enzo966 Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 Ecco lì: la sfiga è servita! https://www.meteogiornale.it/2023/07/meteo-notizia/editoriale/meteo-brusco-cambiamento-data-svolta-confermata/
Akla Inviato 22 Luglio 2023 Autore Inviato 22 Luglio 2023 @enzo966 nel 96. Ad Alassio vidi di persona una tromba marina squassare tutto gli ombrelloni finirono sulla ferrovia . Normale certi eventi si son già presentati con la loro violenza
enzo966 Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 9 minuti fa, Akla ha scritto: vidi di persona una tromba marina Se ne vedono spesso in mezzo al mare ma in estati con anticiclone stabile non si formano; il 1996 fa parte di quel lungo periodo senza anticicloni estivi stabili che andò dal 1992 al 2002. Quando se ne forma una ed arriva a terra non tromba solo marina.
Akla Inviato 22 Luglio 2023 Autore Inviato 22 Luglio 2023 @enzo966 te la descrivo grandine fortissima fece un cratere nella spiaggia gli ombrelloni volarono a 600 metri di distanza stop allora del traffico ferroviario andò via la luce la temperatura da 36 gradi a 18. In un botto non fu cosa da poco
Bazza Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 2 ore fa, eduardo ha scritto: Ho appena sperimentato "Edua', fa caldo" Il che non depone bene, giusto ?
enzo966 Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 20 minuti fa, Akla ha scritto: non fu cosa da poco Lo credo: sono mini tornado, talvolta, non troppo mini.
Akla Inviato 22 Luglio 2023 Autore Inviato 22 Luglio 2023 @enzo966 puoi immaginare chi era in spiaggia con 36 gradi se ne son trovati. 18. In po'chi minuti ....per non parlare dei fulmini x chi era in acqua la sera il temporale tempesta b si è spostato su Genova e fece disastri si vedevano la sera i fulmini in lontananza.....
eduardo Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 35 minuti fa, Bazza ha scritto: che non depone bene, giusto ? Giusto. Purtroppo.....
wow Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 6 ore fa, ernesto62 ha scritto: Nessuno parla delle scie chimiche in cielo. Vero. È uno scandalo.
Maurjmusic Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 Qui farà caldo ma l'isola di Rodi brucia: 30.000 turisti evacuati ! ( e pensare che settimana scorsa ero in quella zona! ) https://www.gazzettadiparma.it/italia-mondo/2023/07/22/news/incendi-a-rodi-30mila-persone-portate-in-salvo-2-000-allontanati-via-nave-perche-erano-bloccati-in-spaggia-725674/
enzo966 Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 39 minuti fa, Akla ha scritto: la sera il temporale tempesta b si è spostato su Genova e Allora sarà passato anche da casa mia, magari, tagliando sul mare. Nelle estati 1992-2002 arrivavano spesso 'ste robe con la differenza che l'aria fredda che le alimentava guastava il tempo anche per sette-dieci giorni.
Bazza Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 47 minuti fa, eduardo ha scritto: Giusto. Purtroppo..... Solidarietà.
gbale Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 Che vuoi che sia, lunedì martedì mercoledì giovedì sonobstato a far carotaggi tra Napoli e Caserta tra i campi e non è mai scesa sotto i 40 a parte qualche ora la mattina, devo dire che i sondatori sono stati eroici.
Akla Inviato 23 Luglio 2023 Autore Inviato 23 Luglio 2023 @enzo966 fu un episodio cruento. Ma non isolato se ne vedevano occasionalmente al largo durante i fortunali quello volta venne a riva.
piergiorgio Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 19 ore fa, ernesto62 ha scritto: L'anno scorso ha fatto molto caldo . E così due anni fa , e ancora prima gli altri anni L'anno del covid (2020) è stato eccezionale dal punto di vista climatico, almeno in pianura padana non si sono passati di molto i 30 gradi e non c'era umidità, però ogni attività lavorativa (e trasporti) era ferma. Forse è un post più consono al thread sull'inquinamento
gbale Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: i flegrei ? Agro aversano 1
Messaggi raccomandati