Vai al contenuto
Melius Club

Gli Italiani e i 7 vizi capitali


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

Pare che col borsellismo e/o sindromi borselliformi abbiano già un problema in-house

voglio sperare per lui che sia un paracadute e lui sia un cappellano dei Seal

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, melos62 ha scritto:

Per gli italiani non so, oggi vedo un dominante egoismo narcisista, cieco e sordo. 

E muto. Io non finisco di meravigliarmi  dell’indegno comportamento tenuto da persone ritenute vecchi amici che, appena uno di loro si ammala gravemente, spariscono. Trovano scuse, non si fanno più sentire né con il malato né con i familiari. Dicono che non vogliono disturbare… Sono dei vigliacchi paurosi ed egoisti. E pensare che una telefonata, davvero, può allungare la vita cercando di farli sentire ancora membri di una comunità ancora viva. A volte io mi domando se sono più morti dentro loro o il malato… Ovviamente nessuna disponibilità offerta. Un malato (e relativi congiunti) diventa una persona da evitare o da compatire. Storie così ne vedo tutti i giorni. Quanto egoismo! 
Il 6 luglio nelle Langhe, una terribile grandinata ha messo in ginocchio gli agricoltori che hanno perso tutto il raccolto. Nessun tetto delle case di due paesi si è salvato: macerie e le tegole apparentemente sane, sono fessurate. ( anche le mie). Danni gravi per tutti: quasi duemila auto con i vetri rotti. Nell’albese, tra i sinistrati c’è molta solidarietà ma, appena fuori zona, c’è chi si limita a rallegrarsi che il disastro non sia successo a loro…

Che tristezza! 😞

  • Melius 1
Inviato

E che dire della falsità di cui, spesso e volentieri, vengono accusati i piemontesi?  La falsità si può declinare in ennemila comportamenti e non è certo prerogativa dei piemontesi ma un atteggiamento/vizio molto diffuso sia al nord che al sud.  

Inviato

@melos62

7 ore fa, melos62 ha scritto:

Per gli italiani non so, oggi vedo un dominante egoismo narcisista, cieco e sordo. 

Io tra gli Italiani vedo tanta Accidia (pigrizia) che anche se può sembrare il più innocuo dei vizi, poi porta ad altri vizi peggiori come Gola ed Invidia.

bungalow bill
Inviato

Erano peccati da evitare per poter entrare in Paradiso . Adesso sono passati di moda .

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, verdino ha scritto:

sette vizi: Accidia, Avarizia, Gola, Invidia, Ira, Lussuria, Superbia.

Rispetto i sette vizi capitali ma sono certa che, se Dante ritornasse oggi in vita, ne troverebbe anche altri, magari germogliati / spin off da quelli biblici. Per esempio la cupidigia, la corruzione, le truffe e gli inganni, la cecità e l’indifferenza verso i problemi del prossimo…e, come già citato da altri, in primis  il narcisismo e l’egoismo grandi generatori di vizi. Ce ne sono altri?

Inviato

Mom forse alcuni spariscono perche’ non vogliono essere coinvolti in aiuti e incombenze non essendo piu’ neanche giovani e per non doppiare, partecipando agli altrui, i problemi propri presenti e futuri. C’e’ un diritto alla tranquillita’ materiale ed emotiva soprattutto quando si e’ over age.

Io credo che non bisogna aspettarsi dall’amicizia cose faticose. Certo uno ci rimane male, ma e’ la vita.

La solidarieta’ e’ precaria anche fra fratelli, cognati nuore….

Leggerezza ci vuole che significa non avere aspettative e collocare tutto nella commedia umana del “tutti gabbati”.

voi vi ostinate a sentire musichette e questi sono i risultati di delusione e amarezza

Inviato

Il più pervasivo è certamente il narcisismo, ovvero la glorificazione egoica

Sarebbe meglio quella del Lego...:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

@bungalow bill

2 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Erano peccati da evitare per poter entrare in Paradiso . Adesso sono passati di moda .

Passati di moda finanche a diventare le attuali virtù ?

Che se non si è superbi, qualche volta iracondi non si viene rispettati; e non se non si ostentano peccati di gola e di lussuria sei un perfetto nessuno? 
Passa il tempo, cambiano le virtù…😃

Inviato

I peccati di gola non sono tali. Sono fonte di gioia conviviale.

La lussuria per chi se la puo’ permettere senza figuracce pure e’ una cosa bella.

Il fatto e’ che al dunque e’ difficile da esercitare quando fisico, eta’ e salute remano contro. Vi ostano poi le

mogli.
L’accidia e’ una gran virtu’ individuale (non sociale) imho, perche’ l’accidioso si astiene - per indole che pero’ ha una involontaria razionalita’ - dal partecipare al gran teatro del mondo, osservandolo da fuori oblomovianamente. L’accidioso non ha un movente d’azione adeguato che lo ricompensi dello sforzo d’impegno necessario a un certo fine che giudica non meritevole in fin dei conti.

 

Inviato

Comunque, tanto per dire, anche in oriente sono presi in considerazione alcuni vizi

Denominati klesa (Indù) e veleni (Buddhismo)

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Io credo che non bisogna aspettarsi dall’amicizia cose faticose. Certo uno ci rimane male, ma e’ la vita.

La solidarieta’ e’ precaria anche fra fratelli, cognati nuore….

Per carità! Nessuna fatica ma sorrisi! In questo periodo sto conoscendo tante persone malate che, appena possono, mi trattengono per raccontarmi della loro solitudine e delusione. Stanno magari tutta la giornata a rigirare il cellulare in attesa che qualcuno li chiami: figli, mogli o mariti, parenti, amici, colleghi… Capita anche che facciano finta di parlare con qualcuno.

Siccome la maggior parte di questi infelici sono uomini, io cerco di consolarli dicendo che noi donne siamo più scafate perché, già da adolescenti, sappiamo che, nel momento in cui, secondo il ruolo, smettiamo di essere geishe o tuttofare, rischiamo di essere messe da parte e abbandonate al nostro destino. Cerco insomma, con qualche battuta semiseria di strappare loro un sorriso perché è di quello che hanno soprattutto bisogno. (Imho).

.

 

Inviato
50 minuti fa, mozarteum ha scritto:

I peccati di gola non sono tali. Sono fonte di gioia conviviale.

Pienamente d’accordo. Per me sono pura lussuria! 😂😜


×
×
  • Crea Nuovo...