Vai al contenuto
Melius Club

I morti di serie B nella RSA comunale


Messaggi raccomandati

Inviato

Persone estremamente fragili, bisognose di assistenza continua, in una struttura che dovrebbe essere più simile ad un ospedale piuttosto che ad una casa di riposo.
6 morti, 2 feriti e 80 intossicati.

 

Bruciati in una RSA del Comune di Milano, con un impianto anti incendio fuori uso, cosa nota da un anno, e la “gara” che si doveva fare in corso da un anno (!), pochissime persone per tutti i degenti, il sistema di allarme sostituito da una trombetta da stadio.

 

Per 167 degenti divisi su tre piani erano adibiti alla struttura solo 8 persone, un infermiere, cinque Asa (Ausiliari socio assistenziali) il custode e un “tecnico” di "un’azienda specializzata nella lotta antincendio” incaricato proprio a causa delle problematiche all’impianto di rilevazione fumi.


Sembra quasi una tragedia annunciata, si sapeva tutto, la struttura era pericolosa e non a norma ed e’ andata avanti così per un anno, non si e’ riparato l’impianto anti incendio, e se non fosse stato per l’eroismo dei soccorritori, in primis quelle sole 5 dipendenti rimaste intossicate pure loro, sarebbe stata una strage ancora più terribile.

 

Già dimenticati dalla stampa, ieri, a cadaveri ancora caldi Repubblica, la Stampa e gli altri giornaloni “aprono” su La Russa, Repubblica, bontà sua, mette un richiamino laterals alle pagine interne, la Stampa proprio nulla.


https://www.giornalone.it/prima-pagina-la-stampa/

 

La voglia di dimenticare, di derubricare tutto ad “incidente”, “fatalità” e’ tanta, la RSA non e’ del San Raffaele, o di altre strutture “private” con la caricatura dell’imprenditore avido che se ne frega della sicurezza per fare profitto, ne’ può essere strumentalizzata per sciacallaggio politico, come e’ avvenuto nel caso dei morti per Covid sempre nelle RSA milanesi, con le prime pagine di questi giornali sul pezzo per mesi.


La RSA e’ del Comune di Milano, la gestione affidata ad una cooperativa, meglio non parlarne.

Inviato

Io spero solo di spegnermi come una lampadina.

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

La RSA e’ del Comune di Milano

Ovvio, se fosse stata gestita dalla regione questo thread non esisterebbe.

  • Melius 1
Inviato
50 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La RSA e’ del Comune di Milano, la gestione affidata ad una cooperativa, meglio non parlarne.

invece parliamone, perchè qua l' assioma base è sempre pubblico è bello, privato gaddivo.

dopodichè ci sono i rafforzatori dell' assunto base e cioè: gli utenti ne hanno sempre una che non va,

non si comportano come si deve, sono sempre pronti a criticare e a chiedere compensazioni.

mai una volta che in vita mia abbia sentito dire da parte di qualche statalos: siamo una banda di testiculi che lavorano col buco del cūlus, mai. e mo vediamo come va a finire, se come l' appendino o peggio.

49 minuti fa, floyder ha scritto:

spero solo di spegnermi come una lampadina.

 

comunque c'hai ragione te, e le rsa sono luoghi dell' orrore.

  • Melius 1
Inviato

ah, dopodichè mi aspetto che secondo il codice di giustizia dei democratici progressisti, i colpevoli vengano subito individuati e condannati velocemente al massimo degli anni possibili con l' aggiunta della aggravanti e pene accessorie  le più gravose esistenti. ecco, così dovrebbe andare bene e soddisfare la sete di giustizia che alberga negli animi più giustizialisti.

briandinazareth
Inviato

È sempre il giorno dello sciacallo.. 

Inviato
10 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Bellissimo il privato finanziato con i soldi dello stato.

Da incorniciare.

Inviato
23 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

il pubblico che appalta a privati

Veramente la “gara”, impantanata da un anno per porre rimedio (vedremo pure se “mettere a norma”) ad un impianto antincendio era del comune.

Un privato non fa una “gara”, fa fare i lavori e basta.

E comunque se quella struttura era pericolosa, perché con un impianto anti incendio non funzionante, e’ normale tenerci dentro 167 malati, persone fragili, anziani affetti da Alzaimer e demenza ?

Per di più con solo sei persone, un infermiere e cinque assistenti, di una “cooperativa” ad assisterli ?
Tutto ok, tutto bene perché “e’ pubblico, bene comune” e per di più amministrato dai “buoni, eticamente superiori” ?


Che questo sta succedendo nella stampa, tutti zitti, oggi non se ne parla neanche più’.

 

Se l’avesse fatto un privato già avrebbero arrestato una marea di gente.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Roberto M trovo imperdonabile che si consente di fumare a letto, dtiamo parlando di persone anziane, che possono passar im modo repentino dalla veglia al sonno, sono dell'idea che prevenire p meglio che curare, quindi evitare gli invendi funziona meglio di wualsiasi impianto ntincendio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...