Gaetanoalberto Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: nessuno è capace di dare una risposta chiara. Mah, appunto, un meccanismo di rilevazione più ampio e generalizzato avrebbe consentito di ridurre i dubbi, perchè alla fine, come sempre dall'unificazione, i dati di chi prende e di chi da sono insufficienti. P. S. Il vore del cambio Euro/Lira non poteva essere diverso, perchè legato all'ex SME ed agli accordi presi, che riguardavano tutti gli aderenti.
vizegraf Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: ah, appunto, un meccanismo di rilevazione più ampio e generalizzato avrebbe consentito di ridurre i dubbi, perchè alla fine, come sempre dall'unificazione, i dati di chi prende e di chi da sono insufficienti. Cosa vuol dire? Siamo alle solite. Devi spiegare ad un alunno un po' tardo. Io vorrei sapere quali provvedimenti avrebbe dovuto porre in essere il governo. Sei capace di dirmelo con parole semplici e chiare? P.s. Del cambio Euro/Lira non mi interessa.
andpi65 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 43 minuti fa, vizegraf ha scritto: Fin'ora ho sentito solo: "Non ha governato la transizione" ... che vuol dire in concreto? Beh i prezzi di ogni cosa sono raddoppiati dall'oggi al domani, inizialmente anche su quello già in magazzino. Quello che doveva essere fatto non lo devi chiedere a me, il problema è che chi a livello governativo doveva ( il discorso lupi e pecore da semplice siingolo consumatore regge poco secondo me)fare qualcosa non ha da fatto nulla per controllare le speculazioni che ci sono state indubbiamente. E i soldi per mandare un convertitore se li potevano risparmiare, una calcolatrice in casa l'abbiamo tutti.
andpi65 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 26 minuti fa, vizegraf ha scritto: Sai io mi sono rotto le balle a furia di sentire delle supercazzole evanescenti da Sacrestia che poi quando vai al concreto nessuno è capace di dare una risposta chiara. No Viz , perdonami ma rilevare un problema esistente è cosa diversa da avere la soluzione dello stesso chiavi in mano però ehh. Io conosco , benino direi, le cose che ruotano intorno a quello che facevo, ma non è che posso, ne pretendo , avere il dono dell' onniscienza per dare la soluzione alli problemi tutti de lo mondo intero🤗
vizegraf Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Quello che doveva essere fatto non lo devi chiedere a me, Eh no, lo chiedo a te come lo chiedo a tutti quelli che dicono: "Il governo non ha fatto nulla per governare le transizione". E allora mi dovete dire che cosa avrebbe dovuto fare.
audio2 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @vizegraf ma cosa poteva fare, i prezzi sono liberi e libero è il mercato. anche se faceva le rilevazioni in modo migliore non vivevamo da un pezzo se mai ci siamo stati in un' economia di tipo sovietico. e comunque non funzionava nemmeno la quindi.
maurodg65 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 Adesso, andpi65 ha scritto: No Viz , perdonami ma rilevare un problema esistente è cosa diversa da avere la soluzione dello stesso chiavi in mano però ehh. In realtà non è stato solo rilevato un problema esistente, così sarebbe stato se ci si fosse limitati a evidenziare gli aumenti di prezzi, si è anche detto che il Governo non ha fatto i controlli del caso per impedirlo, mi sembra il minimo far seguire a quella affermazione anche le modalità che avrebbe dovuto seguire per poterlo fare.
vizegraf Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: No Viz , perdonami ma rilevare un problema esistente è cosa diversa da avere la soluzione dello stesso chiavi in mano però ehh. Se io avessi risposto così ad un rilievo del mio Direttore generale in un nanosecondo sarei stato messo alla porta. Non si può criticare chi governa senza sapere cosa si sarebbe dovuto fare. 1
audio2 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 15 minuti fa, vizegraf ha scritto: senza sapere cosa si sarebbe dovuto fare che poi a mali estremi estremi rimedi, il governo in realtà le leve giuste le possiede, ma ben si guarda dall' usarle. tipo per esempio abbassare le aliquote iva, e ti vedi che poi magari se non fanno bene i conti ti cala anche il gettito.
andpi65 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 27 minuti fa, vizegraf ha scritto: Non si può criticare chi governa senza sapere cosa si sarebbe dovuto fare Non sono d'accordo, detto semplice posso rilevare un problema ma se quel problema è compito di altri per funzione e competenze risolverlo, non spetta a me trovare le soluzioni, per esempio io se rilevo un problema in fase lavori di ristrutturazione a casa mia non è che devo fornire anche la soluzione al capocantiere ehh, altrimenti il capocantiere lo mando a spasso e mi risparmio i soldi che mi costa. E non dipende dal fatto che il capocantiere mi stia simpatico o meno..detta semplice. P.S. : l'esempio che facevi riguardo ad un problema sollevato al tuo DG senza avere una soluzione era nell'ambito delle tue mansioni e competenze, e non c'azzecca secondo me .
Gaetanoalberto Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 21 minuti fa, vizegraf ha scritto: sapere quali provvedimenti avrebbe dovuto porre in essere il governo Obbligare a comunicare prezzi all'ingrosso e al dettaglio gli esercenti ad apposita piattaforma. Non cominciare ad incavolarti.
audio2 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 e poi la piattaforma che ci faceva, metteva i prezzi imposti e gli acquisti con la tessera annonaria. non facciamoci ridere. 1
penteante Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 32 minuti fa, andpi65 ha scritto: i prezzi di ogni cosa sono raddoppiati dall'oggi al domani Ci sono stati aumenti, ma non il raddoppio dei prezzi, anche se la percezione (infondata) è stata quella. Qui ci sono i dati reali: https://osservatoriocpi.unicatt.it/ocpi-pachidermi-e-pappagalli-l-introduzione-dell-euro-ha-raddoppiato-i-prezzi 1
andpi65 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 45 minuti fa, maurodg65 ha scritto: In realtà non è stato solo rilevato un problema esistente, così sarebbe stato se ci si fosse limitati a evidenziare gli aumenti di prezzi, si è anche detto che il Governo non ha fatto i controlli del caso per impedirlo, mi sembra il minimo far seguire a quella affermazione anche le modalità che avrebbe dovuto seguire per poterlo fare. Se vabbè, mo se vado in pizzeria e la pizza fa cagare se non spiego al pizzaiolo come dovrebbe farla( che sarebbe spiegargli il suo lavoro) devo stare zitto e non dirgli che le pizze che fa fan cagare ?😀
andpi65 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @penteante non ho letto tutto, lo farò con calma, ma già questo passaggio, estrapolato da quello che hai linkato fa sorridere ehh: " nel 2002, anno della conversione dalla Lira all’Euro, i prezzi sono aumentati di pochi punti percentuali (circa il 2,5 per cento), e solo un leggero effetto è stato stimato per l’introduzione della nuova moneta comune..". Cioè, per esempio un caffè al bar che costava in lire 8/900 lire in euro , ma facciamo anche 1000 lire ( 1936, 27 se non ricordo male il cambio di conversione) al banco dopo lo pagavi circa intorno ai 50 cc di euro? Devo essermi fatto di LSD a mia insaputa in quegli anni 😂
maurodg65 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: Se vabbè, mo se vado in pizzeria e la pizza fa cagare se non spiego al pizzaiolo come dovrebbe farla( che sarebbe spiegargli il suo lavoro) devo stare zitto e non dirgli che le pizze che fa fan cagare ?😀 Se vai in pizzeria e la pizza fa cagare al pizzaiolo lo dici, gli dici perché per te fa cagare e gli dici anche il perché farebbe cagare, se invece gli dici che non sa fare le pizze e/o che dovrebbe farle diversamente direi che sarebbe auspicabile che tu sappia fare il pizzaiolo e che fossi anche in grado di spiegargli perchè avrebbe sbagliato. Avete scritto in molti che il governo non ha fatto i controlli nel passaggio da lira ad euro, non vi siete limitati solo a dire che i prezzi erano aumentati, direi che è il minimo sindacale sarebbe quello di spiegare cosa il Governo avrebbe dovuto fare e non ha fatto. 2
vizegraf Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 44 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Obbligare a comunicare prezzi all'ingrosso e al dettaglio gli esercenti ad apposita piattaforma. Non cominciare ad incavolarti. Ma se avete preso per il cūlus questo governo per l'obbligo di esposizione dei prezzi dei carburanti. Mi incavolo si, perché mi sento preso per il cūlus. Se domando cosa doveva fare o non mi rispondi (non tu, in generale) oppure se mi rispondi non puoi dirmi che non lo sai, perché se non lo sai potrebbe darsi il caso che non c'è niente da fare ed allora non c'è ragione di prendersela col governo che non ha fatto. Questa cosa tutta italiana di criticare (spesso se non sempre per ragioni di fazioni politiche) senza peraltro aver nulla da proporre è a dir poco irritante.
andpi65 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @maurodg65 no caro, io gli dico che fa cagare se lo fa, ma non gli devo spiegazioni riguardo a come dovrebbe farle Come farle è un problema suo se vuole fare il pizzaiolo. Io son quello che si siede e mangia, paga, la pizza e valuta se gli piace o meno non è che , son tenuto anche a spiegargli come farla. Sono sofismi i tuoi Mauro, secondo me. Ma visto che ti conosco, e di arrivare allo sfinimento nun c'ho fantasia, la chiudo qui 🤗
Messaggi raccomandati