Vai al contenuto
Melius Club

Condizioni climatiche e inquinamento


Messaggi raccomandati

Inviato

È un'estate del c@tžo: piove troppo spesso e, quando non piove, c'è maccaja.

Non si può andare al mare con certezza o, semplicemente, andare a far due passi.

Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Mi chiedo perché alle industrie e agli altri settori che inquinano non si può imporre una drastica riduzione? 

da una parte, ci sono nazioni (e sono importanti, come la Cina) a cui non si riesce a imporre un bel niente. più facile siano loro a imporre qualcosa a noi, dati i rapporti di forza.

dall'altra, servirebbero scelte drastiche, come lo smantellamento, o quasi, degli allevamenti intensivi (le automobili contano poco a confronto, e sono in problema che si sta risolvendo o riducendo da sè): metti in ginocchio interi settori produttivi.

e poi noi siamo pronti a manifestare in piazza per il clima, tutti "Greta anch'io", ma la sera la fiorentina da 1kg ci piace.

c'è da dire che probabilmente abbiamo superato il punto di non ritorno (il governo danese, non Greta, ha dichiarato qualche mese fa che per i ghiacciai groenlandesi non c'è più speranza di recupero comunque, sono destinati a scomparire): godiamocela.

Inviato

Ormai il tempo è terminato, nessuno e dico nessuno può prevedere in quanto tempo saremo in condizioni pessime.

Se si sciogono i miliadi di metri cubi che sono imprigionati nel permafrost altro che un grado e mezzo!

Senza contare le paludi che se evaporano di gas ne hanno da vendere anche agli extraterrestri.

Ma meglio dare retta a Prodi o a Borgonovo e tutto il suo giornale "libero" di dire sbronzate.

 

  • Melius 1
Inviato

@ernesto62 il caldo c'è sempre stato ma non come ora prima faceva da 3 giorni ad una settimana di scirocco ma poi cambiava in maestrale ora fa mesi sempre di afa 

Inviato

@daniele_g la verità e' che fra 50/100 anni il pianeta sarà invivibile per tutti o peggio sarà scomparsa la vita come la conosciamo noi e la colpa sarà pure di certi media che non dicono la verità nascondendosi con articoli tipo durante l'evoluzione si e' sempre alternato periodo di caldo a periodi di freddo 

Inviato

@salvatore66  non devi convincere me. però oltre alla colpa dei media, eccetera, ci sono anche le nostre (parlo per me): anch'io non ho rinunciato ai prodotti da allevamenti intensivi, per esempio, anche se mangio poca carne rossa -frase che sa tanto di giustificazione un po' forzata...

e davvero ho in mente un'amica con cui ho parlato dopo che era tornata da una manifestazione "per il clima"; sapendo quanto le piace la carne, le ho chiesto se lei, che aveva tanto a cuore la cosa, sarebbe stata disposta a modificare in parte -quella parte- la propria alimentazione: mi ha risposto che no, non ce l'avrebbe fatta... è più facile manifestare in piazza (cosa che ritengo positiva, intendiamoci, è già qualcosa).

razionalmente siamo convinti (qualcuno potrà dire: a torto; ma tant'è) che stiamo andando verso lo sfacelo, ma una buona parte di noi non 'riesce' a fare scelte conseguenti. è una caratteristica umana.

Inviato

Ricordo che, in seguito all'esplosione nel 1991 del piñatubo, vulcano nelle Filippine, si ruppe il delicato sistema dell'anticiclone che regolava le estati nel mediterraneo e, dal 1992 al 2002, furono anni più o meno senza estate, almeno, qui al nord con minime notturne spesso minori di 15 °C sulla costa.

Nel 2003, qualcosa inizio finalmente a cambiare ma con altro protagonista estivo: l'anticiclone africano che, dapprima, non si stabilizzò tutti gli anni*, poi, per fortuna, iniziò ad essere più forte e stabile dal 2015.

Purtroppo, quest'anno, almeno al nord, l'anticiclone ha qualche problema e le gocce fredde arrivano provocando casini e scassando le palle a chi vorrebbe godersi le vacanze senza tornado, grandinate e catinelle in testa.

 

*come dimenticare le estati stile sassone del 2006, 2011 (si pranzava con le luci accese per la maccaja), 2014 (le ultime nevi a 2000 m si sciolsero a fine ottobre)

 

Inviato

@daniele_gla plastica che noi o i giovani lasciano a terra o nei prati c'è la rimangiamo noi. In una trasmissione televisiva hanno fatto vedere come il normale sale da cucina sia arricchito con piccolissime e invisibili pezzettini di plastica. E nel mare indiano la percentuale e' ancora più alta.  Hanno fatto vedere un camion della spazzatura che scaricava in mare 

Inviato
8 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Hanno fatto vedere un camion della spazzatura che scaricava in mare

Il problema non è la plastica ma l'educazione.

Inviato

 

8 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Hanno fatto vedere un camion della spazzatura che scaricava in mare 

Tra tanti dubbi una certezza ce l’ho, verremo seppelliti dalla monnezza.

Inviato
1 minuto fa, enzo966 ha scritto:

ma l'educazione.

 .. che non c’è.

Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

godiamocela

esatto, anche perchè tra usa cina e india che stanno marciando a tutta bruciando il più possibile di tutto

il possibile che voi fà.

Inviato
25 minuti fa, floyder ha scritto:

che non c’è

Certamente, però, sarebbe un peccato rinunciare alle materie plastiche: già le cannucce e le posare "eco" fanno vomitare.

Inviato

Però, stavo pensando che se 'ste isole di plastica nell'oceano, che si vocifera che al momento occupino superficie pari a due terre di Franza tutte intiere, aumentassero di un bel po' la loro superficie, almeno 20 terre di Franza intiere, potrebbero limitare l'evaporazione degli oceani e mitigare un pizzico alluvioni, grandinate, temporali fuori stagione ed altri effetti spiacevoli dovuti a 'sto cagacazzi di riscaldamento globale. :classic_biggrin:

Inviato

@enzo966 oppure ridurre del tutto le pioggie la natura e' imprevedibile 

Inviato

Comunque molti non tengono presente una cosa . E lo sanno ma fanno finta di nulla  , non ne parlano di proposito , come appunto i media perché devon narrare che è colpa nostra l'estremo caldo . In realtà qualcosa è successo ; lo tsunami del 2004 ,il terribile terremoto che ricorderete ha spostato l'asse terrestre . Ecco perché in alcuni punti il sole è più caldo e nello stesso tempo in altri posti invece c'è meno caldo del solito. Quello di farci sentire in colpa per il cambiamento climatico è tutto un piano mondiale per imporci verte regole e obbligarci ( esatto ; obbligare) a stare sottostanti alle multinazionali con produzioni di materiali ,mezzi , consumi inerenti al nuovo grido di moda che si chiama Green così da dover stare alle loro regole  

Inviato

@salvatore66 invero, non mi dispiacerebbe: qua sta diluviando decisamente fuori stagione.

E non è il tipico temporale estivo: sta andando avanti da ore...:classic_angry:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...