Vai al contenuto
Melius Club

Ecco come si sconfigge l'inflazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Praticamente siamo governati da parassiti

  • Haha 1
Inviato

"l'operazione è ad invarianza di spesa rispetto al bilancio complessivo di Montecitorio."

Quindi, non vedo il problema per noi 

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

"l'operazione è ad invarianza di spesa rispetto al bilancio complessivo di Montecitorio."

Quindi, non vedo il problema per noi 

 

quindi tolgono soldi al funzionamento di montecitorio, che è di tutti noi e se li mettono in tasca.

non male...

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

siamo governati da parassiti

l' opposizione sulle barricate pronta ad immolarsi a petto nudo di fronte al nemico

ma niente, non ci sono riusciti e le soverchianti forze avversarie alla fine hanno prevalso.

  • Haha 2
Inviato

Opposizione e partiti della maggioranza di governo su queste cose trovano sempre il modo di mettersi d’accordo…alla fine quando si tratta di mettersi soldi in tasca sono tutti uguali

  • Melius 1
Inviato

Opposizioni astenute, tranne 5S favorevoli. Contrari: nessuno. Fonte: TG3 adesso

Inviato

"Lo stipendio dei nove Capigruppo alla Camera dei deputati diventa più sostanzioso. L’ufficio di presidenza di Montecitorio ha approvato l’incremento delle indennità, pari a quella già erogata per i presidenti di Commissione, pari a 2.226,92 euro lordi al mese, ossia 1.269,34 euro netti in più al mese. 

I beneficiari sono Tommaso Foti per Fratelli d’Italia; Riccardo Molinari per la Lega; Paolo Barelli per Forza Italia; Maurizio Lupi per Noi Moderati; Chiara Braga per il Partito Democratico; Matteo Richetti per Azione-Italia Viva; Luana Zanella per l’Alleanza Verdi e Sinistra; Francesco Silvestri per il Movimento Cinque Stelle e Manfred Schullian per il Gruppo Misto. L'indennità arriverà anche per i presidenti delle componenti politiche del Gruppo Misto, ma ridotta alla metà, quindi circa 635 euro al mese in più saranno corrisposti a Riccardo Magi per Più Europa e a Renate Gebhard per il  Südtiroler Volkspartei, che per statuto rappresenta gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino dell'Alto Adige.

La decisione dell’aumento è stata presa con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e del Movimento Cinque Stelle, mentre si sono astenuti Pd, Avs e Azione-Italia Viva.

L'incremento a favore dei Capigruppo non comporterà alcun costo aggiuntivo per lo Stato. Per il 2023 la differenza sarà infatti a carico dei bilanci dei singoli gruppi parlamentari. Dal 2024 l'indennità aggiuntiva sarà invece erogata direttamente da Montecitorio, ma le risorse necessarie saranno prelevate dal contributo concesso ai gruppi parlamentari e quindi l’operazione è a spesa invariata."

Fonte MF.

 

 

Direi più fumo che arrosto, sempre se  rimane  in questi termini anche oltre il 2024.

×
×
  • Crea Nuovo...