Vai al contenuto
Melius Club

Separazione delle carriere


Messaggi raccomandati

Inviato
39 minuti fa, appecundria ha scritto:

eppure credono a tutte le palle che gli ammollano. È strano. 

O forse valutano il danno/problema minore :classic_biggrin:

appecundria
Inviato
19 minuti fa, indifd ha scritto:

forse valutano il danno/problema minore :classic_biggrin:

Non credo, nessuno ha piacere di passare per stupido. Prendi la questione della pressione fiscale: chi gradisce fare la figura di quello che non capisce le divisioni?

No, ci credono davvero. 

Inviato
9 ore fa, jaguarissimo ha scritto:

la separazione delle carriere e' solo il primo passo 

E' arrivato Cacini?

Inviato
26 minuti fa, appecundria ha scritto:

No, ci credono davvero. 

Premessa: la popolazione sia nazionale che statistica è vasta con articolazioni da non semplificare

Fatta la doverosa premessa IMHO dai troppa importanza a una percentuale non maggioritaria che è influenzabile dalla comunicazione discutibile sui contenuti, poi aggiungi che nessuna parte è esente da comunicazione discutibile sui contenuti o fortemente condizionata da filtri ideologici, ergo anche chi fa comunicazione come i politici non gode di molto credito nel 2025

Basta leggere certi commenti in lounge e poi ... :classic_biggrin:

P.S. Ovviamente massima libertà di critica anche di parte fino a piove governo ladro se l'attuale governo non è gradito da alcuni, anzi la critica (tutta) aiuta l'equilibrio democratico e quindi aiuta anche indirettamente il governo definito ladro causa pioggia consistente :classic_biggrin: nel spingerlo a fare meglio (per la sua base di votanti :classic_biggrin:)

appecundria
Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

percentuale non maggioritaria che è influenzabile dalla comunicazione discutibile sui contenuti

È una ipotesi che però sembra confutata dalla semplice evidenza che le aziende più ricche del mondo sono quelle che gestiscono i social.

In verità ti dico che oggi si decide su Tik Tok anche dove andare a comprare un chilo di mele. Per un politico un buon post su Instagram vale più di un comizio in piazza, ma molto di più. 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
2 ore fa, indifd ha scritto:

aggiungi che nessuna parte è esente da comunicazione discutibile sui contenuti o fortemente condizionata da filtri ideologici,

Ma non è per niente vero. La sinistra è strutturalmente incapace di comunicare con certi linguaggi, sono proprio fuori strada come un mulo su per il Sei Busi. Ma magari lo fosse!

Tanto è vero che la principale accusa rivolta è "dici qualcosa di sinistra".

D'altra parte per far cadere questa tesi basta linkare qui una sola comunicazione ufficiale del PD dove si afferma che l'asino vola.

appecundria
Inviato

Ad ogni modo, caro @indifd, ogni volta che si formula una obiezione puntuale partono le licenze poetiche che portano il discorso lontano.

Io ho affermato che non risponde a verità l'affermazione che oggi i magistrati per legge non rispondono di loro comportamenti dolosi e/o colposi. 

Chi lo ha affermato è volato via, tu hai posto diverse interessanti considerazioni ma nessuna risposta.

Posso dedurre che chi lo ha affermato sapeva di scrivere il falso? Dimmi tu, mi fido del tuo giudizio.

Inviato
40 minuti fa, appecundria ha scritto:

Io ho affermato che non risponde a verità l'affermazione che oggi i magistrati per legge non rispondono di loro comportamenti dolosi e/o colposi. 

Chi lo ha affermato è volato via, tu hai posto diverse interessanti considerazioni ma nessuna risposta.

Posso dedurre che chi lo ha affermato sapeva di scrivere il falso? Dimmi tu, mi fido del tuo giudizio.

Il mio intervento non era centrato sull'intervento che tu ora mi sottoponi, faccio fatica a rispondere di quanto scrivo non sono così presuntuoso di pensare di poter rispondere per conto terzi

Sul merito della tua domanda come regola mi sono dato di scrivere solo su aspetti che ritengo di poter conoscere con sufficiente conoscenza (per i miei criteri), alla tua domanda legittima stimo che molti esperti in materia: avvocati possano rispondere molto meglio di quanto possa fare io

appecundria
Inviato
2 ore fa, indifd ha scritto:

mio intervento non era centrato sull'intervento che tu

Ah allora pardon. Dato che hai quotato il mio post  he parlava di quello ho supposto che avesse attinenza... ho sbagliato supposta...

Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:

o ho affermato che non risponde a verità l'affermazione che oggi i magistrati per legge non rispondono di loro comportamenti dolosi e/o colposi. 

Hai visto le statistiche dei magistrati sanzionati per i loro comportamenti dolosi e/o colposi ?

 

Inviato

Ma a voi non suona strano che un PM possa "mettere i voti" al giudice che magari gli ha respinto brutalmente la tesi accusatoria ?

Comunque qui Paolo Mieli ricorda come il tema della Separazione delle Carriere è stato storicamente della sinistra.
E non solo dei radicali di Pannella (che anche oggi sono per il si al referendum), ma anche del PD proprio. Da D'Alema fino a Letta. 

Lo ricorda bene Paolo Mieli, gelando Formigli e lo studio, ora ferocemente contrari al referendum solo perchè l'ha proposto il CDX.

In realtà questo, poi, non è un referendum "politicizzato".

Sia che vincono i si, sia che vincono i no non succederà nulla al governo.

Quindi bisognerebbe votare secondo coscienza e dopo aver un pò studiato l'argomento, e non per tifo politico o considerazioni astratte che non trovano riscontro nella realtà (come la favola che oggi il PM raccoglie prove a favore della difesa e che si è più garantiti se il PM è nello stesso ordinamento giudiziario con unico CSM, e che le correnti non sono un problema). O slogan basati sul nulla cosmico, come la tesi che se vince il referendum i PM finirebbero sotto controllo politico.

Qualsiasi avvocato penalista decente vi riderebbe in faccia, se sostenete questi argomenti.

Inviato
29 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Da D'Alema fino a Letta. 

Questo dovrebbe essere almeno un campanello d'allarme.

  • Haha 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

come il tema della Separazione delle Carriere è stato storicamente della sinistra.

E quindi? Giustamente non c'è fiducia in questa compagnia di ventura al governo. Anche una cosa buona e giusta la fanno diventare una porcata. Guarda come hanno ridotto il Garante della Privacy (a parte tutte le mogli assunte a 5mila euro al mese). Pensa te se questa armata Brancaleone gestisse la pubblica accusa!

appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:
8 ore fa, appecundria ha scritto:

per legge non rispondono di loro comportamenti dolosi e/o colposi. 

Hai visto le statistiche dei magistrati sanzionati per i loro comportamenti dolosi e/o colposi ?

Puoi indicare quale legge dispensa i magistrati da colpa e/o dolo?

Non puoi indicarla perché non esiste.

Dunque perché mi quoti?

appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Paolo Mieli

Sta invecchiando malissimo. 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Sta invecchiando malissimo. 

Manco prima era al top...

Gaetanoalberto
Inviato

Gli avvocati penalisti sono dei noti sostenitori dei PM

briandinazareth
Inviato

Molti avvocati hanno problemi di stima verso i magistrati in generale, spesso per questione di censo:

Guadagno più di lui, come è possibile che abbia potere decisionale?

 

😁

 

 

In aggiunta c'è da parte di molti l'idea che il potere politico debba controllare i giudici,  in genere per sentirsi rassicurarti che a loro e ai loro beniamini non possa capitare mai,  ben altri reati e persone sono da perseguire!

×
×
  • Crea Nuovo...