Vai al contenuto
Melius Club

Tappeto davanti ai diffusori: come calcolare le dimensioni e di che materiale deve essere?


Messaggi raccomandati

Membro_0021
Inviato

Mi serve un tappeto davanti ai diffusori, come faccio a calcolarne la grandezza? Che materiale mi consigliate? Dove reperirlo a basso costo (anche sul web)?  

Inviato

Se non hai particolari esigenze estetiche nell'usato trovi ogni tipo di tappeti "veri" a prezzi molto ragionevoli, sia nei negozi fisici che on line, altrimenti Ikea ne ha di tutti i tipi: basta solo che non siano troppo sottili.

Le dimensioni dipendono soprattutto dalla distanza della posizione di ascolto rispetto ai diffusori: l'ideale sarebbe che riempisse totalmente quell'area.

Ovviamente poi non ci devi mettere sopra un tavolino di cristallo, altrimenti ne vanifichi l'effetto.

Inviato

Io ho preso questo su Amazon,3x4mt 190€. E' di buona qualita' e il pelo e' bello folto e abbastanza alto.Inserisci "shaggy" e ne trovi di parecchi colori e misure,quello che ho preso io e' grigio scuro.91ZQS40oAxL._AC_SL1500_.thumb.jpg.0df0cf9bcd05961d914ba38db4ad45c2.jpg

Inviato

Dimensionalmente che arrivi a coprire per bene il triangolo sonoro,per l'acquisto ikea,fai da te vari,se non dovesse bastare lo spessore aggiungi sotto il tappeto un'altro tappeto di feltro da almeno 5mm.poi anche lì è tutto da provare..

Saluti

Andrea

 

Inviato

@veidt  Per prima cosa penserei a un tappeto che esteticamente piaccia a te e a chi eventualmente dovrà dividere la stanza dedicata agli ascolti... poi a tutto il resto. come ti hanno già suggerito alcuni.

Ricordati che magari ci vorrai/dovrai passare del tempo all'interno di quella stanza, e allora perchè non godere anche con gli altri sensi e non solo con l'udito ?

Da Ikea o Leroy Merlin puoi trovare parecchi tappeti che possono fare al caso tuo (di varie dimensioni, spessore e colore).

Ciao

Stefano R.

 

Renato Bovello
Inviato

Al tappeto preferisco una stuoia. Il "problema" e' che ,solitamente, sono piuttosto sottili. Conosco una persona che ha messo la stuoia sotto un tappeto piu' spesso. In questo modo ha salvato l'occhio. Certo,non comodissimo quando deve pulire

Inviato

Eviterei dei tappeti in materiale sintetico, solo lana e simili.

Io ne avevo presi un paio in vacanza in Egitto a basso costo e uno grande all'ikea.

bungalow bill
Inviato

Io mi ho messo un tappeto persiano ( 3 metri x 2 ) .

  • Melius 1
Inviato

Un amico recentemente ha preso questo e fa più di qualcosa, ma è il primo per uso diciamo audio che conosco, magari ne esistono migliori anche a meno costo, comunque prima aveva un tappeto persiano, questo va decisamente meglio, ma lo ha preso più grande, quindi potrebbe dipendere anche dalla maggiore metratura e quindi maggiore copertura del pavimento:

https:\\perfectacoustic.it/termek/tappeto-acustico/

Inviato

Perche ne cerchi uno , questioni estetiche ? 
 

Io ho sempre utilizzato classici tappeti d’arredamento in cotone o in lana secondo la resa che vuoi, se lo vuoi appendere al muro  o mettere a terra . 
 

Per terra sto utilizzando un tappeto di lana naturale , alto circa 1 ,5 cm di fattura artigianale africana , dietro il punto d’ascolto un tappeto di cotone  di fattura turca , e dietro ai diffusori un rivestimento di feltro da 4 mm  come “carta da parati . 

Inviato
Il 5/7/2023 at 13:59, veidt ha scritto:

Dove reperirlo a basso costo

La  coperta, la  puoi  usare  come  tappeto, la  gnocca  resta  da  me!

71TrwusQ8nL.__AC_SX300_SY300_QL70_ML2_.jpg

  • Melius 1
Inviato

Dovrebbe coprire interamente la larghezza dei diffusori, meglio se più largo.

Io uso un persiano in lana cotone

Inviato

un tappeto tipo quelli persiani ( non so se lo sia veramente ...perchè ereditato) ce l ho anch'io , non è di dimensioni enormi ma c'è , sopra il tappeto ho un  mini tavolino in legno con quattro libri ed il telecomando del CD . ah il pavimento è in parquet.....ogni tanto mi chiedo se , a parte arredare , serva anche a qualcos altro ai fini musicali .

ma la domanda , che ormai sempre la stessa  é : ma serve veramente il tappeto ? e serve anche con pavimento in legno ? che differenze dovrei sentire tra tappeto si e tappeto no , senza ricorrere a strumenti di misurazione ? ( ma solo ad orecchio )

Inviato

Prima avevo un tappeto misto cotone lana ma non molto alto,poi ho provato ad acquistare quello sintetico a pelo lungo di Amazon che ho descritto sopra e funziona decisamente meglio del precedente,molto probabilmente piu' del materiale nobile conta lo spessore e la densita' del materiale.Del resto anche all'interno dei diffusori si usano materiali sintetici per cui non vedo il motivo di non usarli anche fuori.

Inviato
4 ore fa, max56 ha scritto:

un tappeto tipo quelli persiani ( non so se lo sia veramente ...perchè ereditato) ce l ho anch'io , non è di dimensioni enormi ma c'è , sopra il tappeto ho un  mini tavolino in legno con quattro libri ed il telecomando del CD . ah il pavimento è in parquet.....ogni tanto mi chiedo se , a parte arredare , serva anche a qualcos altro ai fini musicali .

ma la domanda , che ormai sempre la stessa  é : ma serve veramente il tappeto ? e serve anche con pavimento in legno ? che differenze dovrei sentire tra tappeto si e tappeto no , senza ricorrere a strumenti di misurazione ? ( ma solo ad orecchio )

 

La cosa che sentirai pi evidente è la gamma alta riproposta in maniera ben diversa, anche la gamma bassa, ma la alta dovresti sentire differenze evidenti, poi non puoi fare altro che provare e vedere cosa succede.

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

La cosa che sentirai pi evidente è la gamma alta riproposta in maniera ben diversa

ok grazie : come in maniera diversa ?

senza tappeto : più alti , meno alti ?

scusa ma son anni che faccio prove con vari tappeti e cavi ecc ecc e l hifi intesa in un certo modo "troppo hifi o esagerata o dandole troppa importanza " mi sta un pò stufando ....

morale ( e qui si che ci vogliono le regole o le misure o la fisica ) :  in generale , le misure , la fisica cosa dicono più alti o meno alti senza tappeto "generalizzando per tutti " ?

anche perchè , per ridere ma anche no: senza tappeto si meglio a pulire ed inoltre il pavimento è in parquet su solaio , quindi è già carino di suo.

grazie 

Inviato
1 ora fa, max56 ha scritto:

in generale , le misure , la fisica cosa dicono

Acquista  il  libro=Acustica degli ambienti-(guida teorica e pratica all'ottimizzazione )

Di=Paolo Antoniazzi  Stefano  Antoniazzi  Fabio Friundi--libri-Sandit--costa 20 euro -leggi e  ti  rilassi  un  attimo.

 

In  teoria  un  tappeto  per  "assorbire"  deve  essere  molto,molto,  spesso  (meglio  una  coperta  imbottita,magari 2 )

 

una per ogni diffusore  poi,  solo  poi  ascolti  che  succede  ( e  lo  vieni  a  raccontare  a  noi )

 

Semplice!

 

( altro  libro--Acustica ambientale e  insonorizzazioni=Achille  Alziati ( Etas Libri ) Architettura  e

ingegneria civile

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...