Gaspyd Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 un milione all'ora. Senza esagerare. Sarei certo di trovare. Tutta la felicità. 1
enzo966 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Mi pare, ma potrei sbagliare, che se un immobile viene acquistato e rivenduto entro 5 anni, il guadagno vada messo a reddito per il calcolo dell'irpef. @Panurge scrissi forse caţžata?
Panurge Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @enzo966 no, è così, entro 5 anni o irpef o imposta sostitutiva alla stipula. 1
mozarteum Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 E’ un po’ Ot ma la canzone se potessi avere mille lire al mese me l’ha ricordato. Leggevo su un bellissimo libro di Storia del Teatro alla Scala che a Toscanini (ma era il 1898 e il nostro aveva solo 31 anni), il regio di Torino dava 8 mila lire a trimestre. A quanto corrisponderebbero oggi. Il libro dice 20.000 euro. e’ verosimile? Certo che altri tempi
Martin Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Dilettanti, potevano acquistare da F.A. con formula a preliminare "per se o per altri", e dichiarare A.R. in sede di rogito facendosi dare dal medesimo 1M de-sotomàn... (e nissuni-ga-visto-gnente)
stefano_mbp Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: quanto corrisponderebbero oggi. Il libro dice 20.000 euro. e’ verosimile? Certo che altri tempi Secondo questa tabella (ISTAT, aggiornamento 2018) dovrebbero essere circa €70000
mozarteum Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Quindi e’ un buono stipendio trimestrale per un 31 enne
enzo966 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Mi pare che, ai tempi di Toscanini, non fossero dovuti tributi sui redditi: c'era la tassa di manomorta solo per alcuni bidelli abrogata verso la metà del xx secolo. 1
Discopersempre2 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Se potessi🤔🤔....potevo avere 25/30 cm😈....a quest' ora non stavo a scrivere str...pardon bischerata qua🙃.
Messaggi raccomandati