sirjoe61 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: La ladrata però si può attribuire esclusivamente al nostro spirito truffaldino di impresa: nell'arco di un tempo incredibilmente breve si è approfittato per un cambio 1 euro 1000 lire. infatti...e parecchi si sono arricchiti in pochissimo tempo...
sirjoe61 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 3 ore fa, releone71 ha scritto: Beh sai, si dice il nemico del mio nemico è mio amico. ...si però questa cosa va tenuta nel tempo sennò...
Jack Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 secondo l'esimio consesso è possibile in un paese ad economia libera imporre prezzi come a Mosca 1970? chi doveva controllare erano i consumatori non comprando merci con prezzi cambiati "allegramente". Ciò che fu un errore, da questo punto di vista, fu non imporre per un periodo molto più lungo il doppio prezzo Lira-€. Fu imposto per 6 mesi ma sarebbe stato meglio imporlo per 2 anni. Questo sì, ma la valutazione sempre in capo al consumatore restava. Che fece molto danno - anche se apparentemente non lo si intuisce - è il crollo del tasso di interesse che portò a rate molto più basse e - di conseguenza e come sempre - alzo il capitale controllabile con la stessa rata. Pesò moltissimo sui prezzi delle case per esempio. 1
sirjoe61 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 14 minuti fa, meliddo ha scritto: Il cambio al momento della transizione lira-euro non è stato deciso tirando i dadi, all'epoca il DM quotava poco meno di mille lire, con l'euro fissato a circa 2 DM è risultato poco meno di duemila lire (1936 virgola qualcosa). Anche il franco e le altre divise sono state cambiate con lo stesso criterio. ...esattamente...marco intorno alle 950 lire quindi in fase di conversione circa 2 marchi per 1 euro e noi 1936,27 lirette per 1 euro...hanno solo rispettato i pesi dele monete all'epoca...
P.Bateman Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 1 minuto fa, sirjoe61 ha scritto: ...esattamente...marco intorno alle 950 lire quindi in fase di conversione circa 2 marchi per 1 euro e noi 1936,27 lirette per 1 euro...hanno solo rispettato i pesi dele monete all'epoca... Però qualcuno continua a dire che con l'euro ci hanno fregato, gli italiani si fregano da soli ( diciamo che una metà frega l'altra metà) con furberie e imbrogli e indovina poi chi è che si lamenta di più? 1
vizegraf Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 Comunque non è vero che non fu fatto nulla per il controllo dei prezzi. Tutte le famiglie italiane ricevettero questo al fine di poter facilmente confrontare i nuovi prezzi con i vecchi. Se poi i consumatori non lo usarono o se accettarono supinamente non è che il governo poteva mettere un badante accanto ad ognuno. 2
Jack Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 2 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: ...esattamente.. esattamente che? alla fine di estenuanti trattative da cui non si usciva presero i cambi di mercato dell'ultimo periodo. Quei cambi lì erano i cambi di mercato dell'ultimo periodo che non significa null'altro che questo. Il DM per esempio a Marzo 1995, quattro anni prima, raggiunse i 1270 lit. In un accordo epocale come queto sono le negoziazioni politiche a fotografare situazione e criteri di cambio. Anche la lira fu fatta allo stesso identico modo, a metà '800, con le negoziazioni tra i vari staterelli che andavano ad unirsi con ognuno la propria moneta. Si tenne a Palazzi Loup l'accordo per l'unione monetaria della lira. Qui https://www.palazzo-loup.it/ ci sono andato più volte, posto incantevole. Consigliato caldamente
P.Bateman Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: Comunque non è vero che non fu fatto nulla per il controllo dei prezzi. Tutte le famiglie italiane ricevettero questo al fine di poter facilmente confrontare i nuovi prezzi con i vecchi. Se poi i consumatori non lo usarono o se accettarono supinamente non è che il governo poteva mettere un badante accanto ad ognuno. La casa delle libertà.
Jack Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 5 minuti fa, meliddo ha scritto: Però qualcuno continua a dire che con l'euro ci hanno fregato spero tu non ti rivolga a me, perchè sarebbe davvero ridicolo... ma spero di sbagliarmi. 4 minuti fa, vizegraf ha scritto: Comunque non è vero che non fu fatto nulla per il controllo dei prezzi. Tutte le famiglie italiane ricevettero questo al fine di poter facilmente confrontare i nuovi prezzi con i vecchi. Se poi i consumatori non lo usarono o se accettarono supinamente non è che il governo poteva mettere un badante accanto ad ognuno. Giusto, anche questo. Bravo Vize a ricordarlo.
P.Bateman Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 4 minuti fa, Jack ha scritto: spero tu non ti rivolga a me, perchè sarebbe davvero ridicolo... ma spero di sbagliarmi. Non mi riferivo a te.
Guru Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 18 minuti fa, vizegraf ha scritto: Comunque non è vero che non fu fatto nulla per il controllo dei prezzi. Tutte le famiglie italiane ricevettero questo al fine di poter facilmente confrontare i nuovi prezzi con i vecchi. Se poi i consumatori non lo usarono o se accettarono supinamente non è che il governo poteva mettere un badante accanto ad ognuno. Eh sì... Il convertitore lira - euro, provvedimento del governo Berlusconi tanto geniale quanto incompreso.
vizegraf Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 2 minuti fa, Guru ha scritto: Eh sì... Il convertitore lira - eur, provvedimento del governo Berlusconi tanto geniale quanto incompreso. Beh sai che tu non ne abbia compreso la finalità non sorprende. 2
Jack Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @meliddo Grazie. Mi spiacerebbe davvero essere accomunato.
Guru Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 3 minuti fa, vizegraf ha scritto: Beh sai che tu non ne abbia compreso la finalità non sorprende Quando ho visto tramite la notifica che mi avevi menzionato per un attimo ho sperato mi avessi risposto che eri ironico
Gaetanoalberto Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 28 minuti fa, vizegraf ha scritto: Tutte le famiglie italiane ricevettero questo Ma lo dici per scherzare giusto?
audio2 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 46 minuti fa, vizegraf ha scritto: se accettarono supinamente il punto è che di media aumentarono tutta una serie di articoli. quindi se un pacco di biscotti passò da mille lire ad un euro, abbiamo capito che ci hanno bidonato, ma che fai non mangi più i biscotti ( discorso vero di mia nonna ). 1
Gaetanoalberto Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 21 minuti fa, vizegraf ha scritto: ricevuto? Si,. Purtroppo non era una pistola deprezzante. Ai tempi riuscivo addirittura a calcolare a mente.
Messaggi raccomandati