Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 19 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Luglio 2023 Questo uno slogan apparso per una nuova legge sull’aborto. L’asterisco sta per jolly di genere, ovviamente. il politically correct sta portando la lingua italiana verso il casertano 10
Moderatori paolosances Inviato 19 Luglio 2023 Moderatori Inviato 19 Luglio 2023 @mozarteum a me ricorda "benvenuti al sud",quando spiegano al "nordico" Bisio,che della mozzarella di bufala debba dirsi che "caccia u latt..."
Max440 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Io bandirei tutte le vocali a questo punto, ovunque si trovino
daniele_g Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’asterisco sta per jolly di genere, ovviamente. ma quindi potranno finalmente abortire anche gli uomini ? 1 1
daniele_g Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @enzo966 perchè è un'esigenza sociale molto sentita, ma forse finalmente si colma questa lacuna di civiltà 1
UpTo11 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Appunto, è uno slogan, deve acchiappare l'attenzione e ci è riuscito perfettamente. Mica è il nuovo Devot*-Ol*. .
Jack Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 12 minuti fa, enzo966 ha scritto: daniele_g Mi hai anticipato di un istante anche a me 😁
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Luglio 2023 Amministratori Inviato 19 Luglio 2023 @mozarteum è uno slogan pericoloso, potrebbe far venire a qualcuno l'idea di permettere l'aborto solo agli uomini
Masaniello Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 9 minuti fa, audio2 ha scritto: un legg per tutt parleremo barese in barese sarebbe 'na legg p' tutt :D
Guru Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Ho un'amica fissata con questo asterischi e ancor di più con quella e rovesciata che non ricordo come si chiami. Alla mia osservazione che sono tutte cazzate e non stanno lì le discriminazioni di genere, risponde che le lingue si sono sempre evolute nei tempi, ma nei secoli si sono sviluppate solo ad uso e consumo dei maschi. Difficile darle torto, ma rimane il fatto che queste trovate mi fanno un po' ridere. Non sopporto i politici quando infarciscono il discorso con "tutte e tutti" ogni tre parole.
wow Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 1 ora fa, maxnalesso ha scritto: Io bandirei tutte le vocali a questo punto, ovunque si trovino Una deriva polacca
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 11 minuti fa, Guru ha scritto: Difficile darle torto, ma rimane il fatto che queste trovate mi fanno un po' ridere. Speriamo che si avveri il famoso slogan "Una risata vi seppellirà".
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 25 minuti fa, Guru ha scritto: Alla mia osservazione che sono tutte cazzate e non stanno lì le discriminazioni di genere, risponde che le lingue si sono sempre evolute nei tempi, ma nei secoli si sono sviluppate solo ad uso e consumo dei maschi. Il problema vero è che la lingua sconta e porta dentro di sé la storia del popolo che la parla. La dotazione di tempi verbali disponibili e la loro consecutio, le concordanze, la pronuncia eccetera esprimono e plasmano allo stesso tempo il pensiero di chi usa il linguaggio. Una delle argomentazioni a supporto della discendenza mediorientale o turca degli etruschi è che tuttora i toscani parlano con la "c" aspirata di "Vorrei una hoha hola", che sembra fosse caratteristica delle lingue mediorientali antiche (e in parte anche moderne). Pare che la struttura grammaticale del tedesco, vicina al latino e molto rigorosa, esprima e influenzi il modo di pensare dei popoli che lo parlano. Un intervento come quello dei benpensanti asteriscati è semplicemente ridicolo. Personalmente vorrei che, prima di parlare di asterischi vari, una persona dimostrasse di parlare e scrivere un Italiano a prova di "Pultroppo", "Piuttosto che" usati al posto di "oppure", eccetera.
micfan71 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 che poi io me lo sono sempre chiesto il motivo, cioè come mai da sempre è l'uomo (maschio) che comanda, decide, dispone, tutto a proprio favore e a danno della donna (femmina) che si lamenta ma subisce insomma, ci saremo ben evoluti dai tempi delle caverne e della clava oppure no? all'epoca contava la forza bruta, ma se n'è fatta di strada...oppure no? come mai la donna non è riuscita ad imporsi e non dico a sovvertire ma almeno a guadagnare qualche metro nel corso di tante migliaia di anni? c'è una ragione antropologica? qualcuno degli esperti mi riesce a dare una spiegazione? rimanendo in tema, ho come l'impressione e il timore per loro che le donne si faranno superare a destra anche da questa nuova rivoluzione di genere, che riguarda tutte+1 le immaginabili possibilità tranne che l'essere donna 1
Messaggi raccomandati