Vai al contenuto
Melius Club

Condizioni climatiche e inquinamento


Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, vizegraf ha scritto:

ma mi illudo di avere un cervello e buona memoria.

Ma dove c...o lo hai visto scritto che quell'agronomo citato da Sabino stesse parlando del nubifragio di sabato? Ripigliati

Inviato
4 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Ripigliati.

Grazie per l'incitamento.

Te lo ricambio:

Leggi con più attenzione.

1 ora fa, Savgal ha scritto:

Ha visitato le zone del ravennate colpite dalle grandinate, le raccolte dei frutteti sono andate per la quasi totalità perse.

 

Inviato
7 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Leggi con più attenzione.

Allora io e te non possiamo fare altro che attendere che @Savgal faccia chiarezza se quell'agronomo da lui citato ha fatto una toccata e fuga nel ravennate ieri e poi sia sceso velocemente verso sud per parlare  con Sabino che a quanto mi risulta è a parecchie centinaia di chilometri dalla Romagna. 

Inviato

@vizegraf c'è anche da dire che geneticamente i contadini hanno sempre pianto più miseria

dei commercianti, poi i tuoi paesani li conosci, ergo fai 2+2 ed ottieni 3 come risultato.

  • Haha 1
  • Confused 1
Inviato

@ferrocsm Solo per dirti che sono d'accordo su tutto. Mi verrebbe da consigliarti di lasciarlo perdere, ma so già che se fossi al tuo posto gli direi le peggio cose.

Inviato

@ferrocsm

Ma, sai, per attitudine mentale sono abituato a valutare i dati a disposizione.

Quelli sono e sono contrastanti.

  • Sad 1
Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

poi i tuoi paesani li conosci, ergo fai 2+2 ed ottieni 3 come risultato.

Ma tu ci sei stato in Romagna? Perché così è generalizzare senza nessun senso. Li hai visti i campi coltivati con su mezzo metro di fango che si è solidificato ed è diventato come cemento? Mi viene il sospetto che se è fango di Romagna allora è solo una finta dei romagnoli, perché ad esempio solo quello della Lombardia o del Veneto è fango e grandine seria, in Romagna invece son solo bravi a piangere miseria. Vergognatevi.   

  • Thanks 1
Inviato

Anche perché non ci vuole un genio a capire come stanno le cose.

Inviato
5 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Vergognatevi. 

Ancorché rivolto ad @audio2 , visto il plurale immagino che l'invito sia rivolto anche a me.

Rinnovo allora l'esortazione a leggere con più attenzione.

Io non ho accusato i produttori di aver dichiarato di aver subito due volte lo stesso danno.

Ho semplicemente rilevato che l'agronomo amico di Savgal ha denunciato un danno che a detta degli stessi produttori era già avvenuto mesi prima.

Mi sembri un po' superficiale o è la tua veemenza a portarti fuori strada ?

Inviato

@vizegraf poi vize, le normative agricole sono a se, ed anche ogni regione si muove in modo diverso, comunque

in linea generale quando ci sono eventi calamitosi accertati, per l' anno in oggetto non vengono pagate le tasse sul reddito dominicale ( cioè, non sono sospese, sono proprio annullate ), dopodichè gli enti preposti provvedono al rimborso sul mancato raccolto, fino all' 80 o 90 % del danno a seconda delle zone ed infine se uno è assicurato privatamente concorre pure quello. non che ci voglia un giorno ad avere i soldi e le carte son tante anche li, ma così è.

Inviato
13 minuti fa, vizegraf ha scritto:

visto il plurale immagino che l'invito sia rivolto anche a me.

Dato che la querelle è nata tutta da un post di @Savgal non possiamo che attendere sia lui a far chiarezza. @audio2  ti ho già scritto che intestatari di terreni e casa e cascine siamo in dieci fratelli che pagano, non lo so e non ho voglia di andare dal commercialista per darti delucidazioni. Paghiamo il dovuto che ci chiede la regione Emilia-Romagna e io lo faccio tramite commercialista. 

Inviato
2 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Dato che la querelle è nata tutta da un post di @Savgal non possiamo che attendere sia lui a far chiarezza. 

 

E allora di cosa dovrei vergognarmi ?

Mah !?!?

Inviato

@ferrocsm

L'agronomo di cui parlavo copre incarichi di perito assicurativo, svolge quindi sopralluoghi per la liquidazione dei risarcimenti in caso di danni ai raccolti (ovviamente coperti da polizza).

Inviato

@Savgal

Quindi è andato ieri in Romagna per accertare il danno derivato dalla grandinata di Sabato, giusto? Se così allora sono veloci a fare sopralluoghi, io per i danni subiti all'auto ad Agosto dell'anno scorso, il dottor Grandine si fece vivo con richiesta di invio foto a fine ottobre. 

Inviato

@ferrocsm

in Romagna ci è andato anche nella seconda settimana di luglio sempre per perizie assicurative sulle zone alluvionate. E' un professionista del settore e non metto in dubbio quanto mi dice chi opera professionalmente in un settore (che pare invece essere divenuta una pratica consueta da parte dei dilettanti).

Inviato
7 minuti fa, Savgal ha scritto:

in Romagna ci è andato anche nella seconda settimana di luglio sempre per perizie assicurative sulle zone

A questo punto se il sopralluogo è avvenuto nella giornata di ieri in relazione ai danni della grandinata di sabato a vizegraf vanno perlomeno le mie scuse.  

Inviato

@ferrocsm

Peraltro la questione centrale che intendevo sottolineare sono i danni arrecati alle culture da temperature eccessive e per più giorni, questione ovviamente ignorata.

 

Inviato
8 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

a vizegraf vanno perlomeno le mie scuse.

 

Lascia perdere, capita a tutti.

Però scommetto che a scopone, per irruenza, qualche cappella la fai.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...