoi questa "uguaglianza" richiamata, a tratti, nelle "carte"? Manco di fronte alla legge... figuriamoci tra individui!
LUIGI64 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Il bisogno di primeggiare, differenziarsi dalla massa uniforme, nell'uomo, di solito, è molto spiccato È il gioco dell'ego Del resto, siamo in una società tendenzialmente narcisistica Insomma, non c'è da stupirsi
Messaggi raccomandati