Vai al contenuto
Melius Club

Vietata la pastasciutta, o meglio, ciò che rappresenta


Messaggi raccomandati

Inviato

@what mi hai bruciato sul tempo. Eppure mancava nulla i governativi portavano anche l'olio. 

Inviato

i cavernicoli, al massimo, erano arrivati alle pantegane , , , , la pasta è arrivata 67.000 anni dopo , , , l'antifascismo non prima dei prossimi 7/9 millenni

Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

 

«L'Amministrazione comunale non può autorizzare, e mai lo ha fatto neppure in passato, l'uso di un parco pubblico per un'iniziativa che non rispetta il regolamento di utilizzo e gestione, che prevede una destinazione socio-ricreativa - sottolinea il primo cittadino rosatese - Solo venerdì scorso abbiamo ricevuto la richiesta di utilizzo da parte dei promotori. Ma la diffusione sui social di volantini col titolo di “pastasciutta antifascista” fa pensare che non si tratti solo di un appuntamento conviviale o culturale. Mi lascia perplessa la presa di posizione della consigliera regionale Chiara Luisetto, che, nelle sue dichiarazioni, ha fatto un uso propagandistico e strumentale della vicenda. Gli organizzatori sono liberi di trovare un’altra sede».

 

che, se non fosse chiaro, significa che i luoghi pubblici, mantenuti e pagati dalla cittadinanza tutta, sono al servizio del divertimento e del piacere di stare insieme in allegria dei cittadini stessi, chi ha bisogno di luoghi per le proprie manifestazioni politiche di parte può affittarsi o comperare coi suoi soldi, non con quelli di tutti, detti luoghi.

Brava Sindaca.

  • Melius 1
Inviato

@Jack con tutto il rispetto i luoghi pubblici sono per definizione pubblici e non privati, la pasta che ricorda quella offerta dai fratelli Cervi che poi furono fucilati dai fascisti difficile dire che possa essere considerato un fatto privato o di parte. Certo è di parte per chi li fucilò. Se non mi sbaglio, per ora almeno, i fucilati sono nella costituzione della Repubblica italiana, mentre i fucilatori appartenevano alla repubblica di Salò e c"entrano gran poco con la democrazia e la repubblica italiana (ad oggi). https://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_Cervi

  • Melius 2
Inviato

La sindachessa di Monfalcone che vieta i bagni a mare (publicissimo) vestiti o semi, a Rosà vietata una pacifica adunata socio ricreativa. Di caldo quassù in questi giorni non ce n'è troppo, quindi deve trattarsi di prove di regime

  • Melius 1
Inviato

@31canzoni

 

Il punto e’ che l’autorizzazione non e’ stata concessa NON “in odio” all’iniziativa, ma Perche quella iniziativa non era conforme al regolamento di giestione, e cioè non rispettava la legge (le norme regolamentari sono sempre forme normative seppur secondarie, e vanno rispettate).


Altrimenti dovrebbe affermarsi il proncipio che se uno ha un messaggio “buono”, come l’antifascismo, può tranquillamente violare le norme di legge e regolamentari.

Non funziona così in una democrazia liberale.

Inviato

@Roberto M questa è la festa dei tifosi del Verona fatta in spazio comunale. Virtuosismo del parcheggio e maniacale osservanza delle italiche leggi, I suppose. Invece mangiare una pastasciutta con un bicchiere di rosso è contro le leggi della repubblica. Ok.

image.png.f3ba8747c7de272a2a364ad4a93146a8.png

Inviato
32 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

bicchiere di rosso

Bisogna cominciare a chiamarlo vino nero.

Inviato
6 minuti fa, Guru ha scritto:

Se non è un appuntamento culturale questo, allora cosa lo è?

Una partita di Freesbee allo stadio.

Inviato
6 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

sindaca e gli altri come lei sono indegni

Ha esercitato legittimamente la sua prerogativa consentita dalla legge di negare la richiesta di autorizzazione all’utilizzo di un bene pubblico del comune in quanto ritenuto non conforme al regolamento.

Tecnicamente è un atto amministemrativo.

Anpi e Rifondazione Comunista sostengono che il sindaco ha violato la legge o la norma secondaria (regolamento) negando l’autorizzazione ?

Allora hanno l’onere di fare ricorso al TAR, come ha fatto la CGIL con la precettazione dei ferrovieri.

Se hanno ragione, come dichiarano, allora non avranno difficoltà a vincerlo, e quindi a cucinarmi e mangiare la pastasciutta antifascista.

Si chiama rispetto della legge.

Inviato

@Roberto M Se è questione di legge...leggere articolo 48 e 21 della Costituzione Italiana.

Inviato
6 minuti fa, what ha scritto:

Se è questione di legge...leggere articolo 48 e 21 della Costituzione Italiana

E dopo che li hai letti che fai ?

Ti applichi la legge da solo ? 

Guarda che quelli dell’Anpi e di Rifondazione Comunista possono farlo lo stesso, se ne fregano del diniego dell’autorizzazione del sindaco senza neanche fare ricorso e organizzano la pastasciuttata nel parco pubblico, stile rave.

Poi se gli arrivano multe e denunce le contestano, tanto hanno ragione perché un certo “what” in un forum antifascista gli ha detto che possono farlo, perché ci sono gli art. 48 e 21 della costituzione.

:classic_biggrin:

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...