vizegraf Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 24 minuti fa, luckyjopc ha scritto: se non rispondi al CSM(unico organo previsto dalla costituzione) Perché non dovrebbe ?
andpi65 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 10 ore fa, Roberto M ha scritto: E cosa c’è di sbagliato ? E’ giusto così, da una parte l’accusa è dall’altro la difesa, poi c’è il giudice, in posizione di terzieta’ assoluta. E nel mezzo gip e gup, che non sono i fratelli di cip e ciop😄 Sorry ma non ho resistito 😞🤗
andpi65 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Scusate, come dicevo , non ho resistito a metterla in burla. Ma la discussione è seria e scorrendola , e facendo il serio, ho apprezzato e condivido, nel merito ,l'opinione di Moz, che confesso mi ha stupito, perché pensavo sinceramente avesse opinioni molto diverse in merito. A sto punto sarei curioso di sentire il suo parere riguardo a quanto ventila il guardasigilli, e si legge ,sulla riforma radicale delle intercettazioni e dell' associazione esterna mafiosa.
Jack Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 5 ore fa, Roberto M ha scritto: e anche Marco Pannella, che voleva pure e l’elezione dei PM Piduista pure lui 😘 gli avvisi di garanzia si mandano a ladri e mariuoli non agli avversari politici. Se questi qui, che son su oggi, non prendono la “palla Nordio” al balzo per fare strike delle “magistrature democratiche” che ammorbano la vita politica da 40 anni andranno fucilati per scarso impegno in combattimento e codardia di fronte al nemico. 2
gibraltar Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: ladri e mariuoli non agli avversari politici. Non mi risulta che gli avvisi di garanzia agli "avversari politici" li mandino altri politici che sono loro avversari, ma credo li inviino le procure, che rappresentano tutto il popolo italiano, non solo una parte, quindi per favore, siamo seri, che quello che per trent'anni ci ha sfracanato i cosiddetti con la tarantella della "giustizia a orologeria" è morto e sepolto. Consentimi due piccole citazioni non colte, vado a memoria: 1. Di Pietro, ai tempi in cui ancora esercitava, intervistato sui numerosi processi a carico di rappresentanti politici (col suo spassoso italiano imperfetto): " se non si vuole avere guai giudiziari, basterebbe non fare reati!"; 2. Davigo, in tempi più recenti: "il potere non ama essere controllato, mai". Talmente semplici ma talmente evidenti nella loro verità. Mi sembra sempre la storia di quel mio amico di cui ho parlato nel 3D sulle contravvenzioni che ogni volta che prende una multa fa ricorso per cercare di sfangarla. E ne prende in continuazione! 1
appecundria Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 2 ore fa, gibraltar ha scritto: spessissimo si sente che il PM -ovvero l'accusa - chiede al giudice l'archiviazione del caso, in base agli elementi valutati Proprio perché il PM non è l'accusa. I film americani ci hanno fatto dimenticare che il diritto lo abbiamo inventato noi.
andpi65 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 5 minuti fa, gibraltar ha scritto: Mi sembra sempre la storia di quel mio amico di cui ho parlato nel 3D sulle contravvenzioni che ogni volta che prende una multa fa ricorso per cercare di sfangarla. E ne prende in continuazione! E poi si lamenta.😄 Che in fondo lui ne avrebbe anche ragione o ,meglio, sarebbe giustificato nel lamentio. Fa specie invece il lamentio per interposta persona, dei lamentadores cari e vari , come se gli venisse qualcosa , quando invece non se li cagano proprio. Ma il mondo è vario, spesso burla se, e quando ,impari a conoscerlo.
appecundria Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 5 ore fa, Roberto M ha scritto: No, grazie, molto meglio l’America. Ok Non resta che andare la mattina a lavorare. Troppe chiacchiere e poco lavoro.
appecundria Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 5 ore fa, Roberto M ha scritto: EEstiquaatsi Licio Gelli !!! Benissimo, se è troppo lo 0,21% dei requirenti che cambiano ruolo in 5 anni, non resta che legiferare. Ormai su ogni minima cosa si accendono interminabili dibatti e poi non si quaglia mai. Il governo vuole fare tutte queste belle cose? Le facesse! Cosa aspetta?
appecundria Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 5 ore fa, Roberto M ha scritto: Negli Stati Uniti e in Inghilterra, che dovrebbero essere il riferimento Il riferimento di cosa? Del diritto no di certo. Paesi civilissimi ma sul diritto non siamo sudditi di nessuno. 1
maurodg65 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Mi spieghereste razionalmente questo: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/07/13/stragi-del-1993-perquisizioni-e-sequestri-a-casa-di-marcello-dellutri_e04d36df-e6a7-40f3-911b-50fe08bf2197.html Stragi del 1993: perquisizioni e sequestri a casa di Marcello Dell'Utri Gli investigatori della Dia di Firenze e di Milano hanno perquisito mercoledì l'abitazione di Marcello Dell'Utri su disposizione della procura di Firenze nell'ambito dell'inchiesta sui mandanti delle stragi di mafia del 1993. Lo riporta il quotidiano la Repubblica e fonti della procura confermano l'attività in perquisizioni, ispezioni e sequestri. Gli agenti avrebbero ispezionato anche gli uffici dell'ex senatore in via Senato a Milano, sequestrando elementi utili alle indagini. Per l'indagato è stato fissato un interrogatorio a Firenze il prossimo 18 luglio. Secondo la procura di Firenze Dell'Utri, riporta il quotidiano, avrebbe istigato e sollecitato il boss Graviano "ad organizzare e attuare la campagna stragista e, comunque, a proseguirla, al fine di contribuire a creare le condizioni per l'affermazione di Forza Italia, fondata da Silvio Berlusconi, al quale ha fattivamente contribuito Dell'Utri, nel quadro di un accordo, consistito nello scambio tra l'effettuazione, prima, da parte di Cosa nostra, di stragi, e poi, a seguito del favorevole risultato elettorale ottenuto da Berlusconi, a fronte della promessa da parte di Dell'Utri, che era il tramite di Berlusconi, di indirizzare la politica legislativa del Governo verso provvedimenti favorevoli a Cosa nostra in tema di trattamento carcerario, collaboratori di giustizia e sequestro di patrimoni, ricevendo altresì da Cosa nostra l'appoggio elettorale in occasione delle elezioni politiche del marzo 1994". Le stragi del 1993, secondo gli inquirenti fiorentini, puntavano a "indebolire il governo Ciampi", allora alla guida del Paese, e a "diffondere il panico e la paura tra i cittadini in modo da favorire l'affermazione del progetto politico di Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri".
Roberto M Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 14 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Mi spieghereste razionalmente questo: 1
maurodg65 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @Roberto M così il tweet di Matteo Renzi lo possono leggere tutti per intero: La Procura di Firenze guidata da Luca Turco sostiene che le stragi di mafia del 1993 fossero finalizzare a sostenere Silvio Berlusconi. Siamo oltre il ridicolo. Questa Procura insegue la visibilità mediatica dei processi politici ma nel frattempo decide di non sgomberare un hotel abusivamente occupato da cui scompare una bambina di cinque anni. Lo stesso ufficio che anziché occuparsi dei reati commessi a Firenze nel 2023 sogna di riscrivere la storia di trent’anni fa. Mai vista una Procura più delegittimata e squalificata: inseguono il fantasma di Berlusconi e non toccano il racket delle occupazioni abusive. Ma non si rendono conto che sta diventando imbarazzante prima che incredibile?
maurodg65 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @Roberto M Vabbè l’hai modificato prima che postassi.
gibraltar Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Ah, beh. Se lo dice Renzi in persona... vuoi mettere? Ma che ne sapranno mai le procure di come si fa il loro lavoro? Renzi, ci vorrebbe! Comunque, su una cosa, sono d'accordo con lui: "siamo oltre il ridicolo"!
maurodg65 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 6 minuti fa, gibraltar ha scritto: Ah, beh. Se lo dice Renzi in persona... Mi raccomando, nel merito non dire mai niente, sempre e solo giudizi personali o sfottò ma di concreto sulla questione mai neanche una parola.
Jack Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La Procura di Firenze guidata da Luca Turco sostiene che le stragi di mafia del 1993 fossero finalizzare a sostenere Silvio Berlusconi. Siamo oltre il ridicolo. Questa Procura insegue la visibilità mediatica dei processi politici ma nel frattempo decide di non sgomberare un hotel abusivamente occupato da cui scompare una bambina di cinque anni. Lo stesso ufficio che anziché occuparsi dei reati commessi a Firenze nel 2023 sogna di riscrivere la storia di trent’anni fa. Mai vista una Procura più delegittimata e squalificata: inseguono il fantasma di Berlusconi e non toccano il racket delle occupazioni abusive. Ma non si rendono conto che sta diventando imbarazzante prima che incredibile? ecco questo è un esempio scintillante del perché le procure devono essere elettive e rispondere al ministro di grazia e giustizia. Una procura simile alle prossime elezioni va a casa e con essa il ministro che non l’ha indirizzata verso indagini importanti e necessario come la scomparsa della piccola ed il disastro legale di un hotel intero occupato da abusivi… i caxzi del 1993 roba per storici contemporanei, li si possono leggere sui libri di storia appunto 1
Messaggi raccomandati