Vai al contenuto
Melius Club

L'andamento dell'Economia nazionale


Messaggi raccomandati

Membro_0023
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

però finora non è mai successo

E' successo, eccome. Chi ha comprato i BTP al 7% durante il momento dello spread a 500 si è fatto  la rendita.

Inviato

Chiudere venerdì e lunedì dovrebbe essere obbligatorio, 3gg lavorativi a settimana bastano e avanzano, insomma: Sti c.zzo di robot e di intelligenze artificiali, con tutto quello che costano, vogliamo metterli a faticà o no ? 

:classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

e più di una azienda al venerdì pomeriggio è chiusa.  

Il venerdi’ pomeriggio non lavora piu’ nessuno, i professionisti anziani addirittura lavorano dal martedi al giovedi’, d’inverno naturalmente

Inviato
3 minuti fa, Martin ha scritto:

Sti c.zzo di robot e di intelligenze artificiali, con tutto quello che costano, vogliamo metterli a faticà o no ? 

Come ho già precedentemente scritto era il 1990 quando andammo a visitare una azienda che produceva attrezzature per avvolgimenti elettrici, noi allora si era in una trentina di addetti e si avvolgevano e finivano all'incirca 700 pezzi giorno, questi  tipi di linea con solo quattro addetti ti producevano 1500-2000 pezzi giorno finiti, quando uscii da lì pensai esattamente le stesse cose che hai scritto tu, vedrai quanto tempo libero avremo a disposizione. Io quella linea poi non la vidi in funzione, perché me ne andai prima, ma chi rimase e dopo una decina d'anni la comprò non lo vidi poi a spasso né al lunedì e neppure al venerdì, ma neppure al sabato mattina:classic_biggrin:  

 image.thumb.png.dfcd926288ca23c24810dfe299ead421.png 

Inviato

Io penso che la ripresa possa continuare ad essere robusta per le novita’ geopolitiche che stanno riaccentrando diversi processi produttivi in Europa e dunque sperabilmente anche in Italia. Certo bisognerebbe essere piu’ attraenti per i capitali e per gli investimenti. Non di solo Pnrr vive l’uomo anche se e’ un moltiplicatore importante.

il problema dei ritardi pero’ e’ solo in parte governativo, ne parlammo

Vedremo

  • Melius 1
Inviato

Comunque è un dato di fatto che questo governo sembra guidato da Draghi per l'agenda, pur non avendone l'autorevolezza, e che sta tenendo una linea che è esattamente l'opposto dei roboanti proclami pre elettorali.

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

sta tenendo una linea che è esattamente l'opposto dei roboanti proclami pre elettorali.

in pratica ce l'ha messo in quel posto doi vot'   :classic_dry:

Inviato

Non fa niente, bene cosi’ per ora.

Se cio’ e’ vero dovrebbe avere anche, sulle

misure tramandate, il sostegno del Pd che del governo Draghi faceva parte.

invece niente.

Dunque e’ colpa del Pd

  • Haha 1
Inviato

Non so dove abitiate voi, ma dove sto io la metà dei negozi ha chiuso negli ultimi 2 anni ...

Alla faccia della ripresa: la classe media non compra più una fava, e i poveracci devono tirare fine mese mettendo insieme pranzo e cena.

Il lusso invece va che è un bijoux :classic_rolleyes:

Inviato
4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si parla delle previsioni errate di Confindustria per il 2022. Adesso siamo a metà 2023

Le previsioni sono sempre difficili, soprattutto quelle sul futuro (cit. Yogi Berra).

Inviato
4 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Non so dove abitiate voi, ma dove sto io la metà dei negozi ha chiuso negli ultimi 2 anni ...

io abito in un server e ci si sono decine di migliaia di nuovi negozi e milioni di transazioni commerciali al giorno.

Forse è ora che gli abitanti di bacuccolandia facciano un giro nei luoghi dove si fa economia oggi anno domini 2023

Inviato

la cosa che mi fa piacere è che moltissimo on line è fatto da attività con sede al Sud profondo. 

Inviato
21 minuti fa, Jack ha scritto:

io abito in un server

 Che tristezza ... :classic_sad:

Membro_0023
Inviato
5 ore fa, maxnalesso ha scritto:

: la classe media non compra più una fava

Ma figurati... Durante i weekend non si salva nessuna autostrada italiana dall'intasamento da traffico del weekend. Se non prenoti i ristoranti  non mangi. La gente spende e spande, altroché. 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

La gente spende e spande, altroché. 

Infatti, l’inflazione a manetta non ha altra motivazione. 
Tu alzi i prezzi? Ed io compro lo stesso

 

Membro_0023
Inviato

@Jack anzi, compro subito, prima che i prezzi salgano ancora. Per 10 anni hanno inondato i mercati di liquidità senza limiti, adesso hai voglia a drenare!

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Per 10 anni hanno inondato i mercati di liquidità senza limiti, adesso hai voglia a drenare

Direi che sono due situazioni diverse, diametralmente proprio.

Il prima ed ora, intendo. Prova a chiedere a chi ha  un mutuo ( prima casa, mica per minchiatelle varie ) che magari già prima era al limite.

Qua' fate, facciamo, gli splendidi ma c'è un mondo reale fuori dal server.

L'inflazione ai livelli che abbiamo visto e vediamo e già di suo una bella tassa che drena.

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
20 ore fa, appecundria ha scritto:

ISTAT. Il Pil italiano è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), seppur in rallentamento rispetto al 2022.

Lo scenario previsivo si fonda su ipotesi favorevoli sul percorso di riduzione dei prezzi nei prossimi mesi e sulla attuazione del piano di investimenti pubblici programmati nel biennio.

E la novità quale sarebbe? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...