artepaint Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 Al primo punto ci sono le carni, seguite da “pesce fresco”, latte e derivati, uova, oli, panetteria e pasticceria. Al decimo posto arrivano gli ortaggi, al quattordicesimo la frutta. ci sono il miele e il cioccolato ma non la marmellata, il caffè e il tè ma non le tisane, gli zuccheri ma non il sale. È la lista dei beni di prima necessità messa a punto dal ministero dell’Agricoltura e sovranità alimentare di concerto con il Mef: sono i generi alimentari che potranno essere acquistati con la card Dedicata presentata martedì dal governo con tanto di video della premier Giorgia Meloni. Il contributo ANNUALE è di miseri 382,5 euro in tutto, poi l’aiuto finisce. Oltre al fatto che è riservato ai nuclei di almeno tre persone con priorità a quelli con componenti nati tra il 2023 e il 2009. E sono tagliati fuori i percettori di qualsiasi altro sostegno pubblico. mi chiedo (seriamente) : se uno ha problemi di balbuzie ha diritto all'elemosina o viene escluso?
audio2 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 è già tanto che l' elemosina qua da noi non viene tassata, come invece avviene altrove.
Martin Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 E perché negare ai povery la possibilità di tentare un all-in investendoli in gratta-e-vinci ?
audio2 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 ma infatti, così finalmente contribuiscono anche loro alle entrate dello stato solo che poi mangiare devono lo stesso = mensa caritas= qualcuno che paga anche li
audio2 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 comunque, 382.5 euro in più è sempre meglio che 382.5 euro in meno. magari in tasse pure difficili da pagare col commercialista di mezzo e 2/3 euro aggiuntivi di f24 o pago pa ite ite
Martin Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 ad ogni modo l'importo offerto non arriva a 4 unità CVG... (Copper Vicentinean Gutter)
artepaint Inviato 14 Luglio 2023 Autore Inviato 14 Luglio 2023 6 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque, 382.5 euro in più è sempre meglio che 382.5 euro in meno. magari in tasse questo vale solo se hai un reddito superiore a 120.000 euro poi sotto i 36.000 ,,,, si è abbastanza signori da non guardare agli spiccioli comunque 30 euro al mese bastano e avanzano per un mese alle Seychelles aero compreso, non a Centocelle, , , , nevvero?
audio2 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 ah non ne ho idea, io vado di chardonnay lidl a 2.19 la bottiglia qua chi si beve lo champagne sei tu
audio2 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 che poi adesso manco la chiamano più chardonnay, quando costava 1.79 mò con l' inflazione c'è solo scritto garda ( generico ) ma la bottiglia e pure il contenuto sono sempre quelli, ma a 2.19
artepaint Inviato 14 Luglio 2023 Autore Inviato 14 Luglio 2023 26 minuti fa, audio2 ha scritto: è già tanto che l' elemosina qua da noi non viene tassata, come invece avviene altrove. il popolo italiano sta aspettando con ansia che si arrivi ad un governo che tassi l' elemosina,,, da 1 euro in su giusto per sapere cosa fare alla prossima tornata : il nome della tua lista elettorale ????
audio2 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 se volete le tasse progressive non sta scritto da nessuna parte che si parte da una certa cifra in su e l' elemosina è reddito però dove le cose funzionano hanno messo una licenza a prezzo fisso (= flat tax )
artepaint Inviato 14 Luglio 2023 Autore Inviato 14 Luglio 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: qua chi si beve lo champagne sei tu forse perchè lo stato oramai non prende più tasse dal mio mod. 730? dopo una milionata niente più tasse !!! anzi ho recuperato 40 euro di tasse, per un invio ai bimbi ucraini, che non chiamerei elemosina, ma infimo dovere se vuoi, puoi recuperare qualche migliaio di euro con l'elemosina, e tu vorresti che fosse a carico di chi la riceve? per me puoi bere varichina o quel vino da 300.000 a bt ,,,, sempre affari tuoi sono
mozarteum Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 Dai e’ una bella bottiglia di Dom Perignon. Ti vesti bene, la porti a un party, conosci una ricca ereditiera e le ge’ son fes
audio2 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 stavo cercando di aizzare un pò di sinistri, ma fa troppo caldo anche per loro, beninteso dando per scontato che siano senza condizionatore.
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 14 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 2023 6 ore fa, audio2 ha scritto: beninteso dando per scontato che siano senza condizionatore. Ovviamente. Non cedo a capitalistico condizionatore che tanto fa piangere Greta. Inoltre il caldo aiuta a non cadere nella tentazione della fede favorendo un autentico slancio ateistico per non dir di peggio. 3
djansia Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Io ho scoperto la modalità deumidificatore e rinfresca... alla faccia se rinfresca e risparambio pure. PS: Roma mi sembra sempre più...
Messaggi raccomandati