Vai al contenuto
Melius Club

Separazione delle carriere


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Beato te. Ci sei stato quando? Le cose  negli ultimi trent’anni sono cambiate molto. Bisogna starci dentro per capire come funziona il tutto.

La crisi della certezza del diritto non e’ una invenzione, e’ la piaga insieme alla lentezza dei giudizi. 

Fino al 2011 intensamente. Poi mi sono separato ed è andato tutto a passeggiatrici per star dietro ai figli piccoli.

Mi sono formato molti anni primanello studio di un famoso Cassazionista legato al Movimento Sociale Italiano, con numerose conoscenze in magistratura. Per dire che il mondo è vario.

Ma certo che c'è un casino, ma lo addebitiamo tutto a giudici incapaci o ideologizzati, o abbiamo un coacervo di leggi contraddittorie e scritte

malissimo, visto il progressivo peggioramento di politica e tecnica di redazione?

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ben altro essere indirizzati da quello di coloro che ti finanziano.

Si parlava di elezioni dei magistrati, non di finanziamenti.

E comunque non sono certo a favore, mi colpiva solo la condanna senza appello

del sistema anglosassone.

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Dall’organo di autogoverno:classic_biggrin:

Evvabbé, ti ho pure messo il melius perché è vero.

Però è così per le giunte parlamentari, gli ordini professionali, i giudizi disciplinari amministrativi e civilistici, e poi per la responsabilità di impresa...

Siamo in un casino.

Non punterei la pagliuzza nell'occhio della magistratura.

Inviato

Nella mia esperienza i contratti di una pletora di pagine sono la conseguenza che correttezza e buona fede fra le parti sono un ricordo lontano.

Quanto alla riforma oggetto del thread, che invece ha preso la direzione di cosa sia la giustizia in Italia, la questione dei passaggi dei magistrati da un ruolo ad un altro ha numeri così esigui che se il Parlamento fosse stato il consiglio di amministrazione di un'azienda non avrebbe neppure preso in considerazione la questione. Tanto rumore per quasi nulla ha altre motivazioni.

Infine, ripeto nuovamente, il problema della giustizia in Italia è la lentezza dei procedimenti civili, che mi pare che questa riforma non tocchi in alcun modo.

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, Savgal ha scritto:

conseguenza che correttezza e buona fede fra le parti sono un ricordo lontano.

Premio 🏆 

Aggiungiamo però che effettivamente il sistema è una foresta.

Infatti per quanto tu scriva, si impugna lo stesso 😆

Inviato

@Gaetanoalberto

Mi sono spesso chiesto, ma chi ca@@o le scrive, e non lo fanno gratis come quando si scrive in questo forum.

Gaetanoalberto
Inviato
43 minuti fa, dariob ha scritto:

sistema anglosassone.

Inglesi e americani fanno molto diversamente gli uni dagli altri.

In UK l'accusa la fanno avvocati assunti dall'apposito ufficio che è una sorta di longa manus della polizia.

Inviato
10 ore fa, appecundria ha scritto:

berlusconismo

Tutto tranne che berlusconiano, ieri, oggi e domani fino alla tomba :classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato
35 minuti fa, Savgal ha scritto:

chi ca@@o le scrive

Alcuni commi sono scritti direttamente dagli studi legali dei gruppi di pressione, e poi introdotti dai sodali.

Una lettura esperta potrebbe individuare tutti i passaggi introdotti per creare artificiose confusioni propedeutiche ad interpretazioni conniventi da parte dei giudici "conservatori" 😆

appecundria
Inviato
59 minuti fa, indifd ha scritto:
11 ore fa, appecundria ha scritto:

berlusconismo

Tutto tranne che berlusconiano, ieri, oggi e domani fino alla tomba

Ma no, figurati. Berlusconi ha avuto la forza di creare nuove categorie mentali nelle teste degli italiani, berlusconiani e non. In questo caso "i giudici che prendono ordini dal PD".

Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Continui a usare questo termine che ti porta fuori strada. "Correnti" e "politicizzate" sono due geniali invenzioni di Berlusconi che ti inculcano un pregiudizio. Quelle che gli avvocati del Berlusca chiamavano correnti sono libere associazioni garantite dalla Costituzione e politicizzati sono tutti quelli che non danno ragione alle destre. Sono tutti politicizzati e tutti contro di loro, poi vai a vedere i giudici passati alla politica dove militano...

Hai spiegato mirabilmente perché è assolutamente necessario mettere i PM sotto cappella. Grazie!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...