Vai al contenuto
Melius Club

Il prelievo forzoso


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, damiano ha scritto:

non totalmente

 

1 minuto fa, damiano ha scritto:

una persona seria

😆

ma soprattutto…

tu lo hai ben compreso che QUESTO DEL 3ad è un prelievo in caso di mancati pagamenti di tasse e multe per CC sopra i 100’000€?
si capisce chiamarlo “ prelievo forzoso” è la solita mistificazione con cui si fanno politica in italia e post qui? 

“Evasiò Evasiò” poi una fa un provvedimento draconiano contro l’evasione e “l’opposizione” insorge 😁

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, 60diver ha scritto:

Contributo straordinario

Questo non è un provvedimento straordinario, sarà la regola.

Inviato
7 minuti fa, 60diver ha scritto:

Sorry, but no..... 

ah ecco perché ridevo quindi… 😝

Inviato

Pero’ chi ha la coda di paglia col fisco non  ha giacenze di conto cosi’ importanti.

 

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Pero’ chi ha la coda di paglia col fisco non  ha giacenze di conto cosi’ importanti.

Appunto li lascia giusto lì a prendere il sole in bella vista, ma solo Salvini, la Meloni e @Jack possono crederlo. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Il meccanismo pero’ e’ corretto. Si bypassa per i crediti fiscali importanti la cartella (altro tempo che si perde ecc), mentre restano invariate le garanzie giurisdizionali.

Gia’ oggi se si perde la sospensiva in commissione tributaria il fisco puo’ notificare la cartella senza attendere la cosa giudicata.

Ovviamente bisogna rendere altrettanto tempestivi i rimborsi in caso di sconfitta definitiva del fisco nel contenzioso e anche il risarcimento del danno dovuto alla necessita’ di rimpiazzare sul mercato del credito l’importo illegittimamente prelevato.

Se cio’ non sara’ stato possibile, e sara’ avvenuto un fallimento o vendita d’una casa, bisognera’ trovare il

modo di legnare sonoramente lo stato che ha messo indebitamente le manacce nei conti. La cosa e’ molto piu’ frequente di quanto si pensi.

La legnata ricadra’ alla fine sui contribuenti. Ecco dove, alla fine, si allochera’ il prelievo diretto:classic_biggrin:

Inviato

Corretto che si prendano i soldi a chi non paga il bollo dell'auto, le tasse o le multe, ma come al solito si dà addosso ai poveri diavoli, perché non pagare una cartella è sintomo di difficoltà, e non si colpiscono categorie privilegiate come i tassisti, che in media hanno dichiarato per il 2021 poco più di €6000.

 

Forti con deboli che probabilmente non li votano, e deboli con forti che li votano proprio perché vengano mantenuti i propri privilegi.

Inviato

Guru pero’ dice Jack che vale solo per le grandi evasioni sopra i 100 mila. Se e’ vero i poveri sono salvi

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Pero’ chi ha la coda di paglia col fisco non  ha giacenze di conto cosi’ importanti.

Per CC sopra i 100k dice @Jack .

Quindi è classificabile come retromarcia o come facite ammuina?

.

Comunque sia, fosse per me farei mettere su ogni estratto conto, saldo, ecc... una vocina con la propria (o del nucleo famigliare) quota di debito pubblico o anche solo di disavanzo. Così, giusto per ricordare che sempre lì si va a finire, tasse, non tasse, prelievi forzuti o meno.

Inviato

Chi ha piu’ di 100 mila sul conto? Giusto le imprese o i grandi studi professionali per le obbligazioni correnti.

 

Inviato

@60diver

29 minuti fa, 60diver ha scritto:

Sorry, but no.....  

A novembre Prodi si era impegnato a restituire il 60 del contributo per l'Europa a partire dal '99 sotto forma di crediti d'imposta o di bonus per l'acquisto di aziende da privatizzare

Veramente si: L’art. 1 del D.L. 2 novembre 1998, n. 378 ha deliberato la restituzione del 60% del Contributo straordinario per l’Europa effettivamente trattenuto o versato nell’anno 1997.

Se vuoi posso anche linkarti le modalità con le quali è stato restituito, ma mi pare inutile.

Quello che mi piace linkare è un interessante articolo sulla storia di quei giorni, dove era in gioco l'ingresso dell'Italia, paese fondatore, da subito, nella moneta unica. https://www.officinadellastoria.eu/it/2018/07/19/il-governo-prodi-e-lingresso-italiano-nella-moneta-unica-tra-difficolta-interne-e-sfida-europea-1995-1998/

Racconta, molto bene, a mio giudizio, quello che successe in quegli anni, sul fronte europeo e quello interno. E magari si impara a "leggere" meglio quale è stato il ruolo di Prodi.

Ciao

D.

Inviato

Quindi Salvini passerebbe dal chiedere la pace fiscale al prelievo forzoso in 2 giorni?

C'è qualcosa che non mi quadra, io aspetterei conferme. 

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Pero’ chi ha la coda di paglia col fisco non  ha giacenze di conto cosi’ importanti.

 

Esatto

Inviato
16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

C'è qualcosa che non mi quadra, io aspetterei conferme. 

Meno male, va! Pensavo di essere il solo a non capire bene la cosa.

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Ma per non più di dieci secondi. 

E quanto a concupiscenza?

Inviato
33 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Guru pero’ dice Jack che vale solo per le grandi evasioni sopra i 100 mila. Se e’ vero i poveri sono salvi

Allora sarebbe anche corretto. Per fare un confronto oggi come funziona? Se un contribuente riceve una cartella esattoriale over 100.000, perde il ricorso e non ha intestato liquidi per quell'importo, l'Agenzia delle entrate che strumenti ha per recuperare il maltolto? Pignoramenti? Non capisco cosa cambierebbe con la nuova legge in un caso analogo.

Inviato
36 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se e’ vero

Trattandosi di una legge delega, non si può sapere. A meno di non avere la protesi.


×
×
  • Crea Nuovo...