Vai al contenuto
Melius Club

l'Egitto grazia Zaki


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

non dice una parola in italiano?

Pure a Torino, corsi di laurea in inglese ce ne sono parecchi, magari è una cosa del genere. 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il governo egiziano è una dittatita mascherata da democrazia, chi non si allinea è bollato dal governo locale come criminale, estremista, terrorista, anche se si limita coe zachi semplicemente a sottolineare cone la minoarnza copta sia oggetto di violene periodiche su cui la polizia locale è nei casi migliori distratta e non vede. Il povero regeni è un caso diverso, sicuramente è rimasto vittime di u gioco più grande di lui, e di ua situazione che ha sorpreso lui e probabilemte anche la polizia segreta locale che ha usato la mano pesante quando poteva sicuramente risolvere tutto con una esplulsione. non meravigliamoci se oggi in egitto l'unica opposizione  al regime  quella dei fratelli mussulmani, organizzazione sulla carta fuorilegge ma che è attiva e fa proseliti, dato che neppure la polizia ed i militaro se la sentono di affrontare con decisione qullo che gravita dietro le moschee. 

graziare zachi è stato un fatto intelligente da parte del governo del cairo, lo studente non è organico ad una formazione di opposizione è solo una voce fuori dal coro, più dannoso in carcere he fuori.

però in nome della real politik non possiamo continuare come occidente a sostenee regimi sanguinari, e parlo di arabia saudita emirati arabi egitto e via discorrendo, tutti accumunati soto la falsa etichetta di paesi arabi moderati mentre non lo sono per niente ma a noi basta che in politica estera siano nostri alleati

la petola prima o poi esplode

  • Melius 2
Inviato

In Italia ci sono interi percorsi di laurea interamente in inglese anche per gli italiani. Agli italiani che vanno all'estero con l'Erasmus e simili mica è imposto di conoscere la lingua ad esempio. Siete a prima del Big Bang. Ripigliatevi....

  • Melius 1
Inviato

@Panurge si, il corso è in lingua straniera ma possibile che abitando a Bologna non sia in grado di dire almeno "grazie"?

Sono molto perplesso

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

piccola nota a margine mia nipote ha preso il master in olanda, tutto rigorosamente in inglese. anche alla luiss di roma l'inglese è un prererquisito e c i sono corsi in inglese

Inviato
2 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Ripigliatevi...

Ho viaggiato per mezzo mondo e la la prima cosa alla quale ho pensato è stato imparare almeno qualche parola dell'idioma locale.

 

1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

mia nipote ha preso il master in olanda

Chiedi a tua nipote se sa come si dice "grazie" o "buongiorno" in olandese. Scommetti che lo sa?

Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Ho viaggiato per mezzo mondo e la la prima cosa alla quale ho pensato è stato imparare almeno qualche parola dell'idioma locale.

Lavoro con gente da ogni angolo del pianeta, attualmente ospito in ufficio uno studente del Sud Africa, ed ho o ho avuto colleghi da tutta Europa, Russia, USA, Brasile, Argentina, UK, India, Giappone, Cina, ecc..., perfino un nepalese. Molti vivono o hanno vissuto a Bologna per anni e non tutti hanno imparato l'italiano, a parte saluti e ringraziamenti. Al limite preferiscono il bolognese.

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

alla luiss di roma l'inglese è un prererquisito e c i sono corsi in inglese

E' la prima cosa che ho scritto.

Quando esci la sera a Roma e ti vuoi bere qualcosa in un bar non ti sforzi di imparare qualche parola di italiano?

Non prendiamoci in giro, su.

Inviato

io sto schiattando

ad uno straniero simplex che chiede la cittadinanza vieno chiesto il livello b1 di italiano

quella volta ho aiutato la ex badante di mia madre a prepararsi

qua dentro metà people of the forum per come scrive e soprattutto non capisce verrebbe segata al volo

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, UpTo11 ha scritto:

a parte saluti e ringraziamenti

Ecco, io quello volevo, un saluto e un ringraziamento in italiano, non che declamasse la Divina Commedia.

Inviato
30 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

A me 'sta cosa fa girare le balle un bel po

A parte il fatto che come ti hanno spiegato le università italiane e non solo hanno un sacco di corsi in lingua inglese (ad esempio in relazioni internazionali, il motivo dovrebbe essere evidente), a te che cambia se zaki sa parlare o meno l'italiano? Perché ti fa girare le balle?

Inviato

Un paio di ragazze asiatiche iscritte a Torino, conoscenti di mia figlia parlano solo inglese dopo tre anni, frequentano solo gente che parla inglese, tante persone  e giovani, sono sopravvissute benissimo, e dell'italiano, lingua abbastanza inutile in giro per il mondo se non per ordinare la pizza, non gli  importa nulla, non ci trovo nulla di strano. Fosse Madrid magari lo spagnolo lo imparerebbero, è una lingua utile, più del francese tanto per dire. 

Inviato
27 minuti fa, audio2 ha scritto:

a meno che l' intera emilia non abbia proprio un altro standard, il che è anche molto probabile

vista la qualità dei suoi abitanti

Rispetto ad una regione a maggioranza leghista lo standard è evidentemente molto più alto.

Inviato

Io se fossi stato al posto suo, visto che il Governo (qualunque sia) del Paese che mi ospita si è speso per me, almeno due parole nella lingua locale mi sarei impegnato ad impararle. Oltretutto Roma l'ha fatto Cittadino Onorario.

Ma evidentemente non tutti abbiamo la stessa sensibilità. 

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

si, il corso è in lingua straniera ma possibile che abitando a Bologna non sia in grado di dire almeno "grazie"?

Sono molto perplesso

Fammi capire, gli hai fatto un esame di italiano? No sai, perché ci sono anche persone che quando parlano pubblicamente preferiscono usare la lingua internazionale che meglio padroneggiano, per meglio esprimersi. Uno di questi è stato Michael Schumacher, ma non ho mai sentito lamentele.

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

non ci trovo nulla di strano

Tu no, io invece non riuscirei a stare neanche un mese in un posto dove non riesco a farmi capire in qualche modo nell'idioma locale. E lo dico da ex emigrato, che ha viaggiato abbastanza

Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

Un paio di ragazze asiatiche iscritte a Torino, conoscenti di mia figlia parlano solo inglese dopo tre anni, frequentano solo gente che parla inglese, tante persone  e giovani, sono sopravvissute benissimo

È esattamente così.

Inviato
2 minuti fa, Guru ha scritto:

Uno di questi è stato Michael Schumacher, ma non ho mai sentito lamentele.

Non parlare di ciò che non conosci, che fai bruttissime figure

 

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...