melos62 Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 @meliddo citi me o appe? Meli', da un pò di tempo non ti capisco, a quanti gradi stiamo in Puglia?
P.Bateman Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @melos62 Cito appe, te solo per far comprendere a tutti l'argomento. Oggi è più fresco, grazie.
appecundria Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 1 ora fa, meliddo ha scritto: Intendi Sodoma e Gomorra come secondo libro? Esattamente.
Velvet Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Boh, i buzzurri maleducati che sbraitano come fossero al mercato del pesce, diffondono il loro odore ascellare, urlano al telefono in treno o in altre situazioni di contatto forzato non li reggevo a vent'anni, a trenta, a quaranta e ugualmente ora che ne ho cinquanta. Se ad altri piace è probabilmente questione di gusti e consolidate abitudini socioculturali. Non mi pare comunque che Elkann abbia scritto cose particolarmente Ufo.
mozarteum Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 12 ore fa, Roberto M ha scritto: Questo Elkan Ha copiato @mozarteum sembra di leggere lui. Lanzichenecchi rende bene l’idea di chi invade rozzamente lo spazio, indipendentemente da censo e ceto 1
melos62 Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 9 minuti fa, Velvet ha scritto: Non mi pare comunque che Elkann abbia scritto cose particolarmente Ufo. Al contrario, ha scritto delle banalità.
Velvet Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Lanzichenecchi rende bene l’idea di chi invade rozzamente lo spazio, indipendentemente da censo e ceto Elkann ha utilizzato un termine che il 99% dei lettori occasionali sul web ha dovuto googlare, per questo ha infastidito le masse. 1
Velvet Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 5 minuti fa, melos62 ha scritto: ha scritto delle banalità. Più che banalità ha scritto comportamenti evidenti a chi li voglia vedere. Se poi per alcuni sono cose trascurabili come dicevo prima è questione di abitudini e gusti.
melos62 Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Più che banalità ha scritto comportamenti evidenti a chi li voglia vedere. Se poi per alcuni sono cose trascurabili come dicevo prima è questione di abitudini e gusti. Comportamenti evidenti e ben noti a chi prende treni in 1 e 2 classe e magati anche una circumvesuviana. La cosa sorprendente è che un tizio, che si oresenta come autore e quindi intellettuale di 70 anni, di mezzi non limitati, lo scopra adesso e ci scriva un "pezzo di cultura " su un giornalone (del figlio, vabbè).
mozarteum Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Scrittura banale va detto. Michele Serra avrebbe scritto con ben altra arguzia
wow Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Ha voluto fare il pezzo di colore, la stilografica, l'orologio, Proust in lingua originale, il lino stazzonato, contro il tatuaggio, i discorsi frivoli, i pantaloni corti, la sacrosanta strafottenza giovanile. Solo che gli è venuto di colore marron. Sono i classici discorsi un po' fuori dal tempo (e dallo spazio) dell'alta borghesia sabauda... Poi, il tamarruccio medio che prende Italo in prima classe per disturbare Elkann non ce lo vedo proprio... 1
P.Bateman Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Variazione sul tema: [https://www.wittgenstein.it/2023/07/24/corsi-ricorsi-e-capelloni/] 1
djansia Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Michele Serra avrebbe scritto con ben altra arguzia E' comunista: come osi?
Questo è un messaggio popolare. EnzoNapoli Inviato 26 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2023 @wow Ma come no 4
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Luglio 2023 Amministratori Inviato 26 Luglio 2023 Tanti anni fa, in uno dei miei primi viaggi con avventure del mondo, un accompagnatore che voleva darsi un tono tirò fuori un libro, erano i dialoghi di platone e ovviamente ci tenne a farci notare cosa stava leggendo, ma non sapeva di avere risvegliato la iena che dorme dentro di me, mi son fatto prestare il libro e poi glelo ho restituito subito esclamando schifato "ma non è in greco" 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 26 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2023 Ritorno sulla questione dello stile di scrittura. uno che si rimbambisce di letture, anche in lingua originale, dovrebbe scrivere molto meglio, al di la’ dei contenuti, anche un articoletto di cronaca di vita vissuta con ambizioni riflessive. Eco era un grandissimo lettore e un arguto scrittore. La grande lettura dovrebbe poi naturalmente portare a una sorta di tolleranza abbracciante della commedia umana della cui comprensione fornisce le chiavi segrete. Invece quando il risultato e’ un’albagia (cfr. Wikipedia per chi non ha fatto il classico) elitaria e sprezzante, si puo’ ben dire che la cultura abbia fallito il suo scopo. a quel punto non resta che una cura di Bruckner 5
P.Bateman Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Sei ingeneroso, scrive in una lingua non sua.
melos62 Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 3 ore fa, mozarteum ha scritto: quel punto non resta che una cura di Bruckner Anche in supposte da 1000 mg, se è il caso. 19 minuti fa, meliddo ha scritto: Sei ingeneroso, scrive in una lingua non sua. Sì, ma chi lo ha pregato? 😀
Messaggi raccomandati