mozarteum Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Quindi l’assunto avventato e avventuroso che la cultura e’ incompatibile con la destra in quanto tale (questo e’ stato scritto) e’ totalmente infondato.
Velvet Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: quasi infinito Si mo' non esageriamo.
Velvet Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: un elenco quasi infinito che potrebbe continuare con quelli dimenticati, Giovanni Gentile, soprattutto.
tigre Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: Intanto comincia a leggere Pasolini, ti consiglio le Lettere Luterane e gli Scritti Corsari, poi ne riparliamo Conosco il pensiero di Pasolini.. Vedo che non replichi alla mia domanda
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Ha solo qualche peccatuccio nel curriculum Se è per questo anche Croce non era esente da peccatucci…
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 8 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Settembre 2024 7 minuti fa, Velvet ha scritto: mo' non esageriamo. Soprattutto non sono intellettuali “untuosi”. l’untuosita’ e’ invece un tratto diffuso a sx e consiste nel pensar bene ed ecumenico salvo che qualcuno nel condominio non occupi il proprio posto auto con la bicicletta. Li’ esce fuori tutto il neanderthalismo di dx, a proposito di coerenza. a Capalbio ancora ridiamo della levata di scudi contro l’idea del Prefetto di Grossetto di mettere immigrati in un residence alle pendici del ridente borgo. Fu una sollevazione sacrosanta che riuni’ tutto l’arco costituzionale in un momento di grande sincerita’ collettiva 3
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: da Barrés a Borges, Celine, Hamsun, D’Annunzio, Eliot, Hesse, Ionesco, Thomas Mann, Marinetti, Mauriac, Montale, Gadda, Landolfi, Nabokov, Pound, Palazzeschi, Papini, Pirandello, Prezzolini, Tomasi di Lampedusa. E’ un elenco quasi infinito che potrebbe continuare con quelli dimenticati, Ennio Flaiano, Giovanni Guareschi, Indro Montanelli (trovato in rete per pigrizia wilipardesca). Celine e Pound li ho già nominati io, Hesse, Borges, Mann, Nabokov, Tommasi di Lampedusa, Eliot, non erano certo fascisti, ma vicini ad una destra liberale che niente aveva a che fare con i fasciati nostrani. Guareschi poi ha avuto rapporti difficili con i fascismo e come intellettuale mah…Ti passo in parte d'Annunzio, ormai finito nel dimenticatoio della storia
mozarteum Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 10 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Se è per questo anche Croce non era esente da peccatucci… Questo e’ um giudizio morale che non ha niente a che vedere con l’essere o non intellettuale. E che si e’ intellettuali di dx solo se si pensano cose di sx? Interessante. Grandi persone di cultura di dx in ambito musicale sono state Herbert Von Karajan, Wilhelm Furtwaengler, Karl Bohm, Mengelberg, Horowitz, De Sabata.
cactus_atomo Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 io ricordo uello che disse uno srittore contemporaneo dichiatamente di destra, intervista perchè i suoi libri non vendessero in italia ma solo all'estero. lui onetamente rispose quelli di di sinistra non mi leggono pdrchè sono di destr, quelli di destra non leggono. il punto non è quanti intellettuali ascrivere alla destra o alla sinisistra, ma il peso che per l'ekettore medio di dx o di sx ha la cutur. Non parlatemi dele eccezioni che ci son comunque (per noi europei medellin in colombia è la centrale della droga, in colombia medellin è l sede di un importante tango festival eosprattutto vi si svolge un concorso annuae di poesia cui assistono giornalmente da 5 a 10.000 persoen)., in fondo il motto del venetnnio era libro e moshetto fascista perfetto, ma poi il fucile pesa i libri pure e portarli entrambi assieme difficile. il fatto che un sagiuliano diventi ministro della cultura, che il suo successore non abbia uno straccio di laurea e che possa vantare coe titolo solo i pochi mesi di direzione al maxxi dove lo ha messo sangiuliano stessola dice lunga sul peso che assegnano alla cultura (so bene che tanti giornalsit si son laureati tardi perchè se vuoi fare davvero il giornalista devi cominciare a bazzicare le redazioni dei giornali e non le aue universitarie, ma questo mnistro all'università c'è andato srnza cavare un ragn al buci, diciam che non è da additare ad esempio dai nosri giovani, a men che non gli si assegni il ruolo della versione casareccia del signo americano che dciceche chiunque può arrivare dovunque
audio2 Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 ma non è che se uno è di destra o di centro deve anche per forza essere fascista come la rowling, che per quello che mi risulta è di sinistra dichiarata piena, ma ha le sue idee e non si conforma alla vulgata imperante del momento ( meetoo, woke, gender, lgbt, greta ecc ecc ) anche perchè se lo può più che ampiamente permettere.
mozarteum Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Adesso, ferdydurke ha scritto: una destra liberale che niente aveva a che fare con i fasciati nostrani. E no questo significa aggiustarsi il contraddittorio si parlava di dx in generale e addirittura, sempre in generale di incompatibilita’ della cultura con la dx. E cio’ e’ ampiamente smentibile
Velvet Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 10 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Se è per questo anche Croce non era esente da peccatucci… Lo perdoniamo per aver fatto ammenda e aver definito pubblicamente il fascismo come "malattia morale" (endemica, direi), per aver tenuto la schiena dritta davanti alle leggi razziali e infine per aver pagato con l'espulsione da tutte le accademie il fatto di essere un uomo libero nel pensiero e lontano da certi familismi e darsi di gomito tipici della destra italiana. Nelle sue disposizioni di morte la frase, rivolta ad eventuali tentativi di somministrargli conversioni religiose che non gli appartenevano e che riassume la sua libertà di uomo e intellettuale: "cosa orrenda profittare delle infermità per strappare a un uomo una parola che sano egli non avrebbe mai detta". 1
mozarteum Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Frase di grande e drammatica suggestione e tuttavia anche l’infermita’ fa parte della vita e concorre alle visuali di essa
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Adesso, mozarteum ha scritto: E no questo significa aggiustarsi il contraddittorio si parlava di dx in generale e addirittura, sempre in generale di incompatibilita’ della cultura con la dx. Io parlo di questa destra fascista e pecorona che la cultura non sa nemmeno dove sta di casa. Sulla destra liberale e democratica non ho nulla da eccepire. Se questi mi mettono Sangiuliano ministro della cultura, se permetti sono ampiamente autorizzato a pensare che la Meloni e il suo governo della cultura siano a zero…ne converrai spero…
Velvet Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Herbert Von Karajan, Wilhelm Furtwaengler, Karl Bohm, Mengelberg, Horowitz, De Sabata. A parte i casi conclamati, sono tutte dichiarazioni in vita o attribuzioni ex-post? Perchè il problema è sempre quello: mentre da un lato le dichiarazioni di appartenenza sono rintracciabili e lampanti, dall'altro come dicevo appare spesso come un tentativo di mettere il timbro alla salma per rimpinguare un palmares striminzito (e, a volte, imbarazzante).
mozarteum Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Embe’ i direttori sono stati in posti di vertice durante i regimi tedesco e italiano e dopo la guerra hanno infatti subito daspo importanti fino alla riabilitazione (perche’ poi chi se ne frega della politica se uno nel suo campo e’ un fuoriclasse resta tale, mentre una sega e’ una sega anche se politicamente corretta); Horowitz e’ scappato dal comunismo nel 1917 possiamo stare tranquilli
Velvet Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 27 minuti fa, mozarteum ha scritto: Embe’ i direttori sono stati i posti di vertice durante i regimi e dopo la guerra hanno subito daspo importanti. Si quelli erano i casi conclamati di cui parlavo. Anche se poi pure lì ci sarebbero dei bei distinguo da fare: se HVK possiamo stare abbastanza tranquilli fosse un camerata prima durante e dopo -se pur molto furbo e con doti mimetiche-, già su Furtwaengler qualche dubbio, leggendo i suoi scritti e le biografie, viene. Perchè un conto è la fede, un altro la pagnotta e la dedizione totale all'arte.
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 59 minuti fa, tigre ha scritto: Mi puoi elencare i punti ideologici che collegano la sx italiana attuale col pensiero di Pasolini e Gramsci? Purtroppo i punti di contatto sono labili, molto labili…
Messaggi raccomandati