LUIGI64 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Per agevolare innesto di un obiettivo un po' duro, si potrebbe utilizzare un lubrificante, ecc... O meglio lasciar perdere
Partizan Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 La seconda che hai detto, se poi ti va sul sensore è un casino... Che corpo usi? Con tutte le ottiche risulta duretto, od una in particolare? Ciao. Evandro
LUIGI64 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 Nikon 7200 È vero che prima utilizzavo un vetro con innesto in plastica 18/105...ed era un burro
ediate Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @LUIGI64 probabilmente c’è una lievissima intolleranza tra l’innesto della fotocamera e quello dell’obiettivo. Càpita spesso con le ottiche di terze parti, in cui le tolleranze di fabbricazione possono essere più ampie rispetto a quelle di un obiettivo di marca. Non puoi fare nulla se non cambiare obiettivo; se invece la fotocamera ha preso un urto, magari con un obiettivo “pesante” montato su, si può essere “storto” l’innesto sul corpo della fotocamera; a quel punto l’unica è mandarla in assistenza. Gli obiettivi con l’innesto in plastica sono più “morbidi”, la plastica si adatta alle eventuali imperfezioni; innesti “acciaio contro acciaio” hanno elasticità zero…
LUIGI64 Inviato 21 Settembre 2023 Autore Inviato 21 Settembre 2023 Obiettivo sempre Nikon Comunque, nulla di drammatico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora