Vai al contenuto
Melius Club

Separazione delle carriere


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

mai abolite le correnti

Questa lo fa. La cosa è positiva. Ma non c'era bisogno del resto per questo.

  • Thanks 1
Inviato
32 minuti fa, lello64 ha scritto:
34 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Un altro aspetto da scoprire è con quali caratteristiche saranno selezionati i superpoliziotti


gli fanno fare delle prove di supersgambetti a manifestanti pacifici

Ohh Lello si parla di PM , magistratura inquirente.:classic_wink:  Ma  te  come senti la parola poliziotto te scatta la fissa! Te devi fa vedè,:classic_laugh: che mica è normale sta cosa ( per uno poi che cita la Luiss  per dirimere di chi capisce o non capisce di cosa si parli:classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Lello si parla di PM

Colpa mia, l'ho definito superpoliziotto io.

Che ci posso fare, lo preferisco magistrato tra i magistrati 

Inviato
18 minuti fa, extermination ha scritto:

dicci!

Più di quello che ho detto?  Perchè mi  sembra di essere stato piuttosto chiaro.

Tu invece cosa ci vedi che mina la democrazia in questa riforma? Perchè non l'ho capito.

Inviato
39 minuti fa, lello64 ha scritto:


gli fanno fare delle prove di supersgambetti a manifestanti pacifici

Aridajeee lellooooo...ti ricordo che, tra l'altro, le offese alle istituzioni sono proibite dal regolamento, mi pare

Inviato

Ma @Gaetanoalberto vorrei sapere cosa ne pensi del mio (in realtà era di un altro forumer ma ne condivido il contenuto) post di qualche pagina fa (pag. 9) sull'autoreferenzialità dell'ordine della magistratura, che, secondo me, non è affatto un problema di secondo piano 

Inviato
6 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Più di quello che ho detto?  Perchè mi  sembra di essere stato piuttosto chiaro.

Non ho seguito il 3d; mi interessava la tua opinione.

Inviato
25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Colpa mia, l'ho definito superpoliziotto io.

è chiaro che avrà le idee confuse... ( cit. Lello) :classic_laugh:

Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

Non ho seguito il 3d; mi interessava la tua opinione.

L'ho detta. Poi quando hai tempo di leggere, se vuoi, mi dici la tua  nel merito.

Inviato
27 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Questa lo fa. La cosa è positiva.

Almeno su un punto, che io ritengo focale, di questa riforma siamo d'accordo!

I punti negativi invece quali sarebbero secondo te? 

(Ohh se ne discute al bar ehh)

Inviato
6 minuti fa, andpi65 ha scritto:

punti negativi invece quali sarebbero secondo te? 

Scritto sopra. Funzionamento CSM ed eventuali azioni disciplinari non sono la stessa cosa della separazione delle carriere, bandiera che si basa su principio che non condivido.

Inoltre il rinvio alla legge per la definizione di illeciti disciplinari, sanzioni e procedimento è un assegno in bianco pericolosetto.

In quasi tutti i settori tra l’altro la definizione sarebbe materia contrattuale, qui il parlamento fissa alcuni aspetti che riguardano un altro potere.

Ti faccio un esempio: i regolamenti e le sanzioni per i parlamentari li fissa il Parlamento, ed anche in questo caso l’organo decidente è interno.

La magistratura è cosa delicata.

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, andpi65 ha scritto:

se vuoi, mi dici la tua  nel merito.

Non credo possa “garantire” l’indipendenza del giudice dal Pubblico ministero- Credo che non possa garantire la totale indipendenza dal Governo.

Inviato

 

14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Inoltre il rinvio alla legge per la definizione di illeciti disciplinari, sanzioni e procedimento è un assegno in bianco pericolosetto.

  Quale rinvio?

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Si parlava di cosa non va nella riforma.

a) Risponde ad un preconcetto da sempre presente nei proclami dei politici di cdx indagati, che la magistratura li perseguiti. Dichiarazione che tutti gli indagati fanno. Si dimentica tra l'altro la piazza di Mani Pulite, con le bandiere sventolanti di Lega ed An che al tempo invece gradivano.

In un sistema funzionante, i poteri si rispettano e non si vomitano addosso (vedere decenni di titoli dei giornali di area)

b) la riforma non risolve nessuno dei veri problemi (lentezza, carcerazione preventiva, carceri stracolme ...

c) Alcuni punti oscuri restano: 

La legge determina gli illeciti disciplinari e le relative sanzioni, indica la composizione dei collegi, stabilisce le forme del procedimento disciplinare e le norme necessarie per il funzionamento dell’Alta Corte e assicura che i magistrati giudicanti o requirenti siano rappresentati nel collegio».

Lettera c)

Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Lettera c)

Credo che della lettera c) se ne dovrebbere discutere quando ne verranno meglio definiti i termini in Parlamento, ora mi sembra prematuro.

Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

ora mi sembra prematuro.

Guarda che il punto chiave é proprio quello prematuro.

Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Che é un pilastro prima di tutto della tripartizione dei poteri alla base dello stato di diritto, e che poi é un pilastro della Costituzione. Tu la chiami autoreferenzialità (giudizio negativo), io indipendenza (valore costituzionale)

Sfondi una porta aperta!  Io però non penso, poi magari mi sbaglio ( ed è la ragione per cui cerco un confronto con altre idee qui) che sia questo il fine di  questa riforma. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...