Vai al contenuto
Melius Club

BRICS la nuova moneta contro il Dollaro


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si doveva stabilire un valore più basso dell'Euro

sarebbe stato un elemento di "psicologia monetaria". Probabilmente però i fondatori volevano partire lancia in resta e petto in fuori davanti  al $ o quantomeno a fianco, cominciare il corso volgare della moneta partendo da sotto il tavolo pareva brutto. 

Inviato

@Martin Si, ma così al gente non ne ha percepito il reale valore. In tutta Europa, perché i prezzi hanno seguito tutti lo stesso andamento, più o meno. Anche dove non c'era il Berlusca.

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Ammesso e non concesso che il rapporto euro lira potesse essere deciso arbitrariamente, un basso rapporto euro/lira, cioè lira apprezzata rispetto ad euro, avrebbe facilitato l'acquisto di commodities, compresa energia (la nostra è una economia di trasformazione), avrebbe salvaguardato capitali e risparmi dei cittadini ma avrebbero reso eccessivamente problematiche le nostre esportazioni e la nostra competitività all'estero, perché i costi di produzione in euro sarebbero stati più alti rispetto alla precedente produzione in lire.

Un valore euro/lira basso, cioè più lire per comprare euro al momento della transizione, avrebbe ridotto il potere di acquisto dei risparmi dei cittadini dei capitali di privati e di aziende, inoltre avrebbe reso più caro gli acquisti di materie prime, anche se ci avrebbe concesso una inaspettata competitività rispetto ai partner europei come ai tempi della liretta troppo compianta da qualcuno. Al di là di eventuali aggiustamenti infinitesimali, occorreva quindi muoversi tra la Scilla di una lira sopravvalutata e la Cariddi di una nuova liretta. E forse è stata presa la decisione più corretta, cioè quello dell'effettivo andamento dei rapporti di concambio che erano venuti a stabilirsi negli ultimi periodi. 

che è quello che ho scritto io paro paro. 

Visto che « qualcuno » … grazie wow… ha ben compreso e meglio riscritto la stessa cosa, io dico che col senno di poi sarei stato più propenso ad un cambio più verso i 1600-1650 lire per euro. Anche 1500.

Lo dico perché il salasso in termini di potere d’acquisto in conto capitale è stato pesante e la competitività delle merci attesa con l’ultima, possibile, svalutazione si è presto dissolta perchè le produzioni italiane - low cost, low tech ma ben fatte - sono state attaccate duramente appena dopo l’unione monetaria dai paesi del far east, Cina su tutti, a cui il cambio anche a 2400 faceva un baffo. 

Avere, per contro, più potere d’acquisto sugli approvvigionamenti di energia, mp, manodopera qualificata avrebbe aiutato molto quello che comunque il paese ha dovuto intraprendere ed è tuttora in corso: una epocale e faticosissima riconversione su produzioni e servizi ad alto valore mollando cineserie, ben fatte, ma pur sempre cineserie.

Avrebbe per esempio potuto pagare molto meglio i proprio laureati e ricercatori anziché vederli migrare in paesi che possono « comprarli » a due, tre ed anche 4 volte tanto.

Avrebbe, magari potuto importarli i cervelli, anziché poter attrarre solo manodopera generica.

I cambi avevano eccome margine di negoziazione, soprattutto nel senso di cui sopra perché la Germania ci tiró dentro per i capelli anche se non avevamo i numeri per entrare, dopo che si era resa conto cosa poteva far loro l’Italia con una liretta in continua svalutazione fuori dall’euro.

Volendo avrebbero potuto pilotare il mercato dove serviva. Solo 4 anni prima , per dire, un DM valeva 1200-1250 lire e 6-7 anni prima solo 700. Governi e banche centrali forti i cambi, se serve, li portano dove pare a loro, per questo si usa dire « don’t fight the FED » 😀

Ma sia chiaro, tutto col senno di poi neh

Inviato
38 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si doveva stabilire un valore più basso dell'Euro

sui mercati mondiali intendi? in pratica contro $ ¥ e CHF in pratica… 

Puó darsi - difficile dire, vale il discorso lira euro di cui sopra - ma non dipendeva solo dall’unione monetaria questo. 

L’euro comunque ha fluttuato molto vs dollaro yen e chf nei sui oltre 20 anni di vita.

Ma molto molto, tipo che contro dollaro è stato tra 0.9 e 1.6 a più riprese ed oggi è molto sottovalutato … il power parity price col dollaro è oltre 1.3 $ per 1 € mentre il cambio è a 1.095 oggi

Debuttò a 1.16 il primo giorno, per curiosità 

Inviato
26 minuti fa, Martin ha scritto:

Probabilmente però i fondatori volevano partire lancia in resta e petto in fuori davanti  al $ o quantomeno a fianco, cominciare il corso volgare della moneta partendo da sotto il tavolo pareva brutto. 

verissimo, ma questo è un fattore importante se vuoi avere una moneta internazionale di successo.

Vedi Moz come ha apostrofato il « briscs »? borsel money… peggio non può capitare ad una nuova moneta ambiziosa

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

questo è un fattore importante se vuoi avere una moneta internazionale di successo.

Il Marco tedesco lo era già. Non si poteva usare quello come parametro per 1 euro? Nel 2000 il Marco tedesco valeva circa mezzo Dollaro, mi pare. C'era ragione di portarlo a 1 Dollaro di punto in bianco?

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Abbiamo voluto fare una specie di Sterlina inglese 

 

Avrebbero fatto una specie di sterlina inglese (se intendi una valuta forte a quei tempi) fittiziamente sopravvalutata se avessero  stabilito per la lira un valore di concambio 1 Marco uguale mille lire uguale un euro, con, lo ripeto, una forte penalizzazione per l'esportazione del made in Italy, ma consideriamo che una parità tra lira e Marco sarebbe stata a dir poco velleitaria, non dimentichiamo che il fissaggio dei concambi non era negoziabile se non per piccoli aggiustamenti e che la lira, in quel periodo soffriva sotto le spallate della speculazione mondiale tanto che oscillava al di fuori della banda del "serpente monetario". 

Inviato

@Jack mi scuso :classic_tongue: avevo risposto alle notifiche senza leggere il tuo intervento, ma non è stato un plagio, è quello che scrivo su questo forum da decenni, peraltro ho evidenziato gli effetti sulle esportazioni, sull'acquisto delle materie prime da trasformare e sui nostri risparmi. 

Inviato
36 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Marco tedesco lo era già. Non si poteva usare quello come parametro per 1 euro? Nel 2000 il Marco tedesco valeva circa mezzo Dollaro, mi pare. C'era ragione di portarlo a 1 Dollaro di punto in bianco?

I cambi monetari non si "portano a" ma sono sottoposti alle leggi economiche della domanda e dell'offerta. 

Inviato
58 minuti fa, Jack ha scritto:

sarei stato più propenso ad un cambio più verso i 1600-1650 lire per euro.

La domanda è: all'epoca, erano possibili aggiustamenti così sensibili? 

Inviato
Il 8/7/2023 at 15:50, Walkiria ha scritto:

Se la realizzassero, oltre metà della popolazione mondiale utilizzerebbe un’unica moneta. Che ripercussioni potrebbero esserci per dollaro ed euro? Solo tanto fumo?

Oltretutto, tornando i.t., una moneta unica per essere credibile, dovrebbe avere un "sottostante" economico... Escluso Cina e, in parte, Brasile e India (potenze economiche d'area eternamente emergenti, quale sarebbe la solidità economica di Sud Africa, Russia e, se ce la aggiungono, Turchia? 

Inviato
27 minuti fa, wow ha scritto:

se avessero  stabilito per la lira un valore di concambio più o meno alla pari con il marco

E questo chi l'ha detto? Il Marco era 1000 lire?  1 Marco 1 euro, 1000 lire un euro. Nel concambio non variava niente.

Possibile che non riusciate a capirlo?  

Inviato
51 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Il Marco tedesco lo era già.

Trascuri gli altri euro-membri, che si saranno fatti una domanda spontanea: Perché fare un euro che vale come un marco se c'è già il marco ? Tutti dovevano entrare con "valore facciale" frazionario. 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, wow ha scritto:

La domanda è: all'epoca, erano possibili aggiustamenti così sensibili?

Credo di no, voleva dire svalutare in misura tale che saremmo usciti dai famosi "parametri di Maasticht" senza passare dal via...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

era abbastanza logico pevedere che con l'eiro si sarebbe assistito ad un arrotondamento dei prezzi verso lìalto con un spirale inflazionistica generalizzata. che non se ne siano accorti gli italiani, abituati a inflazioni pesanti, passi, ma che non ci abbiano pensato i tedeschi cgìhe dell'inflazione hannoo una paura fottita fa pensare. un valore dell'euro a 1000 lire sarebbe stato utile per l'italia, ma anche per la germania (circa un marco0 e per altri paesi. ma sono errori del passato inutile piangerci sopra e sopratutto errori che han fatto tutti gli europei nessuno escluso e che tutti gli europei hanno pagato. una moneta è solid non perchè ha valore nominale più alto della concorrenza e che questa sempice verità sia sfuggita a tiutti i banchieri europei fa riflettere. per citare un esempio banale, prim dell'euro in chiesa ci violevano mediamente 500 lire per accendere una candela, dopo ci voleva un euro (ossia 4 volte tanto), riusultato ho smesso di dare i sodli a mia nipote per accendere le candel inchiesa

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

Trascuri gli altri euro-membri, che si saranno fatti una domanda spontanea: Perché fare un euro che vale come un marco se c'è già il marco ? Tutti dovevano entrare con "valore facciale" frazionario. 

Giusto, poi c'è da valutare l'elemento psicologico di proporre una nuova valuta con valore più o meno pari alle altre grandi e non una che valesse la metà o anche meno.

Inviato

@Martin Per avere una moneta unica. Il risultato di quanto deciso è sotto gli occhi di tutti


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...