andpi65 Inviato 18 Luglio 2023 Autore Inviato 18 Luglio 2023 @daniele_g ma tu e Diego siete fratelli?
wow Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Leggevo Topolino, amavo sopratutto i Walt Disney anni 50 disegnati dagli americani e tradotti e ben determinati disegnatori italiani, poi Felix, Tiramolla, Braccio di Ferro (anche qui bellissimi i vecchi fumetti), poi i fumetti di guerra (Super Eroica ecc.), Diabolik, più grandicello ho scoperto Alan Ford, un po' dopo ho iniziato ad apprezzare Tex. Mai amato i Marvel, troppo nerd per i miei gusti di allora. Certo che quei pomeriggi estivi, confortati da una pila alta mezzo metro di fumetti scambiati con gli amichetti, erano impagabili. 1
andpi65 Inviato 18 Luglio 2023 Autore Inviato 18 Luglio 2023 2 minuti fa, wow ha scritto: Certo che quei pomeriggi estivi, confortati da una pila alta mezzo metro di fumetti scambiati con gli amichetti, erano impagabili. Già. Noi ce li giocavamo anche a carte e fu così che con una mano fortunata entrai in possesso del n.1 di Tex originale ( che poi scambiai 😞,per una racchetta da tennis che mi serviva per partecipare ai tornei che d'estate si organizzavano nel campo presso la parrocchia ).
daniele_g Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 35 minuti fa, andpi65 ha scritto: ma tu e Diego siete fratelli? sì 1
vizegraf Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Voi atei certamente non leggevate Il Vittorioso distribuito nel circuito delle parrocchie. Io si. Fu in questo periodico che debuttò il grande Jacovitti.
daniele_g Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 ah già: Jacovitti ! un altro che leggevo da bimbo. mi piaceva un sacco coi suoi nonsense.
pino Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Geppo,Nonna Abelarda,Topolino,Alan Ford,Jonny Logan,Marvel,Tex,Zagor,Mister No,Martin Mister. Il mio preferito Jonny Logan. 1
sirjoe61 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 ...sono proprio diversamente giovane!!...io ho iniziato con Mandrake, L'uomo mascherato, Il principe Valiant, Agente Segreto x-9, Dick Fulmine, Tin-Tin, Il monello, L'intrepido ed altri...a cui sono poi seguiti negli anni quelli della Editoriale Corno (avevo un amico la cui famiglia all'epoca glieli comprava ed io andavo a traino...mi sono passati ra le mani i primi numeri di SpiderMan, Thor, I fantastici 4, Devil ecc.)...quasi tutti i fumetti dell'epoca (parliamo fine anni 60 poi 70) da voi citati mi sono passati tra le mani...la passione è andata avanti assieme alla lettura...adesso leggo molto meno ma prediligo il fumetto d'autore...
minollo63 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Io ricordo con piacere che a metà anni '70 leggevo il "Corriere dei Ragazzi" al cui interno si potevano trovare vari fumetti e fumettisti che poi avrebbero avuto miglior fortuna negli anni successivi. Tra i vari fumetti presenti ricordo ancora: Cattivik Gli Aristocratici Corto Maltese L'Ombra Valentina Mela Verde Lupo Alberto Nick Carter Sturmtruppen Zorry Kid Michel Vaillant Ciao ☮️ Stefano R. 1
Still Spinning Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Come non citare anche Asterix e Luky Luke, con la loro geniale ironia. Io son cresciuto con i fumetti: Topolino, Tex, Zagor, Mr No, Diabolik, i primi fantastici numeri di Alan Ford (dei gioiellini, ancora oggi mi viene da ridere pensando ad alcune strepitose situazioni disegnate). Poi lanciostory e skorpio. Invece non mi sono mai piaciuti supereroi e fumetti di guerra. Ho letto quasi tutti di quelli citati finora. Mia madre diceva che se alla nostra casa fossero cedute le fondamenta si sarebbe sorretta sui fumetti! 😄 1
samana Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 A casa ho scaffali e scaffali pieni dei più’ svariati fumetti. Da Tex (tutta la collana dal primo nr) a Black macigno, passando per Zagor, Ken Parker, Storia del West, Martyn Mystere e Capitan Miki. Il mio preferito in assoluto e’ il Comandante Mark. Da ragazzino avrò’ letto l’intera serie quattro o cinque volte.
dec Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Ho sempre disegnato, fin fa piccolissimo, e ovviamente la mia fonte di ispirazione primaria erano i fumetti, che divoravo di continuo. Credo di avere ancora, in cantina giu' in Italia, diverse annate del Corriere dei Piccoli, Zagor, Tex e molto altro, fino ai primi 100 numeri dei primi fumetti Marvel: Thor (il mio preferito, soprattutto disegnato dal grande John Buscema), l'Uomo Ragno (che ospitava le storie di Dr. Strange disegnate da Steve Ditko), Devil e i Fantastici 4. Chissa' se sono ancora in buone condizioni. Bei ricordi, comunque.
landrupp Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Comunque, i fumetti dovrei odiarli, il vizio di ridisegnare i personaggi di Jack Kirby mi ha fatto scoprire una capacità artistica che è stata la rovina della mia vita, fangala a loro e a chi li ha inventati....
giaga Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Avevo iniziato con il capitan Bonaventura, Bibì e Bubò e il capitan Cocorocò, Aturo e Zoe; poi i primi topolino e poi Tex, Zagor, Black macino, Mandrake per poi passare a Diabolik e alla fine leggevo di Snoopy, i Peanuts e Mafalda
gbale Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Elementari medie topolino Jacovitti. Liceo Bonvi lupo Alberto, Sturmtruppen e le strisce di Linus. Basta. Dalla seconda terza liceo mi dedicavo alla femmina del ratto
Messaggi raccomandati