Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 24 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Giugno 2024 A meno che il Giully si riferisse a una concezione più avanzata asincrona del tempo, ove gli effetti accadono prima delle cause, e succede quando si legge troppo Jung.. insomma quantista a sua insaputa.. una mente finissima in un involucro capiente, per dirla in altro modo.. 8
Martin Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Sangiuliano "Frequenta il liceo classico Dev'essere errato il sito che riporta il curriculum, non c'è altra spiegazione. 1
audio2 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 non toccatemi sangy panz, novello eroe dei due mondi e preveggente precursore delle idee altrui del trapassato remoto. un faro di luce e civiltà in questo mondo decadente. avercene così. 1
penteante Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 57 minuti fa, selby998 ha scritto: " Cultura di destra " è un ossimoro, qualche mese fa questi soggetti si davano grandi pacche sulle spalle per il grande evento alla G.N.A.M.: la mostra dedicata a Tolkien. Basterebbe mutare l'acronimo in onomatopea... et voilà 2
Questo è un messaggio popolare. esoteria Inviato 24 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Giugno 2024 Noi ridiamo e scherziamo, ma questi parassiti ignoranti guadagnano 20 mila Euro al mese sulle nostre spalle e prendono decisioni sulle nostre vite, dall'istruzione alla sanità senza avere nemmeno i titoli ed anche su quelli che li hanno io andrei ad indagare dove hanno preso diplomi o lauree ... e l'unico imbecille che si è fatto pure beccare è stato il trota Vi ricordo che per fare lo spazzino o il postino trimestrale è richiesto il diploma di 5 anni ed anche con un certo punteggio al di sotto del quale non si viene nemmeno chiamati per i colloqui mentre qui abbiamo avuto ministro dell'agricoltura e dell'istruzione due befane con la terza media serale, oppure ricordo una ministro della sanità con il liceo classico od un recente ministro degli esteri col diploma da geometra in quel di Napoli e che non parlava nemmeno l'inglese oltre a non conoscere la grammatica italiana e l'elenco è ancora lungo. Vi ricordo anche che per essere ammessi alle mansioni di cui sopra bisogna presentare casellario giudiziale e dei carichi pendenti in marca da bollo altrimenti non puoi vuotare i bidoni dell'immondizia né imbucare la cartolina però puoi essere eletto PARLAMENTARE EUROPEO... 4
ferrocsm Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 35 minuti fa, esoteria ha scritto: Noi ridiamo e scherziamo, Ma da uno che si lascia andare appena dopo essere stato nominato a dichiarazioni del tipo che Dante è il fondatore del pensiero di destra italiana e che quindi la destra deve solo riappropriarsi della sua cultura "co vot pretender da un cul, 'na romanza?" come direbbero a Parma.
aleippo Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 e dice anche che la santa inquisizione era un "contropotere" mentre era completamente organica al re.....
Martin Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 7 minuti fa, esoteria ha scritto: un recente ministro degli esteri col diploma da geometra in quel di Napoli Ti riferisci a Giggino ?
P.Bateman Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 I ministeri sono pieni di tecnici competenti: il ministro della sanità non deve essere medico, quello della difesa generale, quello dei trasporti ingegnere e così via, le competenze richieste sono altre. Però se manca il minimo di cultura generale per un telequiz e poi si aggiunge un grande talento da gaffeur si toglie il pane ai comici. 2
loureediano Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 A fare il ministro non serve a niente essere laureati, è importante avere delle idee di cosa fare in ciò che ti compete. Poi le idee le mettono in campo i tecnici che hai nel ministero.
Panurge Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 All'estero vogliono uno straccio di laurea o similari pure per servire gli hamburger qui passa il messaggio che alla fine non serve neppure per fare il ministro, da come siamo messi noi può darsi che abbiano ragione loro. 1
Velvet Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 14 minuti fa, Panurge ha scritto: All'estero vogliono uno straccio di laurea o similari pure per servire gli hamburger qui passa il messaggio che alla fine non serve neppure per fare il ministro, Sangiuliano è la testimonianza vivente che il fare il classico e laurearsi non fanno l'uomo.
iBan69 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Questo succede quando i tecnici vengono sostituiti da politici di professione e parenti. Il governo è politico, così continua a ricordare Sora Meloni, e questi sono i risultati.
newton Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 59 minuti fa, Panurge ha scritto: All'estero vogliono uno straccio di laurea o similari pure per servire gli hamburger qui passa il messaggio che alla fine non serve neppure per fare il ministro Nei paesi civili non confondono, o molto meno, la cultura coi titoli di studio. In prima battuta conta la reputazione della scuola da dove esci semmai. Ma qui siamo fra totò e non ci resta che piangere quando insegnano a Leonardo a fare il treno a vapore. 1
newton Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Dal punto di vista politico: se intendiamo il ministro come il migliore di tutta una comunità per fare quel preciso lavoro direi che è una tragedia. Se invece, come credo, il ministro deve prima di tutto essere rappresentativo della comunità che lo esprime direi che sfiora la perfezione tecnica. Non stacca solo perché anche in altri dicasteri ci sono dei fuoriclasse. 1
Gaetanoalberto Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: fare il classico e laurearsi non fanno l'uomo Mi oppongo vostro onore, manco la donna! 1
Gaetanoalberto Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Comunque mo' basta, ecco il curriculum. fatelo voi se ci riuscite! Gennaro Sangiuliano nasce a Napoli nel 1962, si laurea in Giurisprudenza all'Università Federico II. Consegue il PhD Dottorato di Ricerca in Diritto ed Economia nella medesima Università con lode e pubblicazione della tesi. Consegue il Master in Diritto Privato Europeo ottenendo 100/100 con lode e il Diploma IASD (Istituto Alti Studi per la Difesa). Dal 1999 al 2001 è Direttore del quotidiano “Roma” di Napoli, poi Vice Direttore del quotidiano Libero. Collabora con Il Foglio, l'Espresso e Il Sole 24 Ore. Ha svolto l'incarico di Direttore della Scuola di Giornalismo dell'Università di Salerno ed è attualmente docente di Storia dell'Economia alla LUISS Guido Carli e di Diritto dell’informazione alla LUMSA di Roma. Nel 2003 entra in Rai e diviene Capo Servizio del TGR di Napoli. Nel 2004 si trasferisce a Roma all'Agenzia Nazionale della TGR dove diventa Vice Capo Redattore nel 2005 e Capo Redattore nel 2007. Nel 2009 passa al Tg1 dove diviene Vice Direttore. Dal novembre 2018 all’ottobre 2022 è Direttore del Tg2. Autore di numerosi saggi storici e scientifici, tra cui: il manuale giuridico-economico universitario Teoria e tecniche dei new media; la voce Economia della comunicazione nell'opera XXI Secolo della Treccani; la biografia del fondatore della Voce, Giuseppe Prezzolini, l'anarchico conservatore; il saggio storico Scacco allo zar: 1908-1910: Lenin a Capri, genesi della rivoluzione; le biografie di Ronald Reagan, Vladimir Putin, Hillary Clinton, Donald Trump, Xi Jinping. Dal 22 ottobre 2022 è Ministro della Cultura.
Messaggi raccomandati