Vai al contenuto
Melius Club

Di Sennheiser HD660s e Topping A30 pro (blemi?) e di un Adcom che ronza..


Messaggi raccomandati

Inviato

Buona giornata a tutti.

Complici i prezzi convenienti di questo periodo, ho deciso di migliorare il mio modesto parco cuffie (Sennheiser HD595 + Sennheiser Momentum 3) acquistando una 660s.

Appena arrivata, l'ho subito connessa con l'uscita cuffia del mio pre Adcom GFP565 (utilizzato solo come pre cuffia, con un Copland CTA 301 come pre principale collegato tramite tape out->tape in): l'adcom pilota devo dire molto bene la 660s con un buon volume ed una buona resa audio.. purtroppo fa capolino un ronzio di massa fastidioso soprattutto nell'ascolto di classica e Jazz: prima domanda..... come posso risolverlo??

 

Ho deciso di provare una amplificazione dedicata, da varie recensione in rete ho deciso di provare un Topping A30 pro, arrivato giusto ieri e subito collegato al Copland: due impressioni molto rapide una positiva e una negativa (per me):

- prima quella  positiva: non c'è più ronzio di massa

- ora quella negativa: anche selezionando il guadagno su H, sia con collegamento single ended che con il connettore a 4 poli da 4.4 l'audio è sì corretto (ma meno d'impatto rispetto all'Adcom... devo dire..) , tuttavia per avere un volume d'ascolto adeguato devo posizionale la manopola del volume ben oltre le ore 12.... anzi per lo più tra ore 3 e ore 6; con manopola a fondo corsa l'audio è sì "fortino" ma non so... sembra che non ce la faccia....

E' normale questo comportamento da parte del Topping?

 

D'istinto farei il reso del Topping sfruttando semplicemente l'uscita cuffia dell'Adcom, se solo riuscissi a risolvere quel loop di massa..

 

PS: l'adcom ha ancora il suo "filo" originale non staccabile con presa americana a lamelle, potreri risolvere facendo sostituire il cavo di alimentazione?

 

Grazie per l'attenzione.

 

Inviato

@etnatom ho letto specifiche e recensione del Topping A30Pro, dovrebbe avere potenza per renderti sordo non troppo oltre le ore 12 con le HD660S: su 300 ohm arriva a quasi 1 W (!), con i 150ohm della 660s saranno anche di più.

Spiego: la 660s fa circa 103 dB con 1 mW (milliWatt!)

Inviato

@KnifeEdge e le avevo lette anch'io infatti, mi aspettavo che già ad ore 12 sparasse bordate di cannone, invece a ore 12 si sente in sordina.. potrebbe essere un basso livello di uscita dal Tape Out del Copland?? 

Inviato

@etnatom sospetto qualcosa del genere. Prova a collegare una sorgente direttamente al topping per verificare

Inviato

Sono curioso di sapere se hai trovato soluzione :)

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@KnifeEdge Grazie per l'interessamento. 

E dunque sì, ho risolto connettendo direttamente la sorgente digitale (lo streamer/DAC Cambridge) al Topping utilizzando per di più le uscite bilanciate XLR (con due economicissimi cavi Proel da circa 8 euro  comprati in un negozio di trumenti musicali): ora ci siamo, suona come dovrebbe suonare, già a ore 9 del potenziometro c'è un bel volume, si fatica a superare le ore 12-13 .

 

Qundi tutto bene? quasi... questa configurazione non mi permette di utilizzare ovviamente il giradischi.. poco male il vinile lo ascolterò dai diffusori.. tanto in streaming trovo (quasi) tutto..

Inviato

Secondo me il problema è a monte: non arriva abbastanza potenza all’amplificatore. Descrivi tutta la catena. La potenza della fonte e del dac la devi impostare al massimo e poi regoli solo l’amplificatore. 
Per quanto riguarda l’uscita cuffie dell’integrato, non la vedo adatta a pilotare una cuffia da 150 ohm perché avrai un fattore di smorzamento pessimo ed un rigonfiamento del medio-basso, su una cuffia che già enfatizza il medio basso di suo. Col topping dovresti avere un suono molto più coerente e goderti gli ottimi medi della 660.

Inviato

@Max78 La catena è descritta:

Streamer Cambridge Audio Azur 851n

Preamplificatore Copland CTA 301 (+ Finale ADCOM GFA 555 MK II)

Preamplificatore Adcom GFP 565 (utilizzato solo come amplificatore cuffia, il Copland fa tutto il resto del lavoro)

Il primo tentativo riguardava, ricapitolo, il TOPPING collegato al tape our del Copland (che evidentemente).

Lo soluzione attuale prevede il Topping collegato alle uscite XLR del Cambridge. 

 

Inviato

In ogni caso, qualsiasi cosa colleghi a monte del topping, la devi impostare con il volume al massimo e poi regoli il volume della cuffia dal topping. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...