Vai al contenuto
Melius Club

I debiti del giustizialismo nel nostro paese


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Appunto è la mia e come fai spesso tu mi sento libero di esternarla, posso fare anch’io come te?

Non solo sei libero, ma anzi ti ringrazio di cuore. Come detto più volte, per me sono preziose le opinioni dei miei amici del bar, quando voglio quelle ufficiali di partito vado su Twitter. 

Inviato
26 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Vedi Bruno ci sono due visioni del mondo, quello di destra che prevede il rispetto delle leggi esistenti e la condanna per chi le viola, sempre e comunque senza giustificazioni di sorta, ma che riconoscono il principio base sancito dello stato di diritto della presunzione d’innocenza, e poi quello di sinistra che ha un’interpretazione del codice penale “pro domo sua” per la quale i reati sono quelli che violano leggi che si condividono e per questi non vale la presunzione d’innocenza, basta il rinvio a giudizio per scatenare la canea mediatica prima di quella giudiziaria, mentre quei reati che violano leggi ritenute inique non sono ritenuti tali e i rei sono delle specie di eroi civili da non perseguire, anzi da far assurgere agli onori della cronaca e beatificare, un mondo all’incontrario in cui vale di fatto il famigerato “io so’ io e voi non siete un caxxo”, dove io è chi la pensa come tutti a sinistra. Gli esempi non mancano nella storia dagli anni di piombo a seguire fino ai giorni nostri, di esempi di oggi poi ne abbiamo ad iosa

Perfetto e definitivo.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma lo sappiamo, si riesce a difendere anche chi finanzia chi scoglie i bambini nell'acido (perché questa è la mafia...) purché sia dei nostri e potente.

Ascolta giovane, dove hai mai letto una mia difesa della mafia o dove, più in generale, hai mai sentito un politico, uno qualunque di qualsiasi schieramento, difendere la mafia e Brusca in particolare.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Potresti postare qui la sentenza dalla quale si evince che Berlusconi fosse “pesantemente colluso con la mafia” (uso le tue parole)

 

fatto già mille volte in questo forum. 

cercatele da solo, perché se ancora non sei conscio della cosa non posso farci niente. 

uno che finanzia la mafia con centinaia di milioni è colluso... se l'italiano ha ancora un senso.

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

fatto già mille volte in questo forum. 

cercatele da solo, perché se ancora non sei conscio della cosa non posso farci niente. 

Ahhh, ok.

Basta questo a qualificare chi parla giusto per dare fiato alla bocca. Grazie di cuore.

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Mi evidenzi dove sarebbe accaduto, perché sulla Santanchè

Mauro, parlando di Santanchè tu citi la vicenda Lucano. Io da ciò capisco che vuoi stabilire un parallelo tra le due vicende. Se così non è, faccio marcia indietro e mi scuso.

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

uno che finanzia la mafia con centinaia di milioni è colluso... se l'italiano ha ancora un senso.

Perfetto, come da argomento del thread, le sentenze le emette l’opinione pubblica non i tribunali ed i giudici.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Perfetto, come da argomento del thread, le sentenze le emette l’opinione pubblica non i tribunali ed i giudici.

 

è proprio un problema di logica. 

uno che finanzia la mafia, naturalmente per suo tornaconto, è colluso. da definizione del vocabolario. 

punto. 

non è che decide l'opinione pubblica, decide l'italiano.

7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

uno qualunque di qualsiasi schieramento, difendere la mafia e Brusca in particolare.

 

non c'è bisogno, difendi quelli che hanno pesantemente finanziato questa gente, anche lasciando anche  perdere tutti gli altri favori politici... 

Inviato
26 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

è proprio un problema di logica. 

Le sentenze le scrivono i tribunali, si potessero condannare le persone in base alla logica, alla tua logica tra l’altro, non avremmo uno stato di diritto ma qualcosa d’altro, ma forse lo abbiamo già a nostra insaputa, almeno ad insaputa di alcuni. 

Inviato
29 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non c'è bisogno, difendi quelli che hanno pesantemente finanziato questa gente, anche lasciando anche  perdere tutti gli altri favori politici... 

un esempio della tua logica, non da stato di diritto ma da dittatura o simile sistema, da stato comunista forse ti calza bene.

briandinazareth
Inviato
22 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Le sentenze le scrivono i tribunali

 

ci sono le sentenze definitive, dove sono appurati i finanziamenti alla mafia.

inutile che continui a girarci intorno perché è berlusconi e la sua cerchia e allora cosa vuoi che sia finanziare quelli che hanno ucciso falcone e borsellino...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non mischiamo il diavolo e l'acquasanta. lìavviso di garanzia non è l'inizio di un èprocedimento ma sempliemente l'invito a nominare un avvocato per seguire idagini in cui si potrebbe essere coinvolti. esempio tipico, cade un vaso in testa ad un pssant, in teoria chiunque dei conmdomini potrebbe essere rrsponsabile quindi a tutti viene inviato n avviso di garanzia, m la vicenda si chiude con l'individuazione del prorpietario del vaso

la secomnda repubblica, con i governi berlusconi, con qn sono nati grazie al giustiozialismo all'epoca la destra etra in prima fila e accusava tutto di tutti,-. , adeso h sta al governo non vuole correre quel rischio, e quindi vediamo di riprstinare i privilegi della casta. 

il fatto chr un provvdimento o anche una semplic indagine su un politico possa essere strumentalizzata non è un buon motivo per mettere i politici al di sopra della legge, un rimedio peggiore del male. certo vanno migliorate lle procedure di sicurezza, vanno evitate le fughe di notize ma non dimentichiamo che a volte sono gli stessi difensori a violar il segreto istruttorio, che ricordo vale per i giudici ma non per gli imputati edi sospettti

ricordo un cso sotto mani pulite, un inquisito nomina un legale di fiducia nella persian del fratello della moglie, l'vvocato chiede di avere acesso alle trasctizioni integrali delle intercettazioni nella speranza di trovare elelenti utili alla difesa, invece trova laptrova dei tradimento voniugali del suo assistito, che i giudici non avevano messo agli atti. e comunica la notiia alla moglie dell'inquisito che quindi avvia purre la causa di divorzio

non vedo particolari attacchi da parte della magistratura, la vicnda santanchè non nasce da una indgine autonoma dei giudici ma da denicnce di dipendenti e soci delle società della minista, sul caso dell'apache l'immunità parlamentare non avrebbe effetto a meno che il caro @Roberto M non intenda esternderla a parenti ed affini entro il quarto grado

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Vedi Bruno ci sono due visioni del mondo, quello di destra che prevede il rispetto delle leggi esistenti e la condanna per chi le viola, sempre e comunque senza giustificazioni di sorta,

Ma Berlusconi, allora, era di sinistra? Ti ricordi del processo Lentini? La modifica al volo del falso in bilancio e dei termini di prescrizione?

  • Thanks 1
Inviato
45 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ci sono le sentenze definitive, dove sono appurati i finanziamenti alla mafia.

inutile che continui a girarci intorno

Vale per te Brian, sei tu che hai definito il leader di CDX

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

uno che finanzia la mafia con centinaia di milioni è colluso... se l'italiano ha ancora un senso.

 

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

esatto, l'accaduto è che abbiamo avuto il leader della destra per 30 anni pesantemente colluso con la mafia e che ha finanziato enormenente gli assassini. 

 

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

è la realtà dei fatti, conoscendo l'italiano non si può definire in altro modo. 

Fai un po’ tu, io fossi in te sarei più cauto a fare simili affermazioni in assenza di una sentenza che confermi le tue illazioni, perché tali sono se si ragiona sulla base del diritto e delle garanzie costituzionali riconosciute ad ogni cittadino in uno stato di diritto.

Poi se vogliamo elencare le responsabilità politiche da attribuire a Berlusconi sono il primo, ma sono cose diverse.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...