Vai al contenuto
Melius Club

Test invalsi: “La metà dei ragazzi legge ma non capisce”


Messaggi raccomandati

Inviato

Terrificante il risultato dei test invalsi usciti ieri.

Peggiorati anche i risultati disastrosi dell’anno scorso, l’onda lunga delle restrizioni sanitarie assai protratte continua, ed il crollo verticale rispetto al periodo pre Covid (2019) e’ impressionante, soprattutto alle elementari.

”la metà dei ragazzi legge ma non capisce”.

 

Se ne parla poco sui giornali, notizia passata sotto traccia, ne parla qui “Avvenire”

 

https://www.avvenire.it/amp/attualita/pagine/scuola-crolla-la-diga-delle-elementari

 

 

 

captainsensible
Inviato

Corrado Augias raccontava che durante la guerra non ha fatto scuola per 2 anni...eppure non mi pare che abbia avuto problemi di comprensione.

Si vuole dare la colpa alla pandemia, ma secondo me i problemi sono altrove.

 

CS

  • Melius 2
Inviato
28 minuti fa, Roberto M ha scritto:

risultati disastrosi

Ma no, siamo in linea con la percentuale storica di analfabeti funzionali che non raggiungono il livello 3 di circa il 46,3% della popolazione tra i 16 e 65 anni. 

  • Melius 2
Inviato

L'analfabetismo funzionale è qualcosa che trovo a tratti affascinante. 

Ci ridiamo a volte, ma può essere un handicap per una persona e le scelte che compie per sé e per la collettività. 

 

Inviato
1 minuto fa, ferrocsm ha scritto:

Va be' ma se lui insiste su quella tesi, noi gli si ribatterà che tutto questo va a spiegare come mai vinca il cdx.  46,3% non è pressapoco il risultato elettorale dell'attuale maggioranza? :classic_biggrin:

Non ho capito, cosa vuoi dire? :classic_blush::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, criMan ha scritto:

ma può essere un handicap per una persona e le scelte che compie per sé e per la collettività

In effetti lo è. 

Inviato

Certo che il 20% del 50% dei votanti (grosso modo) di persone colte ed intelligenti è un po' poco.

Qua va a finire male.

Inviato

Si spingono tutte nelle cabine elettorali per votare a sx

Inviato
23 minuti fa, wow ha scritto:

Non ho capito, cosa vuoi dire? :classic_blush::classic_biggrin:

Inviato

Gente che crede a queste cose.

Inviato
28 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Non volevi scriverlo tu ed hai aspettato che lo scrivessi io,

No no dai 😀 non diciamo queste cose. Come sempre c'è un mix, in questo caso le componenti sono almeno tre.

Inviato
41 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Corrado Augias raccontava che durante la guerra non ha fatto scuola per 2 anni...eppure non mi pare che abbia avuto problemi di comprensione.

Dici che la scuola non serve più ?

Non credo.

 

43 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Si vuole dare la colpa alla pandemia, ma secondo me i problemi sono altrove

Rispetto al 2019 c’è stato un crollo totale.

Sono numeri.

Mi pare difficile sostenere che non ci sia un nesso causale tra la mancata presenza a scuola dei bambini e dei ragazzi ed il crollo dell’istruzione.

Inviato

Direi che influisce maggiormente il fatto di essere stati chiusi in casa con i genitori che hanno infuso la loro scienza nei pargoli 

  • Haha 1
Inviato
38 minuti fa, appecundria ha scritto:

vuole dare la colpa al governo Conte che dispose la didattica a distanza. Nessuna parola è scritta a caso, c'è sempre un fine.

Non ho citato Conte, di “onda lunga” degli effetti dei lock down rafforzati ne parla Avvenire, e credo sia impossibile negarlo, a meno di non sostenere che la gente non ha bisogno della scuola, che e’ tesi bizzarra

 

Piuttosto mi pare che sia scattata la tua “coda di paglia” e che ti sei precipitato a difendere Conte, al punto di sostenere che no, va tutto bene, gli invalsi scherzano non serve andare a scuola per imparare l’italiano e la matematica.

Ok.

Inviato

potrei anche sbagliare, ma il crollo totale può anche essere dovuto a diversi metodi di misurazione

ed una volta di più si capisce come mai l' insegnanza non vuole gli invalsi

captainsensible
Inviato

@Roberto M io penso che già non avessero granchè voglia di fare un qualcosa prima, che si è ridotta ulteriormente.

Lo studio è impegno e fatica e lo fai perchè o ti appassiona quello che studi o perchè ci vedi un obiettivo.

Soprattutto per questi ultimi sono importanti gli esempi.

Hai visto che esempi circolano nel mondo adolescenziale ?

 

CS

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...