Vai al contenuto
Melius Club

BRICS la nuova moneta contro il Dollaro


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Purtroppo non era una pistola deprezzante.

La pistola avresti dovuto essere tu.

Chi pecora si fa lupo lo mangia.

Cosa volevi?

Un finanziere al tuo servizio che agisse per te?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

La quotazione dell'uro fi irragionevolmente alta per motivi legati ad una sorta di grnadeur della ue, si voleva una moneta con un valore facciale comparabile con il dollaro. in realtà sarebbe bastato qyotare l'uro a circa 1000 lire (vhr er poi circa un marco) per sterilizzare le speinte imnflaionistiche che ci sono state. al solito i furbi finiscono per pianere. chi vendeva a 1 euro quello che prima vendeva a 1000 lire quando usciva dalla sua botteguccia si trovava a pagare anche lui 1 euro quello chr prima pagava 1000 lire. il paese è fatto da un gran numero di borsellati sfigati a reditto conad (stipendi bassi e fissi) per cui du fronte all'aumento dei prezzzi a stipendi invariati la risposta è stata la contrazione dei consumi a partoire da quelli voluttuari. i prima a subire danno sono stati i negozi di abbigliamento (la gente si è accorta che non era necessario cambiare guardaroba ogni 5 mesi), poi le auto, ma anche sul cibo c'è stata una rivoluzione i consumatori si sono orientati verso prodotti più economici nch a scapito della qualità. persino sulla collona fleming le donne della buoan borghesia hanno iniziato a comprare nei discount alimentari (prinma sarebbe stata la vergogna ed il pubblico ludibrio).

ma torniamo a bomba. Non credo a questa moneta alternatva al dollar perchè i èaesi promotori sono poco coesi e profondamente diversi, non danno garanzia di mntenere fede a questo accor nel trmpo, sicuramente nessuno di loro rinuncerà alla sovranità monetaria. questa moneta nuova potrebbe essere completamente convertibioe anche se le monete dei sengoli partecipanti non lo fossero, ma la vedi dura ci vorrebbero troppe norme e troppi controlli.

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Chi pecora si fa lupo lo mangia.

Cosa volevi?

Un finanziere al tuo servizio che agisse per te?

Qui il discorso ai fa serio. 

1) non mi toccare cappuccetto rosso;

2)un meccanismo di rilevazione anticipata dei prezzi non sarebbe stato impossibile

3) la GdF era già abbastanza indaffarata con la ribellione dei proprietaei nullatenenti delle Posrche di Cortina

4) La polizia locale eserciterebbe ancora funzioni di polizia annonaria

5) Sanzioni amministrative per irregolarità potevano essere previste. 

Questo col senno di poi. 

Col senno di allora ci resta il consueto ingiustificabile ladrocinio. Personalmente non do la colpa ai governi, che ci rappresentano perfettamente. 

Credo ci avesse provato il cdx a dare la colpa a Prodi, da loro  omi ato "Mortadella" 

Inviato

poi ci furono varie bolle sugli articoli estemporanei, tipo un martello

chi si ricorda se passa da cinquemila lire a 5 euro, se ti serve te lo comperi

poi alla lunga ci pensa il mercato a risistemare tutto, cioè il mercato dei martelli cala

e allora via con i brico e la roba cinese ed alla lunga il martello costa meno di prima.

discorso ancora diverso per le case, che sono soggette come tutto alle leggi dell' economia,

però anche alle mutevoli disposizioni e normative urbanistiche ed edilizie, nonchè alla tassazione

sempre ondivaga pure quella ed al mercato dei tassi.

in concreto i valori reali di fine anni 90 primi anni 2000 non sono ancora stati recuperati, perlomeno

in situazioni standard ovvero no milano o roma.

Inviato
19 minuti fa, vizegraf ha scritto:

La pistola avresti dovuto essere tu.

Chi pecora si fa lupo lo mangia.

Cosa volevi?

Un finanziere al tuo servizio che agisse per te?

Non è però proprio in questi termini Viz, che si doveva fare smettere di comprare il pane ed il latte?. Quelli poi li comprava anche il finanziere ehh .

 

La calcolatrice per convertire poi, non me ne volere , ma è acqua fresca...na' frescaccia.

Inviato

@Gaetanoalberto

 

Senti, a parte Capuccetto Rosso, per il resto sono totalmente ignorante, quindi puoi maramaldeggiare.

Dico però:

I commercianti sono liberi di fare i prezzi che vogliono e lo hanno fatto.

I consumatori possono ribellarsi e non lo hanno fatto.

Lo strumento per confrontare l'avevano, perché non l'hanno usato?

 

Per il resto ti do tutte le ragioni che vuoi tanto non ne capisco nulla.

  • Melius 2
Inviato

@andpi65

 

Tutto quello che vuoi, ma io non sono abituato ad accettare solo lamentele, mi piacerebbe che qualcuno mi dicesse chiaramente ed in modo comprensibile anche da un ignorante come me cosa il governo avrebbe dovuto fare e non ha fatto.

Fin'ora ho sentito solo: "Non ha governato la transizione"  ...  che vuol dire in concreto?

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Il dollaro è la moneta rifugio per eccellenza, la moneta dei Brics non ha molto senso

Una moneta ha quella "forza" finchè ad emetterla è il soggetto economico, ma pure politico e militare, più potente.

Finchè gli USA continueranno a prevalere sarà così. Ma nella storia si sono avvicendati vari "imperi" soppiantando quelli precedenti, e probabilmente avverrà ancora, presumibilmente a medio termine.

Inviato
32 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

a quotazione dell'uro fi irragionevolmente alta per motivi legati ad una sorta di grnadeur della ue, si voleva una moneta con un valore facciale comparabile con il dollaro. in realtà sarebbe bastato qyotare l'uro a circa 1000 lire (vhr er poi circa un marco)

Che l'euro fosse stato "valutato", la quotazione è cosa diversa, 1 DM o 10 DM e le altre valute di conseguenza non avrebbe fatto alcuna differenza, i valori di concambio erano quelli fatti dai mercati in precedenza. Avere sul conto 1000 euro = 1000USD o 100 euro sempre uguali sui mercati a 1000 USD non cambia nulla. Si puntò su un valore paragonabile a USD e GBP per comodità. Il convertitore che abbiamo ricevuto tutti, però solo il capofamiglia, andava oltre il ridicolo.

Inviato
5 minuti fa, meliddo ha scritto:

  ...  andava oltre il ridicolo.

Naturalmente.

L'aveva fatto Berlusconi e quindi ovviamente ridicolo.

L'avesse fatto la sinistra sarebbe stato un utile strumento di controllo.

Lo sappiamo.

Ora però vorrei sapere in parole povere che cosa si sarebbe dovuto fare.

Grazie

Inviato

@vizegraf L'avesse fatto la sinistra... Ma rimane il fatto che la calcolatrice è stata una cagata di Berlusconi, che come al solito che si è occupato di lisciare il pelo alle persone più semplici dimenticando che un governo deve predisporre gli strumenti per una transizione il più possibile esenti da speculazione. 

Inviato

La transizione dalla lira all'euro non è stata ben gestita, in modo particolare per favorire gli interessi delle categorie commerciali tradizionalmente simpatizzanti elettoralmente per Berlusconi, che in quel momento era al governo del Paese.

Tuttavia la percezione di un raddoppio dei prezzi a seguito del cambio di valuta è largamente infondata. Ci furono aumenti in alcuni generi e persino diminuzioni in altri. In complesso il raddoppio dei prezzi è un dato del tutto falso.

Si possono trovare spiegazioni e dati comprensibili andando a leggere questo documento:

 https://osservatoriocpi.unicatt.it/ocpi-pachidermi-e-pappagalli-l-introduzione-dell-euro-ha-raddoppiato-i-prezzi

  • Melius 1
Inviato

Credevo di aver sentito tutto nella vita, ma veder difendere un governo inetto per una stupida calcolatrice va oltre la mia fantasia.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, vizegraf ha scritto:

cosa si sarebbe dovuto fare

ma niente, forse i doppi prezzi per più tempo

ma alla fine si è risolto tutto lo stesso, c'è stata una bolla che poi è scoppiata

gli stipendi sono rimasti quelli ma tasse, tariffe e bollette sono tutte aumentate

Inviato

@audio2

 

Probabilmente hai ragione tu.

Sai io mi sono rotto le balle a furia di sentire delle supercazzole evanescenti da Sacrestia che poi quando vai al concreto nessuno è capace di dare una risposta chiara.

Gaetanoalberto
Inviato

Come al solito @Savgal ha postato un contributo interessante. 

Tuttavia non dimentichiamo che il paniere Istat è stato oggetto di diversi rimaneggiamenti, visto l'interesse ad un tasso ufficiale di inflazione accettabile o stato è il primo e più importante debitore) 

 

Inviato
2 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Sai io mi sono rotto le balle a furia di sentire delle supercazzole evanescenti da Sacrestia che poi quando vai al concreto nessuno è capace di dare una risposta chiara

Non faresti prima ad ammettere che hai scritto una ca22ata? Perché sostenere che la calcolatrice fosse un utile strumento lo è.

Succede, non te ne crucciare.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...