Guru Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Un paio di giorni fa la parte più a nord della provincia di Modena è stata colpita da una grandinata con palle di ghiaccio anche da più di 5 cm di diametro e oltre tre etti di peso. A parte le auto sono stati devastati i tetti (i miei genitori hanno più di 50 tegole rotte), pannelli solari e cappotti... I teli antigrandine poco possono per le automobili. Queste grandinate ormai non sono più un'eccezione, stanno già cambiando e cambieranno diverse cose nelle nostre abitudini. Le polizze assicurative aumenteranno notevolmente, e a parte ciò credo che a molti passerà la voglia di sfoggiare auto nuove. Poi bisognerà valutare che modifiche introdurre alle abitazioni. Per chi non l'avesse vista nell'altro thread questa è la foto della mia mano, che nei guanti da cucina calza XL. Ora non vorrei dibattere sul cambiamento climatico e sulle sue cause, ma credo che queste grandinate devastanti debbano farci correre ai ripari alla svelta. L'uomo non è un animale previdente e per l'innalzamento delle acque dei mari ci penseremo a tempo debito.
micfan71 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 per un attimo ho letto "il futuro è la grandine"
Maurjmusic Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Stanotte ore 04:00 tetto, canali, imposte, postazione allarme esterno, antenna … tutto “battezzato” da un bel diametro di grandine! Del giardino … non parliamone!
Martin Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Servono i cannoni antigrandine, interessanti anche dal pdv acustico (sono diffusori a tromba dall'efficienza davvero elevata) Funzionano ? Non funzionano ? Nin-zo, ma fanno dei botti spettacolari. 49 minuti fa, Guru ha scritto: nei guanti da cucina calza XL. eddai... almeno dichiara guanti da officina, da carpentiere... così te le chiami.... 1
Messaggi raccomandati