Savgal Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @jimbo Bene, allora spiega quale è la relazione fra radiazione infrarossa e biossido di carbonio.
jimbo Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @Savgal Te l'ho già detto spiegalo agli scienziati che studiano la terra,mandagli un tuo studio e vedi cosa ne pensano, sicuramente sarai degno delle loro attenzioni,io non posso aiutarti 🤣🤣
UpTo11 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 15 minuti fa, jimbo ha scritto: A me risulta che di questi argomenti si occupano gli scienziati A quelli mi riferisco. Se poi ci sono giornalisti alla ricerca di click e audience basta passare oltre.
jimbo Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @UpTo11 Pure io mi sembra di averlo specificato,ma la massa non ha tempo di approfondire,assorbono tutte la fesserie che dicono in TV ed ecco come nasce la climodemenza
Savgal Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @jimbo No, hai dichiarato di essere laureato e la spiegazione del fenomeno è riportato nei testi di scuola media superiore, quindi spiegalo. Se non sei in grado devo supporre che non l'abbia capito.
jimbo Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @Savgal Laureato si,ma in altre materie,ho risposto solo a chi dubitava della licenza media
Guru Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 1 ora fa, Berico ha scritto: son sempre caduti, 15 anni fa circa al parcheggio delle piramidi fece un strage. Per i non veneti, che si possono spaventare, le piramidi non sono quelle egiziane, non le abbiamo importate Chicchi di grandine di grosse dimensioni sono sempre caduti, la differenza è che ora gli eventi climatici disastrosi sono più frequenti. Non si tratta di opinioni ma di dati di fatto, chi non lo accetta ha qualche problema.
floyder Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Abbiamo reso questo pianeta una lastra di cemento, deforestazione continua, non esiste manutenzione dei fiumi, villette a 10 metri dal mare (per chi non ci crede un giro sul Gargano please) e poi si grida alle calamità naturali .... Case costruite ad ogni punto e dove e poi frana tutto (ma va?) in casa aria codizionata, si scende a prendere l'auto e idem, in ufficio idem, poi la sera, spesa, locali, negozi .... idem, ci siamo talmente abituati ad ogni tipo di conforto che ci ha indeboliti, un po di sole e si muore di caldo ... a Luglio, c,ma che strano. Ps Una quindicina di anni fa sono stato in ferie sul lago di Como, al rientro a casa nei pressi di Ravenna (inizi di Agosto) ci siamo dovuti fermare per fare benzina e mangiare un panino ... 44 gradi, ma non c'era nessuna emergenza, dopo un'ora eravamo di nuovo in macchina ... era estate.
jimbo Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 E quindi che vuol dire che sono più frequenti?la terra ha miliardi di anni,si sono succeduti ere glaciali,surriscaldamenti globali,ma adesso il problema è l' inquinamento dovuto all'attività dell'uomo in circa una cinquantina d'anni🤣Bene se anche fosse la terra troverà il modo di estinguerci,basta un scorreggia di un supervulcano per porte fine alla razza umana,nel frattempo mangiamo carne,facciamo peti,compriamo diesel,che tanto campus poco,siamo un'inezia su questo pianeta 🤣
Berico Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 5 minuti fa, Guru ha scritto: Non si tratta di opinioni ma di dati di fatto, chi non lo accetta ha qualche problema. di problemi io ne ho tanti, ma il cambiamento è un problema solo per chi lo percepisce, cambiamenti dell'ordine di gradi per la terra sono nulla, è già successo, ma pure un inversione polare per il nostro pianeta sarebbe il nulla, l'egocentrismo umano è smisurato, cominciassero a dire che l'inquinamento è cancerogeno, perchè per le sigarette le cause le hanno fatte (giustamente) ma per la benzina con il piombo hanno fatto processi? gli scienziati non lo sapevano? l'inquinamento uccide l'essere umano non il pianeta ma fanno fatica a dirlo perchè porterebbe a responsabilità ampie . Poi dire che in Veneto grandina a luglio beh anche a agosto è sempre grandinato che io ricordi. 1
bungalow bill Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @Akla Il TG regionale ha detto che l'anno più caldo a Milano è stato il 2003 . Perciò resisto ad oltranza . Oltre al clima bollente aggiungi il fatto che domani arrivano i parenti di mia moglie da sud.
keres Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 Trombe d'aria in veneto sradica gli alberi.
keres Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 @bungalow bill Si il 2003 lo ricordo bene, moglie incinta e clima caldo fino ad ottobre.
ferrocsm Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 43 minuti fa, Berico ha scritto: ma il cambiamento è un problema solo per chi lo percepisce, Guarda io è dal lontano 1982 che scarpino su e giù per tutto l'arco alpino, passo dalla Val D'aosta al Piemonte alla Lombardia al Veneto e al Trentino Alto Adige, in quarant'anni di oneste scarpinate frequentando anche i ghiacciai, ma solo al limite del ghiaccio perché oltre non mi fido, ti posso assicurare che la mia quota di salita per arrivare ai piedi del ghiacciaio sia esso quello ad esempio dell'Adamello, del Monte Bianco o quello dell'Ortles Cevedale si spinge sempre più in alto. Poi avrai ragione tu non lo discuto, ma questo è un dato di fatto acquisito con l'esperienza dello scarpinamento su per i bricchi. Ti assicuro però che è davvero impressionante quanto sia calato la quota ghiaccio in alta montagna, ho tante foto a corredo che potrei postare, anche di laghetti che 10 anni fa ancora c'erano e ora invece non più, ma a questo punto credo che a poco servano, in quanto tu rimarrai della tua idea ed io della mia.
jimbo Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @Berico Il problema dietro a tutto questo è preparare la popolazione ad accettare le politiche del green Ca...che verranno, ristrutturazione case,carni sintetiche,auto elettriche(quelle non inquinano🤣)e chi più ne ha più ne metta, tutto deve essere green dobbiamo salvare il pianeta e naturalmente ridurre in miseria chi non può spendere per queste idiozie create ad arte dai professionisti della disinformazione.Alla fine come dice il detto i ca ... cambiano i cu...son sempre quelli🤣🤣
Berico Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @ferrocsm ma è normale, se tu ti ricordi le grandi nevicate primi anni 80 dovevamo diventare tutti esquimesi, non vendevano più le scarpe, vendevano i mammut anche al supermercato, poi non ha più nevicato per 15 anni... anche in quota e via cannoni da neve per salvare le stagioni, poi ha ricominciato a nevicare ma si era perso il know how, gli spazzaneve vecchi , rotti, soluzione cambio gomme... adesso è un periodo che non nevica più a bassa quota ad alta si, la morfogenesi non è roba moderna hi end , è roba vecchia, il nostro paesaggio dalle dolomiti ma anche quello del grand canyon, per andare sul noto in italia, è frutto anche della morfogenesi.
Messaggi raccomandati