UpTo11 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 3 ore fa, Panurge ha scritto: ma i datteri vengono più buoni con le scie chimiche? Vengono più dolci con le scie comiche.
claravox Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 https://slaynews.com/news/0-3-scientists-agree-humans-causing-climate-change/ Solo lo 0,3% degli scienziati concorda sul fatto che gli esseri umani stanno causando "cambiamento climatico" Sono emersi nuovi dati che sono direttamente in conflitto con le affermazioni delle Nazioni Unite sul cosiddetto "cambiamento climatico". La globalista delle Nazioni Unite afferma che il "97 per cento" degli scienziati concorda sul fatto che il cambiamento climatico è causato dall'umanità. Secondo l'ONU e i suoi alleati, il restante tre per cento degli scienziati che non sostengono quella narrativa della "crisi climatica" sono "negatori della scienza". Tuttavia, secondo Gregory Wrightstone, direttore esecutivo della CO2 Coalition, molto più del 3% degli scienziati è scettico sulla linea del partito sul riscaldamento globale. Ai molti scienziati, ingegneri ed esperti di energia che compongono la CO2 Coalition viene spesso chiesto dove "credono nel cambiamento climatico". Sì, certo che lo facciamo: sta accadendo da centinaia di milioni di anni", spiega Wrightstone. “La vera domanda di seria importanza è: 'Il cambiamento climatico è ora guidato principalmente dalle azioni umane?' "Questa domanda dovrebbe essere seguita da "il nostro cambiamento climatico è benefico o dannoso per gli ecosistemi e l'umanità?" Ci sono alcune verità scientifiche che sono quantificabili e facilmente dimostrabili. La concentrazione di anidride carbonica è aumentata negli ultimi anni. Le temperature, misurate dai termometri e dai satelliti, sono generalmente aumentate in attacchi e partenze da più di 150 anni. Tuttavia, è impossibile quantificare la percentuale effettiva di riscaldamento attribuibile all'aumento della CO2 antropogenica (causata dall'uomo). Non ci sono prove scientifiche o metodi in grado di determinare quanto del riscaldamento che abbiamo avuto dal 1900 sia stato causato direttamente dagli esseri umani. Sappiamo che la temperatura è variata notevolmente nel corso dei millenni. Sappiamo anche che per praticamente tutto quel tempo, il riscaldamento globale e il raffreddamento sono stati guidati interamente da forze naturali, che non hanno cessato di operare all'inizio del XX secolo. L'affermazione che la maggior parte del riscaldamento moderno è attribuibile alle attività umane è scientificamente insopportabile, afferma Wrightstone. Il primo tentativo di documentare un "consenso" sul cambiamento climatico è stato un documento del 2004 citato da Al Gore nel suo libro "non-fiction", "An Inconvenient Truth". Mentre Gore ha frequentato un corso di scienze naturali ad Harvard, ha ottenuto un voto D per questo. L'autrice del documento citato, Naomi Oreskes, ha affermato che il 75% dei quasi 1.000 articoli che aveva esaminato sulla questione del cambiamento climatico era d'accordo con la proposta di "consenso" favorita dal Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici ("IPCC"). L'IPCC afferma: "La maggior parte del riscaldamento osservato negli ultimi 50 anni è probabilmente dovuto all'aumento delle concentrazioni di gas serra". Nessuno, sosteneva, dissentiva da questa linea di ragionamento. Il documento principale che viene spesso tirato fuori a sostegno della nozione di "consenso del 97%" è stato scritto da John Cook e da molti altri estremisti del clima. Pubblicato nel 2013, è il lavoro più referenziato sul tema del consenso climatico ed è stato scaricato più di 1,3 milioni di volte. Cook gestisce un sito web sul clima che promuove la retorica della paura del clima. Il sito web è specializzato in attacchi contro coloro che hanno fornito prove che confutano il dogma dell'imminente destino climatico. Il progetto è stato auto-descritto come "un progetto di "scienza dei cittadini" da parte di volontari che contribuiscono al sito web". Il team non scientifico era composto da 12 attivisti climatici radicali che non hanno messo da parte i loro pregiudizi. Questi volontari, molti dei quali non avevano una formazione nelle scienze, hanno affermato di aver "rivisto" gli abstract di 11.944 articoli peer-reviewed relativi al cambiamento climatico o al riscaldamento globale, pubblicati nei 21 anni 1991- 2011, per valutare la misura in cui hanno sostenuto la "visione di consenso" sul cambiamento climatico. Come diceva il giornale di Cook: Abbiamo analizzato un ampio campione della letteratura scientifica sul CC globale [cambiamento climatico], pubblicato in un periodo di 21 anni, al fine di determinare il livello di consenso scientifico sul fatto che l'attività umana è molto probabile che causi la maggior parte dell'attuale GW (risvedimento globale antropogenico, o AGW). Il documento concludeva: Tra gli abstract che hanno espresso una posizione su AGW [risvegliamento globale antropogenico], il 97,1% ha approvato il consenso scientifico. ... Tra i documenti che esprimono una posizione su AGW, una percentuale schiacciante (97,2% basato su autovalutazioni, 97,1% basato su valutazioni astratte) approva il consenso scientifico su AGW. Il documento ha affermato – falsamente, come si è scoperto – che il 97% dei documenti esaminati dai revisori aveva esplicitamente approvato l'opinione che gli esseri umani stiano causando la maggior parte del riscaldamento degli ultimi 150 anni. Tuttavia, uno sguardo più attento ai dati mostra che 7.930 dei documenti non hanno preso alcuna posizione sull'argomento e sono stati arbitrariamente esclusi dal conteggio su questo motivo. Quando tutti i documenti esaminati sono inclusi, il 97% rivendicato da Cook e dai suoi coautori scende al 32,6%. Uno sguardo più attento al documento rivela che il cosiddetto "97%" includeva tre categorie di approvazione del cambiamento climatico causato dall'uomo. Solo la prima categoria equivaleva a un'affermazione esplicita che gli esseri umani sono la causa principale del recente riscaldamento. La seconda e la terza categoria includerebbero la maggior parte degli scettici del catastrofico riscaldamento antropogenico, compresi gli scienziati della CO2 Coalition. Gli scienziati della CO2 Coalition accettano che l'aumento della CO2 stia probabilmente causando una certa, probabilmente modesta, quantità di riscaldamento. Tuttavia, sostengono che la quantità è probabilmente resa insignificante dalle cause naturali del clima più caldo. Cook poteva solo concludere che c'è un qualsiasi tipo di "consenso" lanciando un'ampia rete. L'agnotologia è definita come "lo studio di come l'ignoranza nasce attraverso la circolazione della disinformazione calcolata per fuorviare". È così che David Legates e i suoi co-autori (2015) descrivono il documento di Cook e simili tentativi falsamente di promuovere la nozione di un ampio consenso scientifico che circonda l'argomento di un'apocalisse climatica incombente e artificiale. Hanno esaminato i documenti effettivi utilizzati da Cook e hanno scoperto che solo lo 0,3% degli 11.944 abstract e l'1,6% del campione più piccolo che escludeva quei documenti che non esprimevano alcuna opinione approvavano il riscaldamento globale causato dall'uomo come lo definivano. Sorprendentemente, hanno scoperto che Cook e i suoi assistenti avevano segnato solo 64 documenti - o lo 0,5% degli 11.944 che hanno detto di aver esaminato - affermando esplicitamente che il recente riscaldamento era per lo più causato dall'uomo. Eppure hanno dichiarato, sia nel documento stesso che successivamente, di aver trovato un "consenso del 97%" affermando esplicitamente che il recente riscaldamento è stato per lo più causato dall'uomo. Sembra che Cook e i suoi coautori attivisti abbiano manipolato i dati per presentare una narrazione del tutto falsa di sostegno schiacciante per il catastrofico riscaldamento causato dall'uomo. Si noti che la posizione ufficiale del "consenso" - sostenuta anche se era solo dallo 0,3% degli 11.944 documenti esaminati - non dice altro che il recente riscaldamento è stato per lo più causato dall'uomo. Anche se questo fosse il caso - e la stragrande maggioranza degli scienziati non ha alcuna opinione su questa domanda, perché è al di là delle nostre attuali conoscenze rispondere - non indicherebbe che il riscaldamento globale è pericoloso. Dalle informazioni che abbiamo appena esaminato, la percentuale di scienziati che sono d'accordo con la nozione di riscaldamento globale catastrofico causato dall'uomo è significativamente inferiore a quella pubblicizzata. Sono stati fatti diversi tentativi imparziali per valutare quale potrebbe essere il numero effettivo. Una delle più grandi petizioni riguardanti il cambiamento climatico è stata la petizione dell'Oregon, firmata da più di 31.000 scienziati americani, tra cui 9.029 titolari di dottorati di ricerca, contestando la nozione di allarmismo climatico antropogenico. Più recentemente, nel 2016, la George Mason University (Maibach 2016) ha intervistato più di 4.000 membri dell'American Meteorological Society e ha scoperto che il 33% credeva che il cambiamento climatico non si stesse verificando, fosse al massimo mezzo artificiale, fosse per lo più naturale, o non lo sapeva. Significativamente, solo il 18% credeva che una grande quantità - o tutta - di ulteriori cambiamenti climatici potesse essere evitata. La scienza non avanza attraverso il consenso e la pretesa del consenso non ha posto in alcun dibattito scientifico razionale. "Il documento al 97% di nonsensus [sic] di Cook mostra che la comunità climatica ha ancora molta strada da fare per eliminare la cattiva ricerca e il cattivo comportamento"", ha detto il professor Richard Tol dei dati." "Se vuoi credere che i ricercatori sul clima siano incompetenti, di parte e segreti, l'articolo di Cook è un ottimo esempio". 1 1
enzo966 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 5 ore fa, UpTo11 ha scritto: Vengono più dolci con le scie comiche. Il dattero allegro Un komplotto per rendere tutti dyabetici così big farma gli vende le medicine 2
UpTo11 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 7 ore fa, claravox ha scritto: Questi volontari, molti dei quali non avevano una formazione nelle scienze, hanno affermato di aver "rivisto" gli abstract di 11.944 articoli peer-reviewed relativi al cambiamento climatico o al riscaldamento globale Questo articolo andava nel thread Ce la facciamo una risata. Mo' abbiamo la casalinga di Voghera che fa le pulci a Climate Dynamics . Ridicolo a go-go. P.S. A proposito, trovato nulla dei fondamentali studi sul clima del Nobel? Quando ne posti uno? E del suo super modello? Siamo tutti trepidanti di fronte a tali rivelazioni!!!
claravox Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Il 22/7/2023 at 23:51, UpTo11 ha scritto: dell'emerito Nobel Cluster non esiste una pubblicazione che sia una in fatto di clima, scienze dell'atmosfera, geofisica o affin Cerca cerca ….. chi cerca trova.
UpTo11 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 23 minuti fa, claravox ha scritto: Cerca cerca ….. chi cerca trova. Nel caso dell'esimio Nobel non trova un bel niente. Nulla, nisba, nada de nada. Prima di svendere il titolo alla co2coalition qualche settimana fa, lui e il clima erano due mondi disgiunti, non si erano mai incontrati. Hai riportato una dichiarazione che parlava dei suoi fondamentali studi sul clima, di un prodigioso modello. Avanti, fateceli vedere questi studi. Dove sono? A te l'onere della prova. Mica pretendo una pubblicazione peer-reviewed, che quelli si sa sono tutti parte del grande gomblotto. Mi basta il giornalino della parrocchia. Quindi poche balle e dimostraci che voi negazionisti non raccontate fregnacce. Se ne sei capace.
floyder Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 https://www.facebook.com/reel/2031815317170510?fs=e&s=TIeQ9V
floyder Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 https://www.facebook.com/reel/1030236305009214?fs=e&s=TIeQ9V . ridiamo un po’ … fa cald.. 😜
UpTo11 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Saldi di fine stagione? Black Friday o Hail Monday? .
Ivo Perelman Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/07/24/news/incendi_grecia_mappa_rodi_corfu_eubea-408803748/?ref=RHLF-BG-I408785669-P10-S1-T1 "In Grecia c'è un approccio molto basato sulla gestione dell'emergenza: quando bruciano grandi spazi c'è una forte attivazione di mezzi aerei, ma sappiamo bene che non bastano e questo è un problema. Serve infatti più lavoro a terra e soprattutto maggiore prevenzione. Ad oggi purtroppo gli aiuti europei con il meccanismo di Protezione civile sono invece prevalentemente aiuti legati a spostamenti di flotte aeree e questo ha un grande limite".
Ivo Perelman Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 I droni funzionano per monitorare la situazione sulle aree boschive. Basta impiegarli anche in ambito civile.
aldofranci Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Il 23/7/2023 at 21:56, UpTo11 ha scritto: Il 23/7/2023 at 14:30, claravox ha scritto: Questi volontari, molti dei quali non avevano una formazione nelle scienze, hanno affermato di aver "rivisto" gli abstract di 11.944 articoli... Expand Questo articolo andava nel thread Ce la facciamo una risata. C'è poco da scherzare. Come vediamo pure qua, quando un novax con la pistola incontra un noclimax col fucile...se vanno a fa' na bella magnata da gigi er puzzone e poi a forza di scureggie bucano l'ozono in diciotto punti.
pino Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Ancora un po e faceva il buco nella carrozzeria. 2
ferrocsm Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Il 23/7/2023 at 21:56, UpTo11 ha scritto: Ridicolo a go-go. Se pensi poi che sono gli stessi identici che contestavano e contestano i vaccini hai un quadro definitivo sulla serietà. Nel caso dei vaccini contestavano la scienza e la stragrande maggioranza dei scienziati a favore, nel caso dei cambiamenti climatici invece ti portano a corredo per avvalorare le loro tesi che solo lo 0,3% degli scienziati sostiene che l'uomo con le sue attività inficia sul clima. La scienza presa a riferimento una volta criticandola e l'altra invece esaltandola a seconda della convenienza. 1
ferrocsm Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Porterà mica sfiga il boss? Maltempo, un morto e ferrovie in tilt Suspense Springsteen. “Il concerto si fa” https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/monza-concerto-bruce-springsteen-xqw7l8u4
Tigra Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @ferrocsm massì, i noclimaputinvax son sempre gli stessi, almeno li pagassero ne capirei l'ardente attivismo: farlo gratis non me ne capaciterei, se non facendo leva sugli affascinanti meccanismi psicologici che stanno alla base del negazionismo. Intanto a Milano tutto normale un evento che si vede tutti i giorni a 365°
jimbo Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Tigra una medaglia ha sempre il suo rovescio,i covidputinclimadementi
Messaggi raccomandati