dago Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Mi spiego: ogni anno d'estate, meglio se torrida come questa, l'Italia viene divorata da incendi da tutte le parti... vasti, difficilmente domabili ed al 99,9% dolosi. Quest'anno, salvo errori e salvo sfiga, mi pare si vada bene: niente fiamme. Ergo: siamo diventati saggi e per bene.
Panurge Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Estate calda ma molto umida secondo me, al nord decisamente bagnata.
vizegraf Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 A quanto pare alle volte un po' sfortunati. https://www.cittadellaspezia.com/2023/07/24/incendi-a-rocchetta-vara-e-zignago-forse-originati-dai-fulmini-506002/
Membro_0023 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 2 ore fa, dago ha scritto: niente fiamme. Non mi pare sia così in Sicilia e in Calabria, dove hanno un bel po' di problemi.
vizegraf Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Qui è dall'alba che i Canadair fanno avanti e indietro. Per fortuna il mare è vicino.
ferrocsm Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 18 minuti fa, vizegraf ha scritto: Qui è dall'alba che i Canadair fanno avanti e indietro. Ieri un via vai di ambulanze e vigili del fuoco, anche elicotteri ma quelli di soccorso, perché un signore si è messo a bruciar sterpaglie e poi nel tentativo di spegnere l'incendio si è ustionato il corpo per il 70% e la moglie pure. Certo non è bello a incidente avvenuto mettersi a fare considerazioni spicce, ma io dico, possibile che tu debba dar fuoco agli sterpi in questo periodo in cui se lasci una scatola di fiammiferi esposta al sole battente prende fuoco autonomamente? Probabilmente però sarà stato uno di Via Mazzini a Parma che era venuto nella casa in campagna per stare al fresco di notte.
Panurge Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 19 gradi e piove, con gli incendi quest'anno la vedo dura qui, in compenso se ricomincia a far caldo la vedo bene per qualche fungo ad agosto.
ferrocsm Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 10 minuti fa, Panurge ha scritto: 19 gradi e piove Stesse condizioni stamattina presto, ma solo due gocce d'acqua che hanno ancora esasperato il tutto aumentando l'umidità. In merito ai funghi mi attendo una tua chiamata verso fine settembre primi di ottobre, ma sei un fungaiolo o solo un, va be' non posso scriverlo ma hai capito.
regioweb Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Probabilmente però sarà stato uno di Via Mazzini a Parma che era venuto nella casa in campagna per stare al fresco di notte. borghesia di città 😂
Panurge Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: merito ai funghi Io cammino dove i funghi non vengono, però ho il telefono di un paio di anziani fungiatt.
ferrocsm Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 2 minuti fa, Panurge ha scritto: però ho il telefono di un paio di anziani fungiatt. Scambiamoci i numeri allora che io li porto dove il fungo porcino se raccolto in loco è l'unico IGP certificato pure a Bruxelles, mica insetti e parmesan e poi confrontiamo e mi diranno se effettivamente quello che raccoglieremo nella mia zona sia effettivamente il migliore, io dico di si, d'altronde noi altro non abbiamo che i funghi per tenere alta la bandiera della nostra parte di appennino tosco-emiliano.
andpi65 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 26 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Scambiamoci i numeri allora che io li porto dove il fungo porcino se raccolto in loco è l'unico IGP certificato pure a Bruxelles, Di fungaioli che rivelano davvero dove stanno le fungaie dove "pescano" loro, saresti il primo che mi capita di conoscere . ( Però @Panurge è uno a cui piace camminare in mezzo alla natura e comunque non rimarrà insoddisfatto). E dillo che stai a scherza! 😉
ferrocsm Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 5 ore fa, andpi65 ha scritto: E dillo che stai a scherza No è troppa la distanza dal Piemonte di @Panurge alle mie lande sperdute tra Emilia Toscana Liguria per poter anche solo pensare di metterci in concorrenza con fungaioli franco piemontesi. Hai voglia a raccogliere funghi per pagarti il pieno all'auto. 250 Km ad andare e altri 250 a tornare per tre kg di funghi che quando è stagione misera di raccolta (perché è li che lievitano i prezzi) potrai vendere a 50 euro al kg. Diverso è se Massimo mi porta a tartufi, ma capirai se quel biellese con discendenze genovesi ti ci porta, tirchio com'è.
andpi65 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 19 minuti fa, ferrocsm ha scritto: . Diverso è se Massimo mi porta a tartufi, ma capirai se quel biellese con discendenze genovesi ti ci porta, tirchio com'è. Fungaioli e tartufari non so chi sia peggio, manco sotto tortura ti portano dove "si pesca" .😉
UpTo11 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 https://palermo.repubblica.it/cronaca/2023/07/24/news/caldo_sicilia_bollino_rosso_incendi-408789372/ . https://video.repubblica.it/edizione/palermo/la-sicilia-brucia-decine-di-incendi-e-case-a-rischio/449784/450748 . @dago I piromani leggono Melius?
dago Inviato 24 Luglio 2023 Autore Inviato 24 Luglio 2023 @UpTo11 e per la miseria... sono stato un uccellaccio del malaugurio!
Messaggi raccomandati