Vai al contenuto
Melius Club

Multa per aver aperto i finestrini in sosta


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, pino ha scritto:

quello schifo di paese dove abito,le persone fanno defecare i cani sui marciapiedi,e non raccolgono le deiezioni,in molti parcheggiano davanti alle uscite pedonali,davanti ai passi carrabili, sugli stop.

Qui si tratta di incivile maleducazione.

Possibile che per rispettare una semplice regola di convivenza civile ci voglia la minaccia di una sanzione amministrativa?

Inviato
59 minuti fa, meliddo ha scritto:

Il paragone non sta in piedi, e neppure seduto

Io credo di sì, è il principio alla base che non mi convince, ovvero la "istigazione a commettere un crimine" (il furto dell'auto).

Un conto è sanzionare giustamente chi non mette l'auto in sicurezza di modo che questa possa diventare un potenziale pericolo (parcheggio senza freno di stazionamento, ad esempio).

Altra cosa è sanzionare chi non pone in essere le "adeguate misure" per evitare che l'auto venga ciulata (i finestrini aperti), sembra quasi voler giustificare il compimento d'un reato (il furto) perché il "povero ladro" non ha saputo resistere. 

Secondo questo principio bisognerebbe sanzionare chi dorme d'estate con le finestre aperte, chi parcheggia una moto senza catena alle ruote, chi non chiude a chiave la porta di casa, e chi, appunto, non sta attento/a a come si veste per non istigare altri tipi di reati.

Mi pare un'assurdità.

Inviato

Diciamo che la norma può essere gravosa per il padrone dell'auto che si trova costretto a tenere i finestrini semichiusi anche sotto il solleone per evitare multe e responsabilità civili e al ritorno la trova rovente. E lo stesso per chi non mette la catena alla ruota della moto. Io non ne vedo tante quando vado in giro.

extermination
Inviato

Probabile che il multato stesse sui cogliones al multante!

Fabio Cottatellucci
Inviato

Che se uno è fermo in un parcheggio con l'aria condizionata accesa è in contravvenzione è stato già detto? 

Inviato
1 ora fa, gibraltar ha scritto:

Dovrebbero (il condizionale è d'obbligo, coi figlioli) essere educati a non giocare con le auto. E anche in tale esasperato caso, non si può ritenere responsabile il proprietario.

 

29 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Un conto è sanzionare giustamente chi non mette l'auto in sicurezza di modo che questa possa diventare un potenziale pericolo (parcheggio senza freno di stazionamento, ad esempio).

cerca di far pace dentro il tuo cervello, tra una mezz'ora e l'altra

altrimenti come si può sanzionare uno non responsabile per non aver messo in sicurezza l'auto, altrimenti e giustamente sanzionabbbbbbile per non aver messo in sicurezza l'auto?

Inviato
1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Che se uno è fermo in un parcheggio con l'aria condizionata accesa è in contravvenzione è stato già detto?

yesssssssssss

ma non è stato diciato che la multa sta a 440 eurozzi, centesimo +/-

Inviato
5 minuti fa, artepaint ha scritto:

cerca di far pace dentro il tuo cervello, tra una mezz'ora e l'altra

E tu cerca di rimanere entro limiti di conversazione civili, ché non mi pare io e te si sia mai mangiato nello stesso piatto!

Mettere l'auto in sicurezza, per me, significa non lasciarla in modo che, da sola, possa spostarsi e costituire pericolo. Se qualcuno ci entra dentro e rimuove appositamente il freno di stazionamento c'è volontarietà da parte di quest'ultimo di commettere un'infrazione, non certo del proprietario. Ora credo di essere stato sufficientemente chiaro.

Inviato

@gibraltar Sul fatto che non si debba responsabilizzare il proprietario se qualcuno gli tocca la macchina e provoca un incidente posso essere d'accordo, ma qualcuno deve pur pagare per le conseguenze. Consideriamo che è raro che qualcuno saboti un'auto perchè finisca in mezzo alla strada o giù per un burrone, ma se succede sono cavoli amari, specie se non si trova il colpevole.

Inviato
50 minuti fa, gibraltar ha scritto:

si sia mai mangiato nello stesso piatto!

sei ubriaco senza aver mangiato? (insieme)

rileggiti quanto hai scritto e cosa ho messo in evidenza, senza aver mancato di rispetto a nessuno, te compreso

la norma contempla proprio il fatto che si renda facile accesso all'auto, non che da sola si metta in movimento per non aver messo in sicurezza l'auto

scrivi erroneamente: Se qualcuno ci entra dentro (quando lasciata aperta ndr) e rimuove appositamente il freno di stazionamento c'è volontarietà da parte di quest'ultimo di commettere un'infrazione, non certo del proprietario.

dei bambini che fanno ciò non ne hanno responsabilità né volontarietà, la quale ricade completamente sul proprietario dell'auto,  come da codice stradale che sanziona chi lascia l'auto senza portiere e/o vetri chiusi

ascoltoebasta
Inviato
11 ore fa, floyder ha scritto:

Una delle principali ragioni per cui molti paesi e città hanno introdotto regole contro i finestrini abbassati durante la sosta è la sicurezza.

Se la poniamo sul piano della sicurezza,dato lo stato vergognoso delle strade di questo povero Paese,si dovrebbero comminare multe salatissime a comuni, ANAS e altri enti che dovrebbero provvedere e garantire la nostra sicurezza,ma di ominicchi c'è abbondanza, e questi i risultati.

Inviato

A proposito di sosta con motore acceso ricordo che tutte le auto moderne sono catalizzate per cui producono pochissimo inquinamento se lasciate per qualche tempo in sosta col motore acceso, sempre che il catalizzatore sia caldo. A questo punto la multa da 216 a 432 euro è del tutto spropositata, soprattutto se a bordo ci sono passeggeri o animali o merci deperibili.

Inviato
8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

A proposito di sosta con motore acceso

che faticaccia spegnere l'auto in sosta , , , e assumere un addetto sempre presente alla bisogna costa una tombola

scemo io che anche quando il telecomando non mi funziona, scendo quei 10 secondi, per farlo manualmente, dopo aver spento il motore

anche oggi, ho accompagnato il figlio per acquisti commerciali, stavamo andando via quando è dovuto scendere per andare a recuperare un pezzo lasciato sul bancone ... dopo 5 secondi ho spento e sono sceso anch'io perchè in auto c'era troppo calura; dopo meno di un minuto il figlio è tornato e siamo ripartiti con l'aria condizionata riavviata

Inviato
30 minuti fa, artepaint ha scritto:

sei ubriaco senza aver mangiato?

Vedi, in tutti gli anni in cui sono stato iscritto a questo forum ho avuto modo di rapportarmi con un sacco di persone e credo, anzi no, sono sicuro, di non essermi mai rivolto a nessuno in maniera meno che garbata, in special modo con le persone con le quali ho poca o punta confidenza. 

Dunque se vuoi continuare a scambiare opinioni e vedute sei il benvenuto, ma gradirei tu lo facessi senza comportarti da perfetto cafone come stai facendo.

Ti auguro una buona serata.

  • Melius 1
Inviato

@artepaint Il punto è che se lasci passeggeri a bordo e devi spegnere il motore l'auto diventa calda per niente, visto che il catalizzatore è caldo e l'inquinamento prodotto sarà poco più di zero.

Inviato
44 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

qualcuno deve pur pagare per le conseguenze

l' rca copre il rischio statico.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...