Membro_0022 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 1 ora fa, Bazza ha scritto: è colpa dei Rettiliani. Essendo a sangue freddo sono gli unici che hanno un tornaconto nel riscaldamento globale. Orca miseria, non ci avevo mai pensato. Stai a vedere che...
Berico Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 3 minuti fa, Bazza ha scritto: Risposta esatta ! Però ascoltavano bene, alta efficienza, coni in papiro… di classe. 2
pino Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 50 anni fa abitavo in campagna. Quando calava il sole dopo un'oretta si respirava. Niente climatizzatori,qualche sporadica notte si pativa per l'umidità. Da circa 35 anni vivo in un paesotto di 15.000 abitanti ,mediamente cementificato. Questa notte la minima è scesa per poco ( intorno alle 5:40 ) poco sopra i 24°C ,già alle 10.00 ( 30 °C ) ho dovuto chiudere tutto e accendere i tre gruppi di condizionamento ( prima notte con clima acceso,e primo giorno con tutti i gruppi accesi ). Il peggio è in questi giorni poi dovrebbe attenuarsi la morsa.
JureAR Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Altro effetto del caldo: è appena passata un ambulanza in sirena ( comunque obbligatoria in quanto non troverà il target essendo il paese con i soli n° civici in ordine cronologico...) che verosimilmente soccorrerà persona anziana con sincope e colpo di calore, questi sono effetti purtroppo secondari riguardo alla cosiddetta popolazione fragile, in questo periodo massima cura nell'accudire anziani, bimbi, fragili ed anche animali
Membro_0022 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Scusate ma io ricordo qualche anno fa, diciamo tra il 2006 e il 2010 (non riesco a essere più preciso) un'estate infernale. Avevo la famiglia al mare ed ero rimasto a casa per impegni di lavoro, c'era un caldo talmente soffocante che giravo per casa in tenuta da spiaggia (ovvero: solo mutande) e non riuscivo ugualmente a respirare. Ora sono nel mio studio-laboratorio vestito con regolari pantaloni e t-shirt, ho un piccolo ventilatore autocostruito con una ventola di recupero da un vecchio alimentatore per PC, ma insomma potrei anche tenerlo spento... rispetto a quell'estate il caldo ora è più che sopportabile.
pino Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 In questi giorni dopo le 13:00,vanno in tilt anche gli impianti nei grandi centri commerciali,si esce pezzati. Peccato perchè in questo periodo vi sono molte feste all'aperto,ma le temperature permangono alte sino alle 22.00 e oltre,con umidità e zanzare. La pianura padana è tutto tranne che salubre.
ernesto62 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @Bazza gli interessi sono rivedere tutto il parco auto nel mondo , milioni e milioni di auto da ricominciare a comprare obbligatoriamente altrimenti non circoli. Auto quindi elettriche per tutti e poi le case green naturalmente a tue spese . Ci sono giri di soldi a non finire. E poi si avrà una tessera green con il quale ogni individuo sarà monitorato costantemente al consumo per eventuale inquinamento . Con questa scusa saremo tutti controllati come vogliono, in quanto se dalla parte chi comanda decidono i tuoi spostamenti a secondo come gli vai a genio. Se sei un dissidente di queste nuove politiche sono cxxxi, se invece fai il bravo ubbidiente come i somari che calano la testa e abbassano aggiungo io le braghe , forse qualche briciola della tua vita un po' la puoi gestire , ma sempre entro i limiti imposti e mai al di fuori dei nuovi diktat. Si sta andando verso questa transizione mondiale grazie anche alle pecorelle che belano contenti di tutto questo e magari anche sfottendo tirando fuori i rettiliani
Bazza Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @ernesto62 ma, sulle auto potrei pure concordare, il resto mi pare un capellino...ma, non ti voglio offendere in alcun modo, diciamo che proprio non concordo. Detto questo ogniun per se e Dio con tutti. Buone cose.
ernesto62 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @Bazza Se dialoghi così mi fa piacere. Comunque non è solo per le auto ma ......il parlamento europeo ha approvato quanto segue sempre relativamente al discorso del clima ( con cui martellano in TV ogni giorno per farci convincere ) che gli edifici residenziali dovranno essere ristrutturati per rientrare almeno nella classe E entro il 2030, in classe D entro il 2033. Per gli edifici non residenziali e pubblici i tempi si accorciano di tre anni: entro il 2027 classe E, entro il 2030 classe.. Naturalmente a tue spese . Altrimenti se la casa è tua ti verrà espropriata.......tranquillo. Tu pensi impossibile. E invece ne vedrete delle belle
Bazza Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @ernesto62 Il clima sta cambiando, onestamente non ricordo di così tanti eventi meteo estremi come negli ultimi anni, ne di queste ondate di calore anomalo che non lasciano tregua. Sul fatto che qualcosa vada fatto o almeno vada provato a fare io sono favorevole. Sul come non mi pronuncio, non ne ho competenze, ma avere una visione così distopica del futuro non è nelle mie corde.
ernesto62 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @Bazza purtroppo non sei tu che decidi . O almeno se non si fa qualcosa. Ma si dorme , mentre in realtà c'è un cambiamento nella nostra vita in peggio assai proprio per queste politiche invasive . Diciamo politiche , ma in realtà non ha niente a che vedere con la politica come la abbiamo conosciuta e che conosciamo ,poiché va al di là di qualcosa che solo individui che hanno una facoltà di squarciare le nebbie che intorpidiscono le menti riescono a vedere , intuire .....C'è del marcio in Danimarca dice un detto.....ma oggi possiamo dire nel mondo attuale
audio2 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 2 ore fa, ernesto62 ha scritto: gli edifici residenziali dovranno essere ristrutturati per rientrare almeno nella classe E entro il 2030, in classe D entro il 2033 stanno già tornando indietro, si sono resi conto che è impossibile
audio2 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 2 ore fa, Bazza ha scritto: Il clima sta cambiando si può darsi, ma io non sono per niente convinto che sia a causa dell' uomo 2
JureAR Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 4 ore fa, lufranz ha scritto: diciamo tra il 2006 e il 2010 (non riesco a essere più preciso) 2011, mi sono sposato a fine agosto, calura estrema, viaggio di nozze tra Amburgo ed Amsterdam sperando in temperature adeguate fino ai primi di settembre, invece in entrambe le città nord europee sempre sopra i 30°!
Bazza Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 10 minuti fa, audio2 ha scritto: ma io non sono per niente convinto che sia a causa dell' uomo Magari non è solo colpa dell'uomo ma una buona spintarella gliela stiamo dando. Deforestazioni, cementificazioni, immissioni di grandi quantità di gas serra e una popolazione che continua a crescere e consumare risorse di sicuro qualcosa impatta.
Jack Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 14 minuti fa, audio2 ha scritto: si può darsi, ma io non sono per niente convinto che sia a causa dell' uomo E saranno le donne allora… dai Audio ostia 1
JureAR Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Aggiornamento temperature ad ore 23,20 Temperatura in casa da 28,5° a28,8° Temperatura esterno 24,8° Temperatura suolo 27,0° Esterno gradevole, in casa così così. Domani mattina spero di riuscire a rilevare la temperatura attorno alle 5,30
Messaggi raccomandati