Vai al contenuto
Melius Club

Test invalsi: “La metà dei ragazzi legge ma non capisce”


Messaggi raccomandati

Inviato

Per difendere Conte e Speranza (peraltro non chiamati in causa di nessuno, se non da chi vede la politica dapertutto) siamo giunti a teorizzare che frequentare la scuola non serve, guarda Corrado Augias.

Inviato
47 minuti fa, appecundria ha scritto:

dare la colpa al governo Conte che dispose la didattica a distanza

Non diamo troppa importanza all'Avvocato foggiano. La didattica a distanza è stata implementata in mezzo mondo. O forse anche 2/3.

Inviato

Lo smart learning non funziona dai tempi della scuola radio elettra su intrepido

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

siamo giunti a teorizzare che frequentare la scuola non serve

Infatti io non sono andato a scuola, a dimostrazione della tesi che io sosterrei....

 

CS

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

potrei anche sbaglaire, ma il crollo totale può anche essere dovuto a diversi metodi di misurazione

Il confronto, impietoso, tra 2019 (pre Covid) e gli anni successivi e’ stato fatto sempre sulla base dei test invalsi.

Che quindi sono in dato invariante.

Quello che e’ variato e’ che dopo la “cura”

Conte - Speranza, (brutalmente interrotta da Draghi che pose fine alle pretese di insegnato e sindacati di continuare, a terza dose fatta a tutti, ad “insegnare” dal divano ai ragazzi con Zoom) i ragazzi sono diventati mediamente ignoranti come le capre, analfabeti funzionali e allergici alla matematica.

 

Inviato

solo che per la skuola a distanza ci vuole la connessione buona ed uno schermo come si deve

cioè, come non detto

anzi l' avevo detto proprio all' inizio della disgraziata pandemia

e qua qua dentro indovinate chi diceva che no, va tutto bene madama la marchesa

 

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

ed una volta di più si capisce come mai l' insegnanza non vuole gli invalsi

Gli insegnanti e i sindacati non vogliono gli invalsi perché se mediamente i ragazzi escono fuori ignoranti la colpa è anche la loro, che evidentemente non sono stati capaci di insegnare.

Fatta ovviamente la “tara” rispetto a situazioni sociali (famiglie di provenienza) diverse.

 

Ma qui siamo oltre !!

Siccome gli amici di sinistra perennemente in guerra e con lo scolapasta in testa devono difendere i “soldati” Conte e Speranza, allora si vuole sostenere che va tutto bene e che la scuola in fondo non serve.

Inviato

I ragazzi, in maggioranza, detestano lo studio. Tutti abbiamo memoria di questo pensando alle nostre classi.

nella mia, su 28, 4 eccellenti, 14 medi, 14 ciucci soprattutto in matematica:classic_biggrin:.

I ragazzi vanno in un certo senso costretti a studiare e la scuola come luogo di costrizione e’ piu’ adatta del salotto di casa con wahatsapp sulle ginocchia

captainsensible
Inviato

Quindi questo è un thread politico ?

Scusate, avevo letto, ma non lo avevo capito. :classic_biggrin:

 

CS

 

Inviato

I risultati confermano ancora una volta la fallacia dei test invalsi (per usare un eufemismo)

Le aree che risultano migliori sono quelle che meno scelgono il Classico in prima istanza, il che è semplicememte impossibile. :classic_dry:

  • Haha 2
Inviato
21 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Piuttosto mi pare che sia scattata la tua “coda di paglia” e che ti sei precipitato a difendere Conte,

Ho un debole per la verità fattuale.

Se il fenomeno affligge tutte le fasce d'età non può essere dovuto alla didattica a distanza per il Covid.

Dato che tu sei più intelligente di me, lo hai capito pure tu sicuramente.

Non occorre Sherlock Holmes per dedurre come mai lo hai scritto pur sapendo che è falso. 😁

Inviato

Di analfabetismo funzionale, modestamente, ne parliamo su questo forum da almeno un paio di decenni. Ricordo che io stesso parlai di un saggio di una studiosa americana che riferiva che la diminuzione delle capacità di apprendimento è ormai tangibile e misurabile di anno in anno.

È chiaro che la dad abbia acuito questo fenomeno o, secondo la mia esperienza, abbia allargato il divario tra i più capaci e quelli più penalizzati dalla patologia. 

Se tutto ciò però serve a negare la necessità del lockdown, passo... 

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, Martin ha scritto:

 

I risultati confermano ancora una volta la fallacia dei test invalsi (per usare un eufemismo)

 

Il problema e’ che sono gli stessi test.

Fallaci o no, prima del 2019 davano un esito, dopo la “cura” lock down e idiot-learning ne danno un altro.

Drammaticamente inferiore soprattutto per la conoscenza dell’italiano nelle scuole elementari.

Questo e’.

Inviato

Il video sotto è molto datato ma lo posto lo stesso.

.

 

Inviato
23 minuti fa, Roberto M ha scritto:

siamo giunti a teorizzare che frequentare la scuola non serve, guarda Corrado Augias.

Soltanto meno dell'uno per cento degli italiani raggiunge il livello massimo di comprensione del testo.

 

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ho un debole per la verità fattuale. Se il fenomeno affligge tutte le fasce d'età non può essere dovuto alla didattica a distanza per il Covid

Ma li hai visti i grafici e i dati ?

Che da lì parte la “verità” fattuale.

Il fenomeno affligge in maniera peggiore i bambini delle elementari, i cui risultati nella comprensione dell’italiano sono crollati in misura maggiore.

E poi anche i ragazzi medie e delle superiori.


Sostenere che la mancata frequentazione della scuola non c’entra e’ come sostenere che non c’entra il fatto di fare una dieta feroce col perdere i chili.

I tuoi beniamini hanno privato i bambini ed i ragazzi dell’istruzione, non poteva andare diversamente.

 

02A52A95-17D6-4FCE-BECE-7ED44D21499F.jpeg

Inviato

I test Paperinik dicono che gli analfabeti funzionali affollano internet anche se hanno studiato in epoche nelle quali si andava a scuola tutti i giorni

Inviato
24 minuti fa, mozarteum ha scritto:

I ragazzi vanno in un certo senso costretti a studiare e la scuola come luogo di costrizione e’ piu’ adatta del salotto di casa con wahatsapp sulle ginocchia

Si ma c'è anche chi ci racconta che non ci sono più falegnami e allora come si fa? Non è che @Roberto M una mattina dia ragione a Briatore e la volta dopo invece a lamentarsi che i ragazzi non studiano, fategli fare i falegnami allora:classic_biggrin: che ce n'è tanto bisogno. Quindi a tuo avviso dopo che hai riportato i numeri del rendimento scolastico dei tuoi tempi (quindi appena dopo la guerra:classic_laugh:) e citato anche wahatsapp che è espressione dei tempi moderni insieme a tutti i mezzi per scriverci dentro, tutto questo non ha nessuna  influenza sullo scarso rendimento dei ragazzi a scuola oggi, dato che gli ignoranti erano in numero consistente anche ai tuoi vetusti tempi?   


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...