Maurjmusic Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 2 ore fa, loureediano ha scritto: Quanto pensate prima che durerà che le assicurazioni si rifiuteranno di fare assicurazioni su eventi climatici? Penso “vita natural durante” (a meno di eventi molto, ma molto estremi ed ancora non previsti e/o prevedibili ) in quanto i rischi assicurativi, da sempre, sono iper frazionati tramite i riassicuratori di mezzo mondo ed oggi è’ possibile tramite gli algoritmi anche geo- territoriali formulare costi assicurativi mirati e sostenibili dall’utente. E’ come al Casinò il banco raramente salta.
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 20 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto 2023 Immagino, in caso di danni allo stereo, le risate che si fa il perito che scopre che v'erano cavi, magari d'alimentazione, da 2-3000 € l'uno, se non più.... Immagino anche, terminate le risa, la sua titubanza nel decidere se chiamere prima il centro d'igiene mentale od esporre querela per tentata truffa ai danni dell'assicurazione. 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Settembre 2023 Autore Moderatori Inviato 12 Settembre 2023 @Renato Bovello qual è il motivo che spinge i periti delegati dalle assicurazioni a non liquidare l'iva quando i preventivi invece la includono? Son poco più di 2000 euro di iva e non comprendo il motivo di doverli mettere di tasca mia finiti i lavori di ripristino.....non firmassi il modulo di accettazione dell'offerta che apre il passaggio alla liquidazione del danno, quali sono le ipotesi che mi si prospettano?
luimas Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @BEST-GROOVE Perchè se ti liquidano su un preventivo , poi tu potresti optare per non fare fattura e intascartela . Se presenti fattura ti pagano anche l'iva .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Settembre 2023 Autore Moderatori Inviato 12 Settembre 2023 55 minuti fa, luimas ha scritto: Se presenti fattura ti pagano anche l'iva . Fosse così allora nessun problema ad iniziare i lavori ma prima di partire preferirei sentire la compagnia assicuratrice.
bost Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 1 ora fa, luimas ha scritto: @BEST-GROOVE Perchè se ti liquidano su un preventivo , poi tu potresti optare per non fare fattura e intascartela . Se presenti fattura ti pagano anche l'iva . @BEST-GROOVE vero
Maurjmusic Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Fosse così allora nessun problema ad iniziare i lavori ma prima di partire preferirei sentire la compagnia assicuratrice. La Compagnia è obbligata a pagare l' Iva a tuo carico SOLO se presenti la fattura. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Settembre 2023 Autore Moderatori Inviato 12 Settembre 2023 @Maurjmusic @bost @luimas adesso mi è tutto più chiaro....grazie a tutti 1
Renato Bovello Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @BEST-GROOVE Leggo solo ora ma vedo che altri ti hanno gia' risposto in modo esatto. Quindi ...taccio
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Settembre 2023 Autore Moderatori Inviato 12 Settembre 2023 @Renato Bovello sei stato preceduto, grazie anche a te.
Maurjmusic Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 23 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Quindi ...taccio È’ sempre gradito un tuo “pensiero”. 😉
Renato Bovello Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 3 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: È’ sempre gradito un tuo “pensiero”. 😉 Ti ringrazio ma penso che anche tu sia un professionista del settore quindi non avrebbe senso sovrappormi. Oltretutto il tuo intervento e' stato piu' che esauriente .
Maurjmusic Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: ma penso che anche tu sia un professionista del settore Ero …😎 a 61 anni ho deciso di ritirarmi dal settore. ( da tutti i settori !!. )
Renato Bovello Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 3 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Ero ….😎 Non ti sei trovato bene oppure sei andato in pensione ? ignoro la tua eta'
Maurjmusic Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 17 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Non ti sei trovato bene oppure sei andato in pensione ? ignoro la tua eta' No, ero un po’ “stanco” dopo 40 anni dì attività’ … in pensione dal prossimo 1 Novembre 2023. Il tempo passa troppo in fretta e un paio di anni fa ho maturato la decisione … “Abbiamo due vite: la seconda inizia quando ci rendiamo conto di averne solo una.” (Confucio)
Renato Bovello Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 9 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: No, ero un po’ “stanco” dopo 40 anni dì attività’ … in pensione dal prossimo 1 Novembre 2023 Allora penso che le nostre eta' siano simili. Io continuo,almeno finche' la salute mi assistera'. Certo,i ritmi ora sono molto soft ma e' un lavoro che ancora mi piace molto .Un caro saluto 1
Messaggi raccomandati