Membro_0023 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Nella notte tra il 15 e 16 Luglio, incendio all'aeroporto di Catania. Aeroporto bloccato per giorni. Oggi, bloccato aeroporto di Palermo per incendio nel circondario. Periodo no, aggiungerei
appecundria Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Catania a tratti anche senza acqua e energia elettrica. Purtroppo Salvini per l'inaugurazione ha preso il treno Napoli Bari e da quattro giorni è in viaggio.
Membro_0023 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 2 ore fa, appecundria ha scritto: Catania a tratti anche senza acqua e energia elettrica Su RADIO1 hanno detto che la causa è un surriscaldamento dei cavi di corrente sotterranei, che si sono parzialmente fusi. In attesa della auto elettriche, che faranno un gran bene alle reti attuali. E non solo a Catania, prevedo.
gug74 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Stai a vedere che alla fine tutti quei forestali in Sicilia servono veramente.
audio2 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Paperinik2021 se i cavi erano interrati come si deve è impossibile. se erano buttati li come viene viene è un altro discorso, anche se improbabile se invece la rete non ce la fa, allora ci siamo quasi.
Membro_0023 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 @audio2 https://www.huffingtonpost.it/dossier/terra/2023/07/24/news/il_suolo_caldo_e_arido_provoca_blackout_i_cavi_fondono_la_rete_elettrica_va_rafforzata-12991866/
audio2 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 dai per favore, il fuff post chissà in africa come faranno con i cavi
audio2 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 comunque la rete non è che va rafforzata, ma va rifatta di sana pianta e ovunque compreso il nord, semplicemente perchè è tarlata marcia vetusta di anni
Martin Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 é come per gli sterii, tutta una questione di cavi.
Membro_0023 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 18 minuti fa, audio2 ha scritto: dai per favore, il fuff post preferisci l'ANSA? https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/07/24/i-cavi-non-resistono-al-caldo-black-out-a-catania_7ab9167b-c320-42aa-a156-a8ae80525d61.html RAINews? https://www.rainews.it/articoli/2023/07/emergenza-a-catania-senzacqua-e-luce-nei-giorni-caldi-le-temperature-alte-danneggiano-i-cavi-7a59df21-a860-4580-bd16-e75fd8275d87.html
audio2 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 si, le temperature alte e il caldo. si vede che i relè, i magnetotermici e i differenziali a catania non esistono, avranno delle normative elettriche differenti dal resto del paese.
Moderatori paolosances Inviato 25 Luglio 2023 Moderatori Inviato 25 Luglio 2023 La tuttologia e il web sono la salvezza prossima ventura. 2
releone71 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Mah! Potrebbe essere questione di cavi (vecchi o interrati male o entrambe le cose), ma è anche probabile che gli impianti di condizionamento sparati a palla ovunque mettano in crisi la rete. Sono rientrato ieri al lavoro e ho trovato la maggior parte dei bar di zona chiusi. Poi mi hanno spiegato che hanno deciso la serrata per sospensione annunciata della fornitura idrica. Strade surrealmente semideserte (tutti in ferie o tutti a marcare malattia?). Io, dal mio canto, ho usato la moto per recarmi al lavoro e al ritorno me ne sono pentito, perché la massa d'aria calda, anzi rovente, che arriva addosso ancora a metà pomeriggio è paragonabile a quando si passa in prossimità di un incendio. Esperienza traumatica, mai provata finora. Oggi, infatti, sono andato in auto. Ancora adesso soffia un vento bollente che favorisce incendi nel circondario, qui sull'Etna.
Martin Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 I criteri di dimensionamento degli "enti distributori" erano e rimangono diversi da quelli imposti agli impianti privati, se mancano le protezioni da sovraccarico i gestori dovrebbero gestire la situazione tramite i famosi "interrompibili". Solitamente l'elemento critico è il trasformatore di distribuzione, privo di ventilatori e sistemato in cabine poco manutenute. Quando scatta il termometro servono ore perché torni a temperatura di esercizio. Danni ai cavi indicano dimensionamento scorretto (o parecchia utenza abusiva, come sta accadendo ad esempio a Siviglia, città che i 45°C e passa di temperatura li incontra praticamente ogni anno ma che vede il 70% delle interruzioni nelle zone a minor consumo "ufficiale" pro capite)
audio2 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 2 minuti fa, Martin ha scritto: dimensionamento scorretto (o parecchia utenza abusiva ah ecco che le parole magiche cominciano a saltare fuori tipo come per l' acqua " perdite delle condutture " per non dire allacci o prelievi abusivi 2
Revenant Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 44 minuti fa, Martin ha scritto: parecchia utenza abusiva Sono altri pianeti......
UpTo11 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 https://video.repubblica.it/edizione/palermo/il-pilota-lufthansa-dirottato-da-catania-a-malta-la-prende-male-e-per-protesta-disegna-in-aria-un-pene/450190/451153 . Per me non l'hanno capita, è una prova delle scie chimiche.
Velvet Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Chissà cosa ne pensa la compagnia del carburante buttato ad cazzum
Messaggi raccomandati