Gingobiloba Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Ho preso le Sony sony wh-1000xm4 e immaginavo che non suonassero bene, invece già così si difendono, insomma qualche basso di troppo, la cosa che mi piace e vorrei segnalare è la riduzione del rumore che è veramente significativa, chissà fra 4/5 anni magari potremo avere dei sistemi che annullano completamente i rumori, ti metti le cuffie et voilà il silenzio assoluto. So che si era parlato di un tuning su delle frequenze per ottimizzare il suono, ma non essendoci più il vecchio Melius chiedo aiuto e consiglio. Comunque se siete alla ricerca di una cuffia che vi isoli dal rumore o per fare delle call questo è un bell'oggetto.
mimmo69 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 1 ora fa, Gingobiloba ha scritto: la riduzione del rumore che è veramente significativa E' l'unica cosa buona di quella cuffia a mio avviso. Sound e tenuta del BT sono decisamente meglio altrove. Per dovere di cronaca preciso che mi riferisco alla versione 3 che ho posseduto e poi abbandonato. Nel vecchio forum avevo fatto una comparazione abbastanza analitica tra questa ed altre sorelle/cugine che, ahimè, non c'è più. Quanto all'equalizzazione (che per concetto non mi piace usare) si, "cercava" di migliorare, ma non raggiungeva la mia idea di suono. Altri la trovavano eccellente e sicuramente per il gusto di ognuno, ogni cosa può andar meglio per sè che per altri.
n.enrico Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 47 minuti fa, mimmo69 ha scritto: Sound e tenuta del BT sono decisamente meglio altrove A quali altre cuffie ti riferisci?
mimmo69 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @n.enrico alla fine dopo aver provato tre o quattro modelli sono rimasto con Sennheiser PXC550. Non ha lo stesso livello di NC (ma in treno e aereo fa il suo lavoro) ma il suono è godevole anche da liscia e il BT non teme prove difficili. Inoltre ha delle features molto interessanti come l'ON/OFF alla rotazione dei pads ed è comoda sia indossata che appesa al collo. Leggera e poco ingombrante. I controlli touch non sbagliano un colpo. 1
djansia Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 20 ore fa, mimmo69 ha scritto: Nel vecchio forum avevo fatto una comparazione abbastanza analitica tra questa ed altre sorelle/cugine che, ahimè, non c'è più. Quanto all'equalizzazione (che per concetto non mi piace usare) si, "cercava" di migliorare, ma non raggiungeva la mia idea di suono. Altri la trovavano eccellente e sicuramente per il gusto di ognuno, ogni cosa può andar meglio per sè che per altri. Nel suono la 3 e la 4 a me sono sembrate diverse, anche se la comparazione l'ho fatta in negozio questo mi è sembrato evidente. C'è un'altra cosa che ho notato con la 4, se attivi la riduzione del rumore il suono cambia e soprattutto il basso si fa più pronunciato. Senza riduzione del rumore il suono invece è più equilibrato: questa riduzione quindi comunque influisce sull'equalizzazione, sul carattere sonoro della cuffia?
mimmo69 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, djansia ha scritto: questa riduzione quindi comunque influisce sull'equalizzazione, sul carattere sonoro della cuffia? Che io sappia la riduzione del rumore avviene grazie a dei microfoni che rilevano il rumore e fanno creare una frequenza uguale, ma inversa, per annullarlo. Di conseguenza credo sia fisiologixo un cambiamento del suono. Aggiungi a questo il fatto che l'isolamento di per sé ti crea una sensazione tale da modificare la tua percezione. Per capirci, prendi una qualunque cuffia e ascolta la stessa musica in una stanza silenziosa ed in una rumorosa. Avrai la sensazione di due qualità diverse, eppure la cuffia è la medesima. 1
Boulder72 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Mi sono appena preso la xm3, visto che era in offerta per l'uscita appunto della xm4. L'ho presa per la Tv, l' iPAd, cioè per un utilizzo easy. Sinceramente però, dopo i primi ascolti, mi ha stupito in positivo. Suona decisamente piacevole, non si perde dettaglio ed effettivamente la riduzione del rumore fa proprio il suo lavoro. Unico intervento che ho fatto, dopo averla tarata, è stato quello di alleggerire la gamma bassa, utilizzando un'equalizzazione con qualche db in più in gamma alta. Così suona proprio bene, sempre come mia opinione ed in relazione al prezzo diacquisto.
Simo73 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 3 ore fa, Boulder72 ha scritto: Mi sono appena preso la xm3 Hai fatto benissimo. Io ce l'ho da quasi 2 anni ne sono soddisfatto. Certo, non è una cuffia audiofila ma per certi aspetti si fa decisamente apprezzare. 3 ore fa, Boulder72 ha scritto: Sinceramente però, dopo i primi ascolti, mi ha stupito in positivo Ancora più soddisfazione quando magari ci si aspetta non troppo...ed invece 😉 3 ore fa, Boulder72 ha scritto: ed effettivamente la riduzione del rumore fa proprio il suo lavoro E' eccellente, c'è poco altro da dire. 3 ore fa, Boulder72 ha scritto: Unico intervento che ho fatto, dopo averla tarata, è stato quello di alleggerire la gamma bassa, utilizzando un'equalizzazione con qualche db in più in gamma alta A mio modesto parere hai fatto bene anche qui; la gamma bassa è decisamente preponderante e copre generalmente le frequenze medie, facendo sparire i dettagli. Personalmente la gamma alta l'ho lasciata così com'è, ma sono gusti, se tu sei soddisfatto del tuo intervento nessuno può obbiettare. Insomma, goditele!
Boulder72 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @Simo73 grazie per i feedback che sostanzialmente corrispondono. Per intervenire sulla gamma bassa ho preferito per ora equalizzare in positivo la alta. In ogni caso proverò anche a ridurre di qualche db la bassa. Ti dirò come va 😉 ciao
skunk Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @mimmo69 Quali sono i modelli che avevi provato? Hai trovato qualcosa anche di più audiophile?
pablomares Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 ciao, io ti suggerisco di dare un'occhiata anche alle Shure Aonic 50. Io le ho prese e devo dire che sente molto bene, un suono neutro. Quindi non bass head come le xm3 -xm4 ecc. Si avvicina di più alla fascia audiofila. La differenza sta nell'NFC, che a differenza delle sony non è cosi eccelso.
mimmo69 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @skunk ciao, scusa, non ho visto prima la risposta. Ho provato: - Sony WH1000XM3 - NC da urlo, audio basshead molto gommoso, magari buono per videogame o film d'azione - Sony WH-H900N - NC inferiore, audio più equilibrato, piuttosto ingombranti e pesanti - Sony WH-H700N - a scalare vedi sopra - Sennheiser HD 450bt, classico suono Sennheiser da me spesso incontrato, poco brillante, NC inferiore ad ogni sony precedente - Sennheiser PXC550 (che tengo ancora) il cui NC si colloca esattamente sotto l'insuperabile WH1000, ma il cui suono, features, portabilità e comodità me le hanno fatte preferire su tutte. Cioè, intendo dire, che ognuna di queste caratteristiche (NC a parte) è superiore PER ME ad ogni altro modello citato. Non uso nemmeno l'equalizzazione ben fatta della sua app. La ascolto liscia così com'è quando sono in viaggio o faccio lavori per casa (per evitare i fili) e non rimpiango il mio solito setup smartphone/dac/Msr7. Poi per curiosità ho provato anche qualche modello economico, ma chettelodicoaffare.
Zap67 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @mimmo69 dalla tua rece e da quello che ho letto, mi starei orientando sulla Momentum con il trasmettitore Sennheiser…
mimmo69 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Zap67 Non ho proprio alcun elemento per risponderti. Non le ho mai prese in considerazione in quanto per niente "foldable". Il motivo di questo acquisto fu (all'epoca) il dover continuamente viaggiare per lavoro in aereo/treno ed era necessario si potessero "nascondere" dietro al laptop 😄
Zap67 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @mimmo69 intendevo dire che da quello che ho letto, compreso te, mi sto orientando verso Sennheiser, considerato che il mio uso sarebbe quello di tenerle in studio per call, corsi e un po’ di musica, andrei sulle Momentum
mimmo69 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Zap67 Non sono certo che andare verso un "brand" possa voler necessariamente dire che trovo lo stesso risultato. Le tre Sony da me citate, così come le due Sennheiser, suonano parecchio diverse. Quindi se vai verso le Momentum (peraltro credo parecchio apprezzate in giro) devi andarci a prescindere dalla mia scelta delle PXC. In ogni caso sono curioso di conoscere la tua valutazione di quella cuffia.
Moderatori Mister66 Inviato 20 Maggio 2021 Moderatori Inviato 20 Maggio 2021 Ho provato le XM3 ieri e non mi sono piaciute affatto… gamma bassa predominante, suono piuttosto ovattato. Bocciate! Ascolterò le nuove 4.
Clipper Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Se non serve l'ANC, potete provare le Bose Soundlink AE II; dal carattere diverso dalle solite Bose 35.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora