UpTo11 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 https://www.vicenzatoday.it/politica/pastasciutta-antifascista-rosa-pd-luglio-2023.html . https://www.bassanonet.it/news/30839-pasta_col_partigiano.html . Vietata a Rosà (VI) la commemorazione del gesto della famiglia Cervi, Partigiani cattolici, Medaglia d'argento al valor militare, per "ragioni" di ordine pubblico.... non è un evento ricreativo e culturale... . E poi non sono...
31canzoni Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @what mi hai bruciato sul tempo. Eppure mancava nulla i governativi portavano anche l'olio.
artepaint Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 i cavernicoli, al massimo, erano arrivati alle pantegane , , , , la pasta è arrivata 67.000 anni dopo , , , l'antifascismo non prima dei prossimi 7/9 millenni
Jack Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: https://www.vicenzatoday.it/politica/pastasciutta-antifascista-rosa-pd-luglio-2023.html «L'Amministrazione comunale non può autorizzare, e mai lo ha fatto neppure in passato, l'uso di un parco pubblico per un'iniziativa che non rispetta il regolamento di utilizzo e gestione, che prevede una destinazione socio-ricreativa - sottolinea il primo cittadino rosatese - Solo venerdì scorso abbiamo ricevuto la richiesta di utilizzo da parte dei promotori. Ma la diffusione sui social di volantini col titolo di “pastasciutta antifascista” fa pensare che non si tratti solo di un appuntamento conviviale o culturale. Mi lascia perplessa la presa di posizione della consigliera regionale Chiara Luisetto, che, nelle sue dichiarazioni, ha fatto un uso propagandistico e strumentale della vicenda. Gli organizzatori sono liberi di trovare un’altra sede». che, se non fosse chiaro, significa che i luoghi pubblici, mantenuti e pagati dalla cittadinanza tutta, sono al servizio del divertimento e del piacere di stare insieme in allegria dei cittadini stessi, chi ha bisogno di luoghi per le proprie manifestazioni politiche di parte può affittarsi o comperare coi suoi soldi, non con quelli di tutti, detti luoghi. Brava Sindaca. 1
31canzoni Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Jack con tutto il rispetto i luoghi pubblici sono per definizione pubblici e non privati, la pasta che ricorda quella offerta dai fratelli Cervi che poi furono fucilati dai fascisti difficile dire che possa essere considerato un fatto privato o di parte. Certo è di parte per chi li fucilò. Se non mi sbaglio, per ora almeno, i fucilati sono nella costituzione della Repubblica italiana, mentre i fucilatori appartenevano alla repubblica di Salò e c"entrano gran poco con la democrazia e la repubblica italiana (ad oggi). https://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_Cervi 2
goerzer05 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 La sindachessa di Monfalcone che vieta i bagni a mare (publicissimo) vestiti o semi, a Rosà vietata una pacifica adunata socio ricreativa. Di caldo quassù in questi giorni non ce n'è troppo, quindi deve trattarsi di prove di regime 1
Roberto M Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @31canzoni Il punto e’ che l’autorizzazione non e’ stata concessa NON “in odio” all’iniziativa, ma Perche quella iniziativa non era conforme al regolamento di giestione, e cioè non rispettava la legge (le norme regolamentari sono sempre forme normative seppur secondarie, e vanno rispettate). Altrimenti dovrebbe affermarsi il proncipio che se uno ha un messaggio “buono”, come l’antifascismo, può tranquillamente violare le norme di legge e regolamentari. Non funziona così in una democrazia liberale.
31canzoni Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Roberto M questa è la festa dei tifosi del Verona fatta in spazio comunale. Virtuosismo del parcheggio e maniacale osservanza delle italiche leggi, I suppose. Invece mangiare una pastasciutta con un bicchiere di rosso è contro le leggi della repubblica. Ok.
31canzoni Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 https://www.tuttitalia.it/veneto/74-rosa/25-amministrazione/
Questo è un messaggio popolare. Guru Inviato 25 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Luglio 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: Ma la diffusione sui social di volantini col titolo di “pastasciutta antifascista” fa pensare che non si tratti solo di un appuntamento conviviale o culturale Se non è un appuntamento culturale questo, allora cosa lo è? 5
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Luglio 2023 Per i pavloviani accorsi in soccorso della sindaca: . "La serata, che si ripete ogni anno, era organizzata dalle quattro sezioni ANPI dell’Altopiano dei Sette Comuni, di Bassano del Grappa, di Marostica e di Valbrenta, in contemporanea con gli analoghi eventi promossi dalla “rete delle pastasciutte attive in tutta Italia”." . “Nel bassanese - continua l’interrogazione - sono diversi anni che l'associazione culturale ANPI, sezioni di Bassano del Grappa, Altopiano Sette Comuni, Marostica e Valbrenta organizza questo evento. Il giorno 4 luglio 2023 il sig. Redento Geremia, a nome dell’associazione ANPI, ha chiesto verbalmente al Sindaco di organizzare tale evento presso il parco pubblico di via Sacro Cuore.” Poi l’esatta cronistoria della vicenda, prima del “niet” di ieri sera: “In data 10 luglio il Sindaco Mezzalira autorizzava telefonicamente il sig. Geremia ad organizzare la Pastasciutta presso il Parco; in data 19 luglio lo stesso Sindaco sempre telefonicamente annullava la concessione adducendo motivi di “regolamento comunale e di sicurezza pubblica”; in data 20 luglio il sig. Geremia presentava domanda scritta per avere l’autorizzazione all’evento.”Riparte Rosà sottolinea che il Regolamento comunale di Polizia Urbana sancisce che “all’interno del parco (…) si possono tenere attività ricreative e culturali (non sono ammesse attività politiche)” e che “l’ANPI non ha nessuna finalità politica né economica, promuove i valori espressi dalla Costituzione valorizzando quanti hanno perso la vita nella lotta per la Liberazione”.Poi una notizia che smentisce il sindaco: “L’Ufficio Ordine pubblico del Commissariato di Bassano del Grappa, da noi interpellato, non ha posto nessun veto sull’evento”. Da qui la richiesta al sindaco e alla giunta di “conoscere le motivazioni del diniego dato al sig. Geremia per l’organizzazione dell’evento Pastasciutta antifascista”. . Quella sindaca e gli altri come lei sono indegni di indossare quel tricolore per il quale i 7 fratelli Cervi hanno versato il sangue. Senza vergogna. 4
Guru Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 32 minuti fa, 31canzoni ha scritto: bicchiere di rosso Bisogna cominciare a chiamarlo vino nero.
Roberto M Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 6 minuti fa, Guru ha scritto: Se non è un appuntamento culturale questo, allora cosa lo è? Una partita di Freesbee allo stadio.
Roberto M Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 6 minuti fa, UpTo11 ha scritto: sindaca e gli altri come lei sono indegni Ha esercitato legittimamente la sua prerogativa consentita dalla legge di negare la richiesta di autorizzazione all’utilizzo di un bene pubblico del comune in quanto ritenuto non conforme al regolamento. Tecnicamente è un atto amministemrativo. Anpi e Rifondazione Comunista sostengono che il sindaco ha violato la legge o la norma secondaria (regolamento) negando l’autorizzazione ? Allora hanno l’onere di fare ricorso al TAR, come ha fatto la CGIL con la precettazione dei ferrovieri. Se hanno ragione, come dichiarano, allora non avranno difficoltà a vincerlo, e quindi a cucinarmi e mangiare la pastasciutta antifascista. Si chiama rispetto della legge.
Questo è un messaggio popolare. otellox Inviato 25 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Luglio 2023 @Roberto M dai sviluppa il post con una delle tue dotte disquisizioni legali di come bisogna rispettare le leggi. comunicaci anche i commi e sottocommi che giustificano il provvedimento della sindaca cosi tutti noi che amiamo rispettare le leggi ce ne faremo una ragione e non penseremo mai a contestarti. non si puo contaddire uno che ha studiato ed e un fine conoscitore di commi e sottocommi e rimandi. intanto rispondi a che ti ha mostrato come viene usato il verde pubblico dai tifosi del Verona. sara stato colpa di un misero parcheggiatore pure di colore tristezza infinita 4
what Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Roberto M Se è questione di legge...leggere articolo 48 e 21 della Costituzione Italiana.
Roberto M Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 6 minuti fa, what ha scritto: Se è questione di legge...leggere articolo 48 e 21 della Costituzione Italiana E dopo che li hai letti che fai ? Ti applichi la legge da solo ? Guarda che quelli dell’Anpi e di Rifondazione Comunista possono farlo lo stesso, se ne fregano del diniego dell’autorizzazione del sindaco senza neanche fare ricorso e organizzano la pastasciuttata nel parco pubblico, stile rave. Poi se gli arrivano multe e denunce le contestano, tanto hanno ragione perché un certo “what” in un forum antifascista gli ha detto che possono farlo, perché ci sono gli art. 48 e 21 della costituzione. 1
Messaggi raccomandati