Vai al contenuto
Melius Club

Chi la farà saltare la centrale di Zaporizhzhia?


Messaggi raccomandati

Inviato

@melos62  so di certo che interi villaggi dono stati passati con il lanciafiamme  bombe a mano con la gente in casa dalle waffen ss  il resto a treblinka. npn mi sembra un trattamento amorevole. Si inventarono le Ss pure la titriera un colpo di kar 98 un Russo.

 

Risultato 20.000 di morti durante il conflitto civili e militari

Cheers

 

Inviato

https://www.piccolenote.it/mondo/ucraina-danza-con-la-morte-radioattiva

 

Ucraina: danza con la morte radioattiva 5 Luglio 2023

“Martedì. in una conversazione con il suo omologo francese Emmanuel Macron, il presidente Zelensky ha avvertito che la Russia sta pianificando ‘pericolose provocazioni’ nella struttura [di Zaporizhzhia], affermando che ha ‘installato qualcosa di esplosivo’ nell’impianto ‘forse per simulare un attacco alla struttura o per qualche altro scenario. Ma in ogni caso, il mondo vede quel che stanno facendo””. Così sul Kiyv Post di oggi.

Zelensky aveva già lanciato tale allarme, ma Rafael Grossi, Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), l’aveva smentito seccamente in un’intervista rilasciata a France24 il 29 giugno.

Ne abbiamo scritto in una nota precedente, rilevando come tra 1 e il 3 luglio le autorità ucraine abbiano visitato per ben due volte la centrale atomica di Rivne, per mettere a punto una strategia atta a gestire un eventuale incidente alla centrale nucleare di Zaporizhzhia.

Zelensky smentito ancora una volta

Al di là di tale strano attivismo, resta appunto il reiterato allarme atomico di Zelensky, ripetuto imperterrito nonostante la smentita di Grossi. Gli esplosivi di cui ha parlato Zelensky, secondo altre fonti ucraine, sarebbero stati piazzati sulla volta della centrale nucleare per simulare un attacco dall’esterno.

Ma se si legge il report dell’AIEA su Zaporizhzhya di ieri, giorno in cui è stato lanciato il nuovo allarme, si può notare che non c’è nulla di tutto ciò. Il documento riferisce solo che, verso l’una di notte, è stata interrotta “l’unica linea elettrica rimanente da 750 kilovolt” che assisteva la centrale atomica ed era essenziale per il funzionamento dell’impianto di raffreddamento.

La linea, come si può notare da un report del sito Word nuclear news, fa parte della rete elettrica ucraina, quindi o è stata disconnessa da Kiev, come affermano i russi, oppure si è interrotta a causa di un danno causato dal conflitto.

Era l’ultima delle sei linee elettriche che servivano la centrale atomica, che da ieri è servita solo da una linea ausiliaria meno potente, da 330 kV,. Secondo l’AIEA, grazie a quest’ultima si è evitato il peggio, ma quanto avvenuto dimostra la “precaria situazione di sicurezza e protezione dell’impianto nucleare”.

Al di là del giallo della linea elettrica, va sottolineato che, ancora una volta, l’AIEA ha smentito seccamente Zelensky, anche se non in maniera esplicita (d’altronde Grossi, nell’intervista a France24, aveva dichiarato che non può contrapporsi al presidente ucraino).

Non solo l’attivismo degli ucraini, di ieri è la notizia drammatizzante che Xi Jinping avrebbe detto a Putin di non usare l’atomica in Ucraina. In realtà Putin ha sempre detto che non l’avrebbe usata se non in caso di minaccia esistenziale verso la Russia: E ora che il fonte tiene su tutta la linea, non si vede perché dovrebbe usarla.

Una boutade, insomma, smentita da Mosca e peraltro non riferita da alcun media cinese. Peraltro la smentita è corroborata anche da un report del New York Times sull’incontro virtuale, tenuto proprio ieri, di Xi, Putin e Modi.

Un report scrupoloso quello del NYT, nel quale non si trova traccia di tale avvertimento. Ma la boutade è comunque utile a corroborare l’allarme su un possibile uso del nucleare da parte russa. cioè la narrativa ucraina sulla centrale atomica di Zaporizhzhia.

Oppenheimer

A margine si può notare come in questa guerra raccontata in stile hollywoodiano si inserisce perfettamente la nuova produzione della fabbrica dei sogni: intorno il 20 luglio, infatti, uscirà nelle sale cinematografiche Oppenheimer, pellicola che racconta la tragedia della creazione della prima bomba atomica.

Il film è di Christopher Nolan, regista intelligente e di buona volontà che con la sua pellicola vorrebbe allarmare il mondo sul rischio della Bomba e della distruzione conseguente, timore che ha dominato la Guerra Fredda mitigando il confronto Est-Ovest, ma che è stato derubricato a tema secondario nel nuovo scenario che vede il confronto tra potenze, perché tale Paura impedirebbe le politiche aggressive a cui stiamo assistendo.

Ma le buone intenzioni di Nolan rischiano di essere strumentalizzate: se ci sarà un incidente nucleare a Zaporizhzhia e se, com’è ovvio, sarà attribuito a Mosca, il suo film rischia di essere usato per alimentare l’odio verso la Russia.

Si avvicina l’11 luglio, cioè il vertice Nato di Vilnius. E l’incidente in questione potrebbe avvenire in costanza di tale scadenza, Vedremo.

Riguardo i danni reali che potrebbero essere provocati, gli analisti osservano che non dovrebbe esserci pericolo per i reattori, protetti da cupole di cemento più che resistenti.

I rischi sarebbero limitati alle vasche per lo smaltimento delle scorie radioattive, vulnerabili a un attacco, e ad eventuali problemi causati dal venir meno dell’impianto di raffreddamento, che però sembrano essere più gestibili (il condizionale è d’obbligo). Insomma, non dovrebbe ripetersi un disastro in stile Chernobyl.

Da qui all’11 luglio la centrale nucleare di Zaporizhzhia è al centro del mondo.

 

 

 

Inviato

20.000.000 di vittime  nel conflitto mondiale.

Inviato

Riporto a titolo informativo e memoria futura qual'ora dovesse saltare per aria il tetto di una delle vasche della centrale di Z.

ANSA - ROMA, 06 LUG - Immagini satellitari riprese ieri e pubblicate da Planet Labs mostrano nuovi oggetti sul tetto dell'unità 4 della centrale nucleare di Zaporizhzhia, nell'Ucraina orientale.

Lo riporta Rbc-Ukraine.

Le immagini sono state scattate la mattina del 5 luglio, "la risoluzione dell'immagine non permette di capire esattamente la natura dei nuovi oggetti apparsi sul tetto dell'unità 4, ma non sono stati mai visti prima in nessun'altra immagine satellitare", spiegano da Planet Labs, società pubblica americana di imaging terrestre con sede a San Francisco. (ANSA).
   

43 minuti fa, claravox ha scritto:

Al di là di tale strano attivismo, resta appunto il reiterato allarme atomico di Zelensky, ripetuto imperterrito nonostante la smentita di Grossi. Gli esplosivi di cui ha parlato Zelensky, secondo altre fonti ucraine, sarebbero stati piazzati sulla volta della centrale nucleare per simulare un attacco dall’esterno.

Ma se si legge il report dell’AIEA su Zaporizhzhya di ieri, giorno in cui è stato lanciato il nuovo allarme, si può notare che non c’è nulla di tutto ciò. Il documento riferisce solo che, verso l’una di notte, è stata interrotta “l’unica linea elettrica rimanente da 750 kilovolt” che assisteva la centrale atomica ed era essenziale per il funzionamento dell’impianto di raffreddamento.

il sito filorusso piccolenote fa quasi tenerezza, sembrano comunicati stampa del regime puttinesco.

Pero' si tradiscono troppo , quanta cattiveria verso questo Zelensky e contro gli americani!


Il punto focale non sono i comunicati stampa fatti dalle 2 parti che non sappiamo nemmeno quanto siano corretti.

Quella e' una cortina di fumo alzata apposta. Da una parte Zelensky evidentemente sa' che potrebbe succedere qualcosa dall'altra si muovono le marionette e i giornali a sbugiardare le dichiarazioni.

Ma dietro cosa accade realmente? ecco questo ci deve interessare.

 

Chi controlla fisicamente con un esercito quella centrale?

Mi pare che l'unico modo per creare danni sia danneggiare le vasche e li di materiale bisogna mettercelo.

 

 

 

 

 

Inviato

@criMan anche il Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica sarà a libro paga dei Russi. Tutto può essere.
 

“Zelensky aveva già lanciato tale allarme, ma Rafael Grossi, Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), l’aveva smentito seccamente in un’intervista rilasciata a France24 il 29 giugno.” […]

Inviato
16 minuti fa, claravox ha scritto:

“Zelensky aveva già lanciato tale allarme, ma Rafael Grossi, Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), l’aveva smentito seccamente in un’intervista rilasciata a France24 il 29 giugno.” […

questa notizia e' corretta. Infatti io ho scritto "cortina di fumo" intentendo i comunicati di ambo le parti.

Bisognerebbe capire il perche' di questi comunicati.

Puo' darsi sia stato male informato Z. oppure ci sia stato un cambio di programma da parte dei russi esponendo Z. a brutta figura. Non lo possiamo sapere.

Inviato

Io vorrei capire una cosa ,

con quali modalita' la centrale potrebbe essere attaccata dagli Ucraini?

Gli Ucraini si e' detto potrebbero simulare una bomba sporca , ma in un successivo momento e' ovvio l'AIEA dovrebbe andare sul posto e verificare i danni. A quel punto salterebbe fuori l'inganno e verrebbero sbugiardati dal regime putinesco in mondovisione. Certo non metterebbe in torto gli Ucraini su tutta la vicenda ma li' metterebbe  in cattiva luce con il rischio forte di essere abbandonati dalla Nato.

Mi pare quindi che l'ipotesi ventilata da parte del regime russo e rimpallata dalla stampa filorussa italiana abbia poco senso.

In quali altri modi l'esercito Ucraino puo' attaccare la centrale e fare un danno senza attaccarla direttamente?

Ricordiamo che dentro c'e' l'esercito russo.

Chiedo.

 

Inviato

Anche il sabotaggio del gasdotto è stato accertato non fosse opera dei Russi.

Risultato?
Conseguenze?

Silenzio.

 

 

Inviato
29 minuti fa, claravox ha scritto:

ma Rafael Grossi

È lo stesso che fa rilasciare l'acqua radioattiva di Fukushima nell'oceano 'che tanto non fa niente'?

Inviato
8 minuti fa, criMan ha scritto:

con quali modalita' la centrale potrebbe essere attaccata dagli Ucraini

un paio di missili, tanto poi si da la colpa alla russia e fine.

 

Inviato
5 minuti fa, claravox ha scritto:

Anche il sabotaggio del gasdotto è stato accertato non fosse opera dei Russi.

Risultato?
Conseguenze?

Silenzio.

non capisco perche' sei cosi' aggressivo e cambi

argomento.

Stiamo parlando della centrale , se vuoi rispondere rispondi.

Io ho semplicemente chiesto per cercare di capire chi potrebbe essere il colpevole;

siamo nel bel mezzo di un possibile evento catastrofico e abbiamo 2 propagande che stanno giocando a mandare fumo negli occhi.

Cerchiamo di analizzare cosa potrebbe accadere.

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

un paio di missili, tanto poi si da la colpa alla russia e fine.

puo' darsi. Ma se la rischiano , non credo che i russi si fanno infinocchiare cosi'. Ci saranno i satelliti sopra.

A meno che i russi e i cinesi non abbiano nessuna tecnologia a disposizione. Non saprei.

Inviato

non sono i russi che si fanno infinocchiare, ma noi.

sai cosa gliene sbatte ai russi.

 

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

non capisco perche' sei cosi' aggressivo e cambi

argomento.

Aggressivo?….ho detto la mia e stop.

Il gasdotto credo sia un precedente significativo sul chi dare la colpa o no e sulle eventuali reazioni a livello internazionale; cioè praticamente un nulla di fatto.

Inviato
1 minuto fa, claravox ha scritto:

Aggressivo?….ho detto la mia e stop.

Il gasdotto credo sia un precedente significativo sul chi dare la colpa o no e sulle eventuali reazioni a livello internazionale; cioè praticamente un nulla di fatto.

del gasdotto non sappiamo nulla di certo ad oggi , come non lo sapremo per la diga e azzardo anche per l'eventuale esplosione delle vasche della centrale nucleare.

 

Inviato

@criMan guarda ci vuole poco a scommettere che se fossero stati  i russi minimo ci sarebbe stato un ordine di arresto internazionale per Putin per aver ammazzato migliaia di pesci con l’esplosivo, trattasi di pesca di frodo. :classic_biggrin:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

lo ripeto evitiamo chiacchiere da bar, far esplodere la centrale ucrana, chiunque lo facesse, avrebbe un saldo csti benefixi negativo per tutti, quindi nessun ci proverà in maniera intenzionale. certo il rischio esiste, siamo in piena guerra e la centrale è sotto controlo russo, se l'ucraina se la volesse riprendere si carebbe un scontro dentro il perimentro della centrale, ma non ci credo neppure se lo vedo. dove finirebbero le nuvole radiattive non lo sa nessuno, potrebbero ferarsi sull'ucraina, arrivare in russia o spsostarsi verso l'europa o la cina.,e vaste aree dei territori russi ed ucraini sarebbero inabitabili ed inutilizzabili. 

una cosa così potrrebbe essere solo una soluzione disperata ma ancora nessuno sta comoletamente con le spalle al muro.

ps esistono metodi meno pericolosi per rendere inutilizzabile a fini energetici la centrale, basta tagliare l'alimentazione elettrica ed ifrica e i sistemi di sicurezza fermerebbero la centrale. e i tempi di riattivazione non sarebbero inferiori a 12 mesi.

Inviato
Il 4/7/2023 at 22:31, Antoniotrevi ha scritto:

Comunque gli Ucranazi in mano agli americani son senza scrupoli

Cioè fammi capire i russi possono ammazzare come vogliono, ma appena gli ucraini fanno lo stesso sono senza scrupoli? Dicesi guerra è brutta ma così funziona la guerra. Ricordarsi sempre chi ha voluto la guerra.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...