Panurge Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 17 minuti fa, andpi65 ha scritto: ma che dice in succo sto Cortegiano? Che non bisogna tirarsela troppo. 1
mozarteum Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Secondo me il nucleo dell’articolo e’ un altro, anche se contaminato da goffo egocentrismo. E cioe’ l’incomunicabilita’ di modi, di stili, di lessico fra generazioni oggi molto piu’ che in passato. La sensazione di essere trasparenti e insignificanti a un mondo totalmente nuovo. Noi ragazzi guardavamo i grandi e quello che facevano. Poi uno ben vestito con una mazzetta di giornali internazionali e un libro in lingua madre ci avrebbe almeno incuriosito. 1
mozarteum Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Ridicolo il comunicato della redazione di Repubblica e l’ invettiva untuosa di Conte alla ricerca di consensi pro domo
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 25 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Luglio 2023 Ma il vero mistero è cosa andava a fare a Foggia. 4
CDJ Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 45 minuti fa, mozarteum ha scritto: gli adulti di malanni coram populo Capacità di sintesi Hi End
Summerandsun Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 1 ora fa, melos62 ha scritto: Si lamenta che in prima classe viaggiano anche ragazzi che anziché ammirarlo leggere Proust e annotare pensieri nel proprio taccuino, estratto dal borsello in cuoio marro' con la propria penna stilografica, si fanno i caxxi loro, parlando di ragazze e calcio, e senza neanche avere un orologio. Figurati che non lo hanno neanche salutato scendendo dal treno. Ma veramente? Hahaha! Il caldo deve avere influito
loureediano Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Viaggiare in prima classe oggi è diventato un bazar, non ci sono più i signori di una volta.
melos62 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 29 minuti fa, mozarteum ha scritto: La sensazione di essere trasparenti e insignificanti a un mondo totalmente nuovo. Noi ragazzi guardavamo i grandi e quello che facevano. Poi uno ben vestito con una mazzetta di giornali internazionali e un libro in lingua madre ci avrebbe almeno incuriosito. Tema interessante, la tua è un'acuta osservazione. Probabilmente però la decadenza qualitativa non è dei ragazzi, per lavoro ne conosco molti e sono spesso dei fiori, ma degli adulti che non sono più modelli desiderabili. Anche io ero affascinato dagli adulti, dalle loro montblanc utilizzate nella professione quotidiana, ma non certo per l'oggetto, piuttosto per l'autorevolezza dei possessori. Autorevolezza spesso latitante oggi, e il simbolo non simboleggia più nulla di interessante, peraltro ogni ragazzo medio possiede un iphone che costa come due montblanc basiche.
melos62 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 34 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ridicolo il comunicato della redazione di Repubblica e l’ invettiva untuosa di Conte alla ricerca di consensi pro domo Effettivamenre mi ha infastidito trovarmi a fianco certi figuri, anche se la mia ironia è gratuita, puro animus perculandi napoletano ,non ha parentele con le reprimende morali o politiche.
melos62 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Non mi fare googlare, per piacerino, ma che dice in succo sto Cortegiano? Un bignamino ehh, giusto per capire Dice il Castiglione, uno introdotto nelle principali corti del suo tempo, un diplomatico professionista, non nato nobile, che una delle virtù del cavaliere e del nobile è la sprezzatura, ovvero il dissimulare abilità, cultura, garbo, doti e capacità come se fossero semplici e naturali, quando invece sono state conseguite con grande studio e disciplina. Il contrario dell'ostentazione, della vanagloria, dell'autogratificazione. Il nobile è elegante nel vestire e nei gesti, non vuole sembrare elegante, non affida questo compito agli abiti preziosi (o alla stilografica) ma al suo porsi verso gli altri, dame innanzitutto.
andpi65 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 12 minuti fa, melos62 ha scritto: Probabilmente però la decadenza qualitativa non è dei ragazzi, per lavoro ne conosco molti e sono spesso dei fiori, ma degli adulti che non sono più modelli desiderabili. 12 minuti fa, melos62 ha scritto: Autorevolezza spesso latitante oggi Su questo sono d'accordo.
mozarteum Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 4 minuti fa, melos62 ha scritto: ma al suo porsi verso gli altri, dame innanzitutto. 1
andpi65 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 49 minuti fa, melos62 ha scritto: Dice il Castiglione, uno introdotto nelle principali corti del suo tempo, un diplomatico professionista, non nato nobile, che una delle virtù del cavaliere e del nobile è la sprezzatura, ovvero il dissimulare abilità, cultura, garbo, doti e capacità come se fossero semplici e naturali, quando invece sono state conseguite con grande studio e disciplina. Il contrario dell'ostentazione, della vanagloria, dell'autogratificazione. Il nobile è elegante nel vestire e nei gesti, non vuole sembrare elegante, non affida questo compito agli abiti preziosi (o alla stilografica) ma al suo porsi verso gli altri, dame innanzitutto. Mi capitato da pupetto di incrociare, grazie a mio babbo, qualche nobile che non ostentava , anche se ne avrebbe avuto ben donde. Il contrario di quello che vedo oggi. P.S.: poi ho googlato, che ero curioso: ." Il fine del buon cortigiano è quello di influenzare il principe senza adulare, di consigliarlo, di dirgli la verità e di correggerlo se necessario, perché il cortigiano deve possedere tali qualità morali da poter condizionare l'attività del Signore." Non e su questo , alla fine , che si basa l'autorevolezza ?
Roberto M Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Questo Elkan Ha copiato @mozarteum sembra di leggere lui. Gia’ dall’incipit “non pensavo di trovare i lanzichenecchi” 🤣 Articolo divertentissimo, l’unica nota stonata e’ che si recava a Foggia e non a Capalbio.
Roberto M Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Ridicolo il comunicato della redazione di Repubblica e l’ invettiva untuosa di Conte alla ricerca di consensi pro domo Il seguito me lo sono perso, ho letto solo l’articolo. Il problema dei lanzichenecchi nei treni, giovani o vecchi, e’ reale. E’ un po’ mitigato solo nelle frecce e solo nella classe Executive, dove La differenza di prezzo (costa il doppio) fa la differenza. Il problema di quell’articolo e’ che traspare “non sopporto questa puzza di umanità”, declinato poi con la presunta superiorità culturale perché leggi Proust ed i giornali, vesto elegante, usi la stilografica ed il borsello marrone. Più’ che tuonare fa ridere. 1
Roberto M Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 1 ora fa, melos62 ha scritto: Non mi fare googlare, per piacerino, ma che dice in succo sto Cortegiano Non si può descrivere va letto. Tral’altro e’ scritto anche bene.
melos62 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non si può descrivere va letto. Tral’altro e’ scritto anche bene. Godimento puro 1
Messaggi raccomandati