max56 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 42 minuti fa, Fischio976 ha scritto: Acquista il libro=Acustica degli ambienti- scusa , con tutto il rispetto , proprio no , vorrebbe dire tornare ad anni fa quando l hifi era tra i primi pensieri/desideri/ecc ecc , 45 minuti fa, Fischio976 ha scritto: -leggi e ti rilassi un attimo. adesso sono rilassato , non lo ero del tutto quando pensavo a cambiare il cavo, o perchè gli alti non erano setosi come scrivono nei forum , o perchè il pre e finale è meglio dell integrato ecc ecc 47 minuti fa, Fischio976 ha scritto: In teoria un tappeto per "assorbire" deve essere molto,molto, spesso (meglio una coperta imbottita,magari 2 ) non so se sia una frase tratta dal libro che consigli...una coperta davanti ai diffusori ? ....no comment . alla fine non ho ancora capito : la legge della fisica cosa dice ? senza tappeto con pavimento in legno ci sono più alti o meno alti ? e i bassi ? ci sarà una legge della fisica come quella che dice che avvicinare o allontanare i diffusori dalle pareti aumenta o diminuisce i bassi . PS NB lo so che nei forum quando perdi un pò la passione e non stai dietro a tante cose : "cambia un pò l atteggiamento di tutti" , ma è una semplice domanda senza ricorrere a libri o prove e riprove fatte e rifatte. è come , nei vari forum di fotografia ( ho fatto il fotografo per una vita , quindi un filino ne so ) gli utlimi tempi chiedevo o facevo domande scomode o non più in sintonia con le tendenze del momento , tipo : che differenza c'è tra foto fatta con una Canon 5D prima serie o al massimo MK2 e l ultima Sony Mirrorless con 250 punti di Maf ecc ecc ? ero già sicuro che il 3D andava deserto , perchè nessuno aveva il coraggio di dire = non c'è nessuna differenza , ma bisogna vendere le Sony e/o le Mirrorless e non le "vecchie Canon 5D" ,lo stesso è nell hifi e in qualsiasi altro hobby : quando cominci ad essere un pò più distaccato , a vedere o sentire solo le cose che senti o che vedi , non le teorie , quando hai altri hobby in testa o l hifi o la fotografia non è più il principale o tra i principali hobby o interessi della giornata , anzi , te ne dimentichi magari per mesi ...si vogliono sentire due parole e basta : si o no si fanno le stesse foto, si ci sono più alti o no non ci sono più alti , le discussioni interminabili sul nero infrastrumenatle o come si chiama o sul cavo di segnale che asciuga o quello che ammorbidisce .....le lascio a chi ha più passione
max56 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 4 ore fa, max56 ha scritto: 5 ore fa, Fischio976 ha scritto: -leggi e ti rilassi un attimo. adesso sono rilassato , rileggendo il mio intervento , ho visto che ho scritto male , o può essere interpretato male . volevo dire : sono rilassato ( senza adesso ) , e : non ero rilassato quando pensavo e vivevo per l hifi o per migliorarlo o sostituirlo o prove e riprove e confronti ...adesso , se anche sta fermo per settimane , e anche molto di più...va bene lo stesso . pensa che da quando non penso più a "come suona" ho ri-cominciato alla grande a ri-comprare LP 1
niar67 Inviato 10 Luglio 2023 Inviato 10 Luglio 2023 10 ore fa, max56 ha scritto: ....interminabili sul nero infrastrumenatle o come si chiama o sul cavo di segnale che asciuga o quello che ammorbidisce .....le lascio a chi ha più passione.... Piccolo OT....senza voler far polemiche,a chi ha voglia e tempo da dedicare a queste cose,soprattutto voglia......ho passato anni a "seguire"certe convinzioni, senza,alla luce dei fatti,sul mio impianto,trovare variazioni di sorta....ora segue le mie idee per quel che effettivamente può dare l'impianto e vivo molto più tranquillo,anche perché non esiste solo l'hi-fi nella vita.....fine OT. Saluti Andrea . 1 1
Tronio Inviato 10 Luglio 2023 Inviato 10 Luglio 2023 1 ora fa, niar67 ha scritto: non esiste solo l'hi-fi nella vita.... Sei matto a fare un'affermazione simile??? Adesso avrai decine di depressi aspiranti suicidi sulla coscienza! 1
dago Inviato 10 Luglio 2023 Inviato 10 Luglio 2023 21 ore fa, max56 ha scritto: che differenza c'è tra foto fatta con una Canon 5D prima serie o al massimo MK2 e l ultima Sony Mirrorless già... 'sta storia va avanti dai tempi delle prime reflex analogiche: ogni volta che Nikon, Canon, Pentax e tutta la miriade di produttori dell'epoca tiravano fuori un nuovo modello, veniva sempre da chiedersi come diavolo si facesse a fotografare prima... e pensare che tra le foto più belle di sempre molte furono scattate agli albori della relativa tecnologia. In ogni caso quanto al tema della discussione, suggerirei un buon tappeto persiano di adeguato spessore standard (più o meno un centimetro) con la precisazione che di tappeti orientali se ne trovano a iosa a prezzi umanissimi e sono certamente più belli di quelli Ikea, Leroy Merlin e simili. E senza troppe ossessioni, basta riflettere a cosa succede parlando in una sala vuota ed in una arredata: in quella arredata spariscono rimbombi vari e le voci suonano naturali, in quella vuota echi a gogò e distorsioni di ogni genere. Naturalmente sarebbe bene non pensare solo al tappeto... basta qualche quadro alle pareti, tende, ed un minimo di mobilio.
Suonatore Inviato 10 Luglio 2023 Inviato 10 Luglio 2023 1 ora fa, dago ha scritto: senza troppe ossessioni, basta riflettere a cosa succede parlando in una sala vuota ed in una arredata: in quella arredata spariscono rimbombi vari e le voci suonano naturali, in quella vuota echi a gogò e distorsioni di ogni genere. Naturalmente sarebbe bene non pensare solo al tappeto... basta qualche quadro alle pareti, tende, ed un minimo di mobilio. Esattamente, pensa che ho fatto ricostruire i 2 divani che ho nella stanza dove ascolto, prima erano in pelle con imbottitura in piuma, ora micro fibra tipo pelle scamosciata con meno piuma e più schiuma di supporto e l'effetto sul suono è stato molto migliorativo!
PietroPDP Inviato 10 Luglio 2023 Inviato 10 Luglio 2023 Il 9/7/2023 at 17:31, max56 ha scritto: ok grazie : come in maniera diversa ? senza tappeto : più alti , meno alti ? scusa ma son anni che faccio prove con vari tappeti e cavi ecc ecc e l hifi intesa in un certo modo "troppo hifi o esagerata o dandole troppa importanza " mi sta un pò stufando .... morale ( e qui si che ci vogliono le regole o le misure o la fisica ) : in generale , le misure , la fisica cosa dicono più alti o meno alti senza tappeto "generalizzando per tutti " ? anche perchè , per ridere ma anche no: senza tappeto si meglio a pulire ed inoltre il pavimento è in parquet su solaio , quindi è già carino di suo. grazie Gamma alta riproposta in maniera ben diversa è quello che sentirai in base al tappeto che metterai, potrebbe attufarla, potrebbe esaltarla, potrebbe restare invariata come intensità, ma cambiare la timbrica di base. Il materiale del tappeto e le dimensioni dello stesso cambieranno il suono, poi se non senti nessuna differenza meglio non ti impazzisci, ma una parete con materiale coprente cambia l'acustica dell'intera stanza, te ne rendi conto in un attimo, prova a fare un bel clap con le mani, vedrai che pure quello sarà ben diverso tra con e senza tappeto, quindi pure sulla riproduzione del sistema non può essere trasparente. Comunque in linea di massima qualsiasi tappeto è sempre preferibile se di giuste dimensioni, poi se preferisci non averlo per pulire meglio va bene uguale, ho sentito sistema senza tappeti che andavano benissimo. Cambia il suono, ma non è detto sempre in meglio, sicuramente suonerà meno sparato col tappeto, questo è quasi sicuro, se si ha un impianto bello aperto potrebbe essere un toccasana, se si ha già un sistema chiusetto magari meglio senza.
PietroPDP Inviato 10 Luglio 2023 Inviato 10 Luglio 2023 2 ore fa, Suonatore ha scritto: Esattamente, pensa che ho fatto ricostruire i 2 divani che ho nella stanza dove ascolto, prima erano in pelle con imbottitura in piuma, ora micro fibra tipo pelle scamosciata con meno piuma e più schiuma di supporto e l'effetto sul suono è stato molto migliorativo! Vero, ho cambiato 3 divani in pochi anni, il suono dell'impianto è cambiato, per fortuna l'ultimo che ho preso in meglio, gli altri erano il primo in pelle vecchio, che ho sostituito con un altro in pelle finta, si è screpolato anche per colpa dei gatti, poi ne ho preso uno in un materiale che evita il graffio dei gatti e sarà imbottito meglio, fa suonare meglio il sistema.
max56 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 10 ore fa, PietroPDP ha scritto: sicuramente suonerà meno sparato col tappeto, questo è quasi sicuro, se si ha un impianto bello aperto potrebbe essere un toccasana, se si ha già un sistema chiusetto magari meglio senza. grazie
Membro_0021 Inviato 11 Luglio 2023 Autore Inviato 11 Luglio 2023 Il 7/7/2023 at 01:16, Lucasan ha scritto: Perche ne cerchi uno , questioni estetiche ? @Lucasan no perchè attualmente forse ho un timbro troppo chiaro..non volendo usare cavi troppo scuri per non perdere troppo in ariosità sto pensando al tappeto
mla Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 13 ore fa, veidt ha scritto: non volendo usare cavi troppo scuri per non perdere troppo in ariosità sto pensando al tappeto Secondo il mio super modestissimo parere e pronostico, trattamento passivo ambiente, tappeto compreso, batte cavi, 6:0.
fabrizio Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Salve, ho sempre utilizzato tappeti davanti ai diffusori, non troppo spessi, del tipo "rasato" , pensando di avere un beneficio e senza mai metterne in discussione l'uso Mi è successo però che la moglie abbia deciso di mandarlo a lavare , ho ascoltato senza per una decina di giorni.e, quando è ritornato e lo ho reinstallato.......ho deciso di toglierlo definitivamente.. Saluti Fabrizio.
Fischio976 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 3 minuti fa, fabrizio ha scritto: non troppo spessi, del tipo "rasato" Servono per bellezza, nulla piu
fabrizio Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @Fischio976 Se già con quelli, per me, a casa mia , perdi ambienza , figurati con quelli che "fanno". Penso sia quello il motivo per cui vengono usati. Saluti, Fabrizio.
Lucasan Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 16 ore fa, veidt ha scritto: no perchè attualmente forse ho un timbro troppo chiaro..non volendo usare cavi troppo scuri per non perdere troppo in ariosità sto pensando al tappeto Credo che invece di mettere a terra un tappeto otterresti risultati migliori utilizzando Feltro o Sugherò sulla parete retrostante i diffusori ed eventualmente su quelle laterali
Membro_0021 Inviato 12 Luglio 2023 Autore Inviato 12 Luglio 2023 32 minuti fa, Lucasan ha scritto: Credo che invece di mettere a terra un tappeto otterresti risultati migliori utilizzando Feltro o Sugherò sulla parete retrostante i diffusori ed eventualmente su quelle laterali @Lucasan eeeehhhh ma sempre una cosa carina esteticamente....suggerimenti?
Membro_0021 Inviato 12 Luglio 2023 Autore Inviato 12 Luglio 2023 49 minuti fa, fabrizio ha scritto: perdi ambienza , figurati con quelli che "fanno". Penso sia quello il motivo per cui vengono usati. @fabrizio cioè donerebbero un suono più direttivo, effetto tromba?
Membro_0021 Inviato 12 Luglio 2023 Autore Inviato 12 Luglio 2023 Il 5/7/2023 at 16:17, leosam ha scritto: Io ho preso questo su Amazon,3x4mt 190€ @leosam quello che hai comprato è questo qui? https://www.amazon.it/Tappeto-Soggiorno-Morbido-Grandezze-Dimensione/dp/B07RB6TXK2/ref=cs_sr_dp_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=N25XZ9XU14OQ&keywords=shaggy&qid=1689162374&sprefix=shaggy%2Caps%2C112&sr=8-7&th=1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora